Buon giorno a tutti,
sono nuovo e inesparto, per cui dopo aver attinto a piene mani dalla lettura del vari post del forum è giunta l'ora di chiedere un consiglio.
Ho acquistato il primo drone per scherzo, poco meno di un giocattolo (Visuo XS809HW), e dopo essermi schiantato parecchie volte ho deciso che il giocattolo mi piaceva e vorrei passare a qualcosa di meglio.
Innanzitutto vi spiego quello che cerco:
un drone esclusivamente a scopo ludico che possa fare dei filmati e delle fotografie decenti per soddisfare la mia innata voglia di scoprire cose nuove, sudati risparmi destinati all'impresa, circa 200 Euro.
Mi sono un po documentato e questi sono i candidati, non per essere limitativo, ma per meglio caratterizzare l'idea che mi sono fatto:
- JJRC X3
- Habsun H501S x4
- MJX Bugs 5V
- MJX Bugs 3 Pro
Per cui: macchine con motori brushless, tempo di volo di 15-20 minuti, non troppo leggere per il vento, con camera minimo da 1080p 30fps. La mia esigenza non è il FPV, ma nonstante ciò mi piacerebbe poter accendere e spegnere la ripresa in remoto e quel che piu conta, vedere cio che sto riprendendo.
Credo che come drone tutte e 4 siano delle buone macchine piu o meno equivalenti vediamo il punto dolente: ............... le riprese aeree.
Da quanto ho capito per avere una ripresa decente serve una telecamera minimo 1080p e 30fps o meglio 60fps, i primi 3 droni elencati sono forniti di telecamera itegrata nel drone stesso e sarebbero l'ideale per quelle che sono le mie esigenze e la semplicità di utilizzo e gestione (volare, registrare e vedere cio che registro) ma da quanto ho capito le telecamere intergrate sono generalmente di qualità discutibile.
Il mio terrore è di ritrovarmi con delle riprese molto poco migliori di quelle che faccio oggi con la camera da 2MP 720p.
Per cui la mia scelta attualmente è indirizzata sul Bugs 3 Pro con fotocamera separata, sto considerando 3 alternative per restare nel bilancio e dedicare alla cam 50 Euro:
- MJX C6000 8MP 120° 1080p 30fps 79gr Wifi 5.8G 52Euro
- Xiaomi Yi 16MP 155° 1080p 60fps 72gr Wifi 2.4G 50Euro
- QUMOX SJ4000 12MP (3,5 reali) 170° 1080p 30fps 58gr Wifi 2.4G 27Euro
E qui mi nasce il problema ????
- Se prendo la MJX C6000 non ho un telefono 5G per vedere la cam
- Se prendo la Xiaomi Yi lavora a 2.4G e mi inerferisce con il drone
Sono nell'angolo !!! Help
Grazie anticipato per la ciambella di salvataggio.
sono nuovo e inesparto, per cui dopo aver attinto a piene mani dalla lettura del vari post del forum è giunta l'ora di chiedere un consiglio.
Ho acquistato il primo drone per scherzo, poco meno di un giocattolo (Visuo XS809HW), e dopo essermi schiantato parecchie volte ho deciso che il giocattolo mi piaceva e vorrei passare a qualcosa di meglio.
Innanzitutto vi spiego quello che cerco:
un drone esclusivamente a scopo ludico che possa fare dei filmati e delle fotografie decenti per soddisfare la mia innata voglia di scoprire cose nuove, sudati risparmi destinati all'impresa, circa 200 Euro.
Mi sono un po documentato e questi sono i candidati, non per essere limitativo, ma per meglio caratterizzare l'idea che mi sono fatto:
- JJRC X3
- Habsun H501S x4
- MJX Bugs 5V
- MJX Bugs 3 Pro
Per cui: macchine con motori brushless, tempo di volo di 15-20 minuti, non troppo leggere per il vento, con camera minimo da 1080p 30fps. La mia esigenza non è il FPV, ma nonstante ciò mi piacerebbe poter accendere e spegnere la ripresa in remoto e quel che piu conta, vedere cio che sto riprendendo.
Credo che come drone tutte e 4 siano delle buone macchine piu o meno equivalenti vediamo il punto dolente: ............... le riprese aeree.
Da quanto ho capito per avere una ripresa decente serve una telecamera minimo 1080p e 30fps o meglio 60fps, i primi 3 droni elencati sono forniti di telecamera itegrata nel drone stesso e sarebbero l'ideale per quelle che sono le mie esigenze e la semplicità di utilizzo e gestione (volare, registrare e vedere cio che registro) ma da quanto ho capito le telecamere intergrate sono generalmente di qualità discutibile.
Il mio terrore è di ritrovarmi con delle riprese molto poco migliori di quelle che faccio oggi con la camera da 2MP 720p.
Per cui la mia scelta attualmente è indirizzata sul Bugs 3 Pro con fotocamera separata, sto considerando 3 alternative per restare nel bilancio e dedicare alla cam 50 Euro:
- MJX C6000 8MP 120° 1080p 30fps 79gr Wifi 5.8G 52Euro
- Xiaomi Yi 16MP 155° 1080p 60fps 72gr Wifi 2.4G 50Euro
- QUMOX SJ4000 12MP (3,5 reali) 170° 1080p 30fps 58gr Wifi 2.4G 27Euro
E qui mi nasce il problema ????
- Se prendo la MJX C6000 non ho un telefono 5G per vedere la cam
- Se prendo la Xiaomi Yi lavora a 2.4G e mi inerferisce con il drone
Sono nell'angolo !!! Help
Grazie anticipato per la ciambella di salvataggio.
Commenta