annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Signori e signore ecco a voi OCULUS RIFT!!!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Signori e signore ecco a voi OCULUS RIFT!!!

    Amici del forum, vi voglio segnalare per chi non lo conoscesse ancora, questo fantastico visore di realta virtuale, praticamente quello che 20 anni fà, (quando io ero ancora un marmocchio), fece un gran flop, dovuta alla scarsa qualità tecnologica e ai costi non proprio popolari.

    questo è il link: Oculus Rift - Virtual Reality Headset for 3D Gaming | Oculus VR

    Il fantastico oggetto dei desideri, si presenta dopo una campangna su Kickstarted di enorme successo, tanto da aver attirato media e molte delle piu importanti softwerehouse, comunque andatevelo a vedere.

    Pensate se si potesse supportarlo anche nell'FPV, magari con due telecamerine che trasmettano il segnale, dandoci l'effetto di profondità, non so se sia veramente fattibile ma in teoria penso proprio di si.

    Dimenticavo uno dei piu grandi vantaggi di questo visore, oltre all'alta definizione, che poi per noi al momento non interessa, visto le linee che trasmettono i nostri amati tx quindi non lo sfrutterebbero, ma è l'avere un FOV di circa 90/110 gradi, in termini di visione sarebbe non vedere bordi neri o perlomeno molto limitatamente, dandoci una immersione che i fatscark e company non sono nemmeno paragonabili.
    http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

    Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

  • #2
    Originariamente inviato da kris77 Visualizza il messaggio
    Amici del forum, vi voglio segnalare per chi non lo conoscesse ancora, questo fantastico visore di realta virtuale, praticamente quello che 20 anni fà, (quando io ero ancora un marmocchio), fece un gran flop, dovuta alla scarsa qualità tecnologica e ai costi non proprio popolari.

    questo è il link: Oculus Rift - Virtual Reality Headset for 3D Gaming | Oculus VR

    Il fantastico oggetto dei desideri, si presenta dopo una campangna su Kickstarted di enorme successo, tanto da aver attirato media e molte delle piu importanti softwerehouse, comunque andatevelo a vedere.

    Pensate se si potesse supportarlo anche nell'FPV, magari con due telecamerine che trasmettano il segnale, dandoci l'effetto di profondità, non so se sia veramente fattibile ma in teoria penso proprio di si.

    Dimenticavo uno dei piu grandi vantaggi di questo visore, oltre all'alta definizione, che poi per noi al momento non interessa, visto le linee che trasmettono i nostri amati tx quindi non lo sfrutterebbero, ma è l'avere un FOV di circa 90/110 gradi, in termini di visione sarebbe non vedere bordi neri o perlomeno molto limitatamente, dandoci una immersione che i fatscark e company non sono nemmeno paragonabili.
    praticamente con un fov così rischiamo una crisi epilettica

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • #3
      L'OCULUS è pensato per i videogiochi, la capacità stereo è inutile, volando le distanze sono enormi.
      Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

      Commenta


      • #4
        oculus rift

        Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
        L'OCULUS è pensato per i videogiochi, la capacità stereo è inutile, volando le distanze sono enormi.
        È pensato per i videogiochi, sara sfruttato per le simulazioni, si potrà vedere il cinema con una profondita impensabile con qualunque tv, certo riguardo il 3d probabilemente è come dici tu, ma forse tra un po non sara cosi impossibile.
        Dico forse.
        In ogni modo è un prodotto con molte potenzialita, alla fine diciamocelo i fathtscark a livello immersione non è che siano un granche, vedersi granparte del campo visivo nero per me e non solo è stato un po deludente, qui invece se questo visore fosse adattato per FPV sarebbe uno spettacolo i per i nostri volati.
        http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

        Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

        Commenta


        • #5
          Anche senza 3d penso non siano niente male!
          il problema penso sarà anche il costo...
          Youtube_Mattia90

          Commenta


          • #6
            Oculus Rift

            Originariamente inviato da Mattia90 Visualizza il messaggio
            Anche senza 3d penso non siano niente male!
            il problema penso sarà anche il costo...
            Sarà per il mercato consumer, quindi avrà un prezzo abbordabile, o quasi; i kit consegnati a chi ha partecipato alla raccolta fondi su Kickstarted non superavano i 300$ non penso che il costo finale si allontani di molto.
            Signori considerate che i fatscark non sono per nulla a buon mercato se guardate la loro componentistica.
            Penso sempre che non è quello che spendi ma come li spendi...

            Speriamo li si possa sfruttare per FPV, magari facendo un appello direttamente a loro.
            http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

            Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

            Commenta


            • #7
              Sono interessanti, ma mi pare ci sia un problema di latenza per FPV.
              Essendo digitali il segnale deve essere riprocessato ovvero acquisito da un pc prima di essere convertito, questo quindi induce un ritardo che mi pare sia intorno ai 200ms.

              Commenta


              • #8
                Non è una cattiva idea. Il velivolo può trasmettere due segnali video analogici (per la visione "stereo") e la stazione di terra può riconvertirli in digitale e mandarli al Rift. Costerà di più in termini di hardware e di energia elettrica, ma solo a chi è "a terra". La latenza dovrebbe essere trascurabile (40 msec, cioè un singolo "frame").

                Trasmettere due segnali video digitali è alquanto costoso (sia come hardware che come energia elettrica). Inoltre in caso di "disturbi", vale come per la TV: un segnale analogico si vede sgranato ma si vede; un segnale digitale, invece... non si vede una mazza.

                Il kit di sviluppo del Rift è ancora in vendita sul loro sito a 300 dollari; la versione definitiva ancora non è stata annunciata, ma sarà immensamente superiore come caratteristiche tecniche (e come prezzo).

                Commenta


                • #9
                  Concordo pienamente sul fatto che i Fatshark siano una sorta di palliativo, costano molto ma la resa non è il massimo... E pensare che sono stati concepiti proprio per farci FPV...

                  Sul discorso tridimensionalità, se ne può fare a meno per il nostro utilizzo, certo che se si vola bassi, magari in mezzo agli alberi o cose simili, sarebbe uno sballo...

                  Restando in attesa che la tecnologia soddisfi la nostra disciplina con prodotti di qualità sempre superiore... Auguro buoni voli a tutti.

                  Ciao.
                  Denis

                  Commenta


                  • #10
                    ma farà veramente questo effetto?
                    On Facebook Quadricottero News
                    Guida per MicroQuad da FPV

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da kris77 Visualizza il messaggio
                      ...

                      Dimenticavo uno dei piu grandi vantaggi di questo visore, oltre all'alta definizione, che poi per noi al momento non interessa, visto le linee che trasmettono i nostri amati tx quindi non lo sfrutterebbero, ma è l'avere un FOV di circa 90/110 gradi, in termini di visione sarebbe non vedere bordi neri o perlomeno molto limitatamente, dandoci una immersione che i fatscark e company non sono nemmeno paragonabili.
                      Qual'è il limite di linee degli attuali TX video? Circa 700?
                      Denis

                      Commenta


                      • #12
                        Oculus rift

                        Difatti nemmeno il tempo di pensarla che qualcuno lo ha già messo in pratica...
                        Chi diceva che non era fattibile?

                        Guardatevi su youtube cercando su "oculus rift fpv"
                        Non linko perché ci sono diversi video, ragazzi andatevelo a vedere, molto interessante.
                        http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

                        Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

                        Commenta


                        • #13
                          Ripesco ed aggiungo il link in cui è possibile leggere qualcosa.

                          Oculus Rift + UAVs = Oculus FPV
                          http://sites.google.com/site/michelemucchi/

                          Commenta


                          • #14
                            Due settimane fà ho provato alla Fiera di Roma (Ludica) gli Oculus Rift.

                            Ha un FOV incredibile, praticamente copre anche la visione periferica.
                            E' davvero spettacolare.

                            Di contro ingrandito a quelle dimensioni l'LCD ha dei pixell che sembrano mattoncini LEGO.
                            Sembra di quardare un vecchio gioco 640x480 al PC.

                            La schermatura alla luce è totale e perfetta per fare FPV è praricamente impossibile togliersi gli occhiali e recuperare a vista, ci ho messo parecchi secondi a recuperare fuoco e luminosità ambientale.

                            Ho chiesto ed il ragazzo asserisce che è ancora una versione di test e la definitiva avrà una risoluzione maggiore.
                            Spero vivamente.

                            La parte IMU è ottima, pronta e perfettamente proporzionale.
                            Avere 3 gradi di libertà sul simulatore era grandioso, ma la risoluzione ha rovinato l'esperienza.

                            Fidatevi che la gente che perde l'equilibrio è vera, ero seduto e dopo pochi secondi di montagne russe avevo le vertigini perchè non "sentivo" la gravità e l'inerzia accompagnare il video.
                            Silvio. Se beccamo in volo!
                            (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                            Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                            Commenta


                            • #15
                              seguo da un po' la questione oculus, sono un'icona per il nuovo sistema di immersione che offrono, ma anche se non sembra diversi produttori concorrenti stanno preparando i loro che dovrebbero uscire l'anno prossimo.
                              la cosa più importante per noi sarà semplicemente che offrano l'ingresso analogico per una semplice visuale in 2D, cosa che non sembra essere ancora prevista sugli oculus perchè pensati per videogiochi o per la riproduzione di contenuti digitali.
                              depron olè!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X