Ciao a tutti, sono Simone è il mio primo post
Da qualche anno vorrei iniziare a volare con i droni e nelle ultime settimane mi sono deciso a informarmi su svariate pagine on line per capirci qualcosa (certo non potevo sceglere periodo peggiore con il cambio regolamento), dovrò ovviamente prendere la patente
Vorrei un drone che mi permetta di fare più cose possibili, per questo quasi sicuramente aspetterò i nuovi droni marchiati C1 <900 g che potranno volare in classe A1 (non so magari il nuovo Mavic 3 o un'evoluzione del Mavic air 2 con marchio) ma avrei alcune domande propedeutiche e fondamentali perchè se non potrò dalla fine del periodo transitorio (2023) usare il drone per quello che mi serve, neppure inizio a prendere la patente sarebbe inutile
1) DOMANDA GENERALE SULLA CLASSE A1-C1: si può volare sopra le persone non informate? a che distanza (fondamentale) non sono riuscito a capirlo.... 50 metri? sopra la testa?
qui dice che con una revisione del regolamento hanno puntualizzato che "il pilotà dovrà valutare l'area e dovrà ragionevolmente operare in modo che nessuna persona non coinvolta venga sorvolata" e ". In caso di sorvolo inaspettato di persone, il pilota dovrebbe ridurre il più possibile la durata del sorvolo".. vabè allora cambia poco rispetto alla categoria A3 solo che se capita di sorvolare persone non ti arrestano se vai via subito... ma io vorrei starci sopra /vicino alle persone (vedi punti seguenti)
2) PISTE DA SCI: non si capisce se è definibile 'assembramento', in qualche pagine ho letto che volare sulle piste è comunque vietato ma da chi? Se ci vado la mattina presto la pista è semi deserta e non sono in un parco e sono in cat A1-C1 non lo posso fare? Mi piacerebbe addirittura farmi seguire
qui dice che se il drone è dotato di FOLLOW ME deve stare a 50 metri ... (ma magari il problema non si pone perchè non si può volare sulle piste da sci)
OFF TOPIC. Sapete se i droni Mavic 2/air 2 fanno il tracciamento verticale e ti seguono in un'eventuale pista da sci o rimangono orizzontali?
3) PISTA DA KART: vado ogni tanto a fare gare di kart /prove libere con i kart con gli amici, siamo in zone industriali /lontano dei centri abitati ma anche lì, gli amici sono informati ma i gestori del kart /altri clienti no, quindi se riesco a volare nella futura A1-C1 posso mettere il drone sopra la pista per 10-20 minuti? e di lato alla pista che ci guarda? a 50 metri? (sarebbero tantissimi) E farmi seguire dentro la pista?
4) TREKKING: sembra la cosa più fattibile (se non è un parco) ma anche quì vorrei poter volare sopra le persone non inforamate senza rotture se capita
PS: una soluzione sarebbe un drone <250 g ma ha troppe limitazioni e non ha il follw me quindi preferirei uno di categoria superiore, in futura classe A1-C1
Spero di essermi spiegato
Grazie
Simone
Da qualche anno vorrei iniziare a volare con i droni e nelle ultime settimane mi sono deciso a informarmi su svariate pagine on line per capirci qualcosa (certo non potevo sceglere periodo peggiore con il cambio regolamento), dovrò ovviamente prendere la patente
Vorrei un drone che mi permetta di fare più cose possibili, per questo quasi sicuramente aspetterò i nuovi droni marchiati C1 <900 g che potranno volare in classe A1 (non so magari il nuovo Mavic 3 o un'evoluzione del Mavic air 2 con marchio) ma avrei alcune domande propedeutiche e fondamentali perchè se non potrò dalla fine del periodo transitorio (2023) usare il drone per quello che mi serve, neppure inizio a prendere la patente sarebbe inutile
1) DOMANDA GENERALE SULLA CLASSE A1-C1: si può volare sopra le persone non informate? a che distanza (fondamentale) non sono riuscito a capirlo.... 50 metri? sopra la testa?
qui dice che con una revisione del regolamento hanno puntualizzato che "il pilotà dovrà valutare l'area e dovrà ragionevolmente operare in modo che nessuna persona non coinvolta venga sorvolata" e ". In caso di sorvolo inaspettato di persone, il pilota dovrebbe ridurre il più possibile la durata del sorvolo".. vabè allora cambia poco rispetto alla categoria A3 solo che se capita di sorvolare persone non ti arrestano se vai via subito... ma io vorrei starci sopra /vicino alle persone (vedi punti seguenti)
2) PISTE DA SCI: non si capisce se è definibile 'assembramento', in qualche pagine ho letto che volare sulle piste è comunque vietato ma da chi? Se ci vado la mattina presto la pista è semi deserta e non sono in un parco e sono in cat A1-C1 non lo posso fare? Mi piacerebbe addirittura farmi seguire
qui dice che se il drone è dotato di FOLLOW ME deve stare a 50 metri ... (ma magari il problema non si pone perchè non si può volare sulle piste da sci)
OFF TOPIC. Sapete se i droni Mavic 2/air 2 fanno il tracciamento verticale e ti seguono in un'eventuale pista da sci o rimangono orizzontali?
3) PISTA DA KART: vado ogni tanto a fare gare di kart /prove libere con i kart con gli amici, siamo in zone industriali /lontano dei centri abitati ma anche lì, gli amici sono informati ma i gestori del kart /altri clienti no, quindi se riesco a volare nella futura A1-C1 posso mettere il drone sopra la pista per 10-20 minuti? e di lato alla pista che ci guarda? a 50 metri? (sarebbero tantissimi) E farmi seguire dentro la pista?
4) TREKKING: sembra la cosa più fattibile (se non è un parco) ma anche quì vorrei poter volare sopra le persone non inforamate senza rotture se capita
PS: una soluzione sarebbe un drone <250 g ma ha troppe limitazioni e non ha il follw me quindi preferirei uno di categoria superiore, in futura classe A1-C1
Spero di essermi spiegato

Grazie
Simone
Commenta