annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Remote ID

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Remote ID

    Il settore comincia ad essere in fermento, con l'avvicinarsi di gennaio 2024...

    https://www.quadricottero.com/2023/1...za-id.html?m=1
    Yuneec Typhoon H

  • #2
    Ciao. Mi sembra di capire che l'articolo riguardi solo il volo in Specific e scenari standard. E per le Open?
    JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
    Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
    Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

    Commenta


    • #3
      Eh boh...
      Yuneec Typhoon H

      Commenta


      • #4
        Confermo che il "sistema attivo e adeguato di identificazione remota" e' citato e richiesto solo per le operazioni "specific". Non ho trovato niente per i voli in "Open category" per nessuna delle classi previste, sia che dotati o meno di marchiatura CE.
        JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
        Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
        Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

        Commenta


        • #5
          Sinceramente devo ancora capire cosa succederà da gennaio alle open category...
          Yuneec Typhoon H

          Commenta


          • #6
            Io una idea me la sono fatta, anche con il regolamento attuale(senza le modifiche annunciate, ma per niente certe sulla MTOM), almeno per il mio Mavic Air 1 il cui peso e' dichiarato ufficialmente da DJI nella scheda tecnica, ma non la espongo qui per evitare di aggiungere confusione a confusione. Ormai manca poco e quindi vale la pena di stare a vedere.
            JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
            Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
            Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

            Commenta


            • #7
              Io invece non ho idea di cosa potrò fare col mio drone di quasi 2 kg, con MTOM non dichiarata dai costruttore...aspetto e spero.
              Ormai mi è rimasto solo questo, degli altri due che avevo uno si è guastato e non si trova il ricambio, l'altro l'ho venduto la scorsa primavera.
              Ultima modifica di Pier2162; 27 ottobre 23, 23:47.
              Yuneec Typhoon H

              Commenta


              • #8
                Vediamo in Gennaio gli sviluppi, personalmente trovo profondamente sbagliato da Enac e conseguentemente EASA, aver portato, chi pratica per hobby questa passione, a livelli di chi svolge per lavoro, vedi specific ecc.

                Va bene l'assicurazione, la registrazione su d-flight e anche il corso online, ma non puoi parificare tutto, come chi lo svolge per lavoro.

                Tutto questo è il risultato di cio' che vediamo, forum scarsamente seguito, persone che passano ad altri passatempi, ma queste cose i signori che si siedono negli uffici degli enti preposti, se le sono mai fatte queste domande?

                Non devo diventare un avvocato per poter interpretare le loro leggi, tra l'altro per loro stessa ammissione, alcune scritte anche male e che si possono prestare a diverse interpretazioni.

                Non si sono resi conto, che hanno fatto tabula rasa (loc. cancellato) la passione di molte persone con la burocrazia, mentre invece dovrebbe essere piu' snella in ambito ludico.

                Commenta


                • #9
                  Concordo in tutto.
                  Io resto della mia idea: i droni ad uso ludico danno fastidio, sono pericolosi (se usati male, come da molti episodi di cui sono piene le cronache dei giornali) e possono essere un grosso problema per la privacy, le persone, la sicurezza dell'aviazione commerciale ecc.
                  Quale modo migliore per mettere in crisi gli utenti se non con dei regolamenti assurdi?
                  Diciamocelo chiaramente...del mercato dei droni amatoriali non gliene frega niente a nessuno, non fanno fare soldi allo stato.
                  ​​​​​​
                  Yuneec Typhoon H

                  Commenta


                  • #10
                    Non c'è dubbio Pier2162, la burocrazia fatta in burocratese scusami il gioco di parole, studiata appositamente per escludere una parte di utenti, i quali possono dare fastidio, puo' ottenere questi risultati.

                    Ma è molto triste vedere gente appassionata nella autocostruzioni dei propri mezzi, creati da zero e studiati per farli volare al meglio, la soddisfazione nel vedere volare il prodotto autocostruito, abbandonare per questi signori la propria passione, cosa vuoi che conosca un burocrate di queste cose, il quale deve regolamentare degli aerei o elicotteri civili, ai quali però ci hanno parificato, come le multe.
                    Ultima modifica di ocean; 02 novembre 23, 17:44.

                    Commenta


                    • #11
                      Concordo con quanto scritto in precedenza e penso che stiamo andando verso la follia più totale!
                      Follia a iper-regolamentare tutto con 1000 regole e regoline, follia a cercare di interpretare regole incomprensibili che spesso si contraddicono tra loro, follia nella incapacità delle autorità di gestire le regole che loro stessi hanno creato.
                      Il mondo moderno sta diventano un grande ufficio complicazioni affari semplici

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao, leggo articolo su Quadricottero per la DJI che ha aggiornato modelli di qualche anno addietro, per il remote ID in USA, ma soprattutto leggo le righe finali che riporto:

                        Pertanto, in assenza di un intervento di DJI finalizzato ad attivare anche il Remote ID EASA, l'unica soluzione è quella di utilizzare un modulo remote ID esterno certificato secondo i requisiti previsti dal regolamento 945/2019. In alternativa si potranno usare in Open Category A3 i droni con mtom < 25 kg senza marcatura di classe immessi sul mercato prima del 1 gennaio 2024 in quanto per loro non è previsto l'obbligo di Remote ID.

                        https://www.quadricottero.com/2023/1...ttenzione.html

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie per la news. Staremo a vedere, ormai a gennaio manca poco...
                          Yuneec Typhoon H

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X