annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

un'altro minc...ne che si è spinto oltre...

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
    beh, avete sicuramente detto tutte cose molto giuste, ma aggiungo che a mio parere il volo in fpv è legato geneticamente all'idea di "esplorazione."

    Il bello dell'fpv è che sei in un ambiente totalmente nuovo.. e grazie a questo i tuoi limiti si espandono.. puoi fare cose normalmente impossibili come salire, sfiorare punte degli alberi, buttarti in picchiata, oppure anche trovarti ad 1 km di quota e a 4 km di distanza, magari attorno alla cima di qualche montagna. Per mia fortuna, dalle mie parti montagne piene di boschi ripidi e totalmente disabitati non mancano, e sono zone sicurissime da sorvolare. (Certo se perdi il modello non hai speranza alcuna ne di trovarlo ne di raggiungere a piedi quelle zone)

    Non l'ho mai fatto però fino ad ora in quanto le incognite sono troppe. Oltre i 500-800 metri credo, avere un return to home ed un autopilot è indispensabile. Bisogna avere inoltre una buona batteria, batteria ausiliaria ed ovviamente, attenzione ai componenti ed a tutte le condizioni esterne come vento ecc...
    Con tali prerogative ed attrezzatura, a mio parere è più sicuro un volo a 3 km di distanza che uno fatto a 200 metri, senza sistemi di stabilizzazzione.

    Ovviamente, resta valido per entrambi i casi, la necessità di non sorvolare centri abitati o zone frequentate, ma questo è ovvio.

    Beh, questo discorsone, solo per dire che oggi mi è arrivato il RVOSD, con return to home. Se funziona come dovrebbe e fà tutto quello che promette, domenica faccio la trasvolata trento-LISBONA!
    Ciao,intanto grazie per il tuo ( penso sia tuo )
    commento su Youtube all'FPV su Cibiana,
    poi vorrei sapere ( ho letto il manuale dell'OSD che hai acquistato come
    ho preso tante info su altri OSD prima di praticare la mia scelta )
    se è corretto quello che ho rilevato :
    L'autopilot del Dragon necessita di un sistema di stabilizzazione esterno
    infrarossi o IMU che sia ma da quello che ho capito non ne è provvisto...
    Confermi?
    Ciao!

    Commenta


    • #17
      Ps.

      Ps. ( riguardo a "un'altro minc...ne che si è spinto oltre")
      Il mio parere è che siamo troppo offensivi nei confronti
      di chi pratica in quel modo l'FPV,in fondo ogni persona è libera di
      fare quello che vuole e con questo non dico che ammiri quelle azioni
      ma non vedo perchè si debba utilizzare quella terminologia.
      Chiaramete senza voler offendere ne criticare nessuno!
      Ciao!

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
        Ps.

        Ps. ( riguardo a "un'altro minc...ne che si è spinto oltre")
        Il mio parere è che siamo troppo offensivi nei confronti
        di chi pratica in quel modo l'FPV,in fondo ogni persona è libera di
        fare quello che vuole e con questo non dico che ammiri quelle azioni
        ma non vedo perchè si debba utilizzare quella terminologia.
        Chiaramete senza voler offendere ne criticare nessuno!
        Ciao!
        Vedi, chiaramente ognuno e' responsabile delle sue azioni, ma libero di fare quello che vuole in una societa' "civile e democratica", no!
        La sua liberta' finisce quando il suo aereo senza controllo, e cosa grave per sua negligenza, mi finisce sulla testa!
        La terminologia usata penso volesse definire un comportamento irresponsabile di chi corre dei rischi inutili per suo diletto e senza fini superiori che lo giustifichino.
        Considera poi che se davvero succede qualcosa di grave, e qui si stava dando una grossa mano al caso, e' tutta la comunita' modellistica che ne avrebbe danno....
        se avete visto su Youtube quel tizio che vola in mezzo ai palazzi di una citta', ha schiere di fans incredibili pronti ad emularlo e chi lo avvisa di fare una cosa pericolosa viene definito un cagasotto che ostacola il progresso della tecnica e le azioni del valoroso FPVer
        ... che io definirei proprio uno... stupidotto!!!

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
          Ps.

          Ps. ( riguardo a "un'altro minc...ne che si è spinto oltre")
          Il mio parere è che siamo troppo offensivi nei confronti
          di chi pratica in quel modo l'FPV,in fondo ogni persona è libera di
          fare quello che vuole e con questo non dico che ammiri quelle azioni
          ma non vedo perchè si debba utilizzare quella terminologia.
          Chiaramete senza voler offendere ne criticare nessuno!
          Ciao!
          Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
          Vedi, chiaramente ognuno e' responsabile delle sue azioni, ma libero di fare quello che vuole in una societa' "civile e democratica", no!
          La sua liberta' finisce quando il suo aereo senza controllo, e cosa grave per sua negligenza, mi finisce sulla testa!
          La terminologia usata penso volesse definire un comportamento irresponsabile di chi corre dei rischi inutili per suo diletto e senza fini superiori che lo giustifichino.
          Considera poi che se davvero succede qualcosa di grave, e qui si stava dando una grossa mano al caso, e' tutta la comunita' modellistica che ne avrebbe danno....
          se avete visto su Youtube quel tizio che vola in mezzo ai palazzi di una citta', ha schiere di fans incredibili pronti ad emularlo e chi lo avvisa di fare una cosa pericolosa viene definito un cagasotto che ostacola il progresso della tecnica e le azioni del valoroso FPVer
          ... che io definirei proprio uno... stupidotto!!!
          ...ciao..
          la motivazione del mio definirlo minchione è descritta benissimo della parole di airdamon, non mi piace offendere ne criticare le persone che conosco bene figurati gli sconosciuti.
          però se ce lo avessi davanto glielo direi in faccia senza problemi, quando si va a rischiare la sicurezza altrui credo sia giusto intervenire. non riesco a dire poverino non ha calcolato i consumi, qui si tratta di uno che ha sparato l'aereo a centinaia di metri e se lo è perso.sono rischi che non dovrebbero essere corsi perchè si presuppone che chi fa questo tipo di attività ne conosca i limiti e soprattutto i rischi.
          questa disciplina sta prendendo sempre più piede e ci saranno sempre di più incoscenti che senza avere un minimo di conoscienza metteranno a rischio altre persone o cose, e chi ci rimetterà saremo noi che lo facciamo con la testa sulle spalle.
          con questo non voglio farla tragica, sicuramente non è successo nulla, ma mi sembra che soprattutto gli spagnoli ce l'abbiano sta cosa dell'andare oltre.

          ovviamente questo è il mio pensiero, ma come ho detto se ce lo avessi davanti non mi farei problemi a diglielo in faccia.

          ciaoooo

          Commenta


          • #20
            Mi associo ad airdemon e mek.

            prova a ricevere un modello sul parabrezza della macchina mentre sei in autostrada...

            io l'ho visto succedere, il campo era a poca distanza e l'autista ha saputo dove andare a protestare...
            ...a 18 Km a che santo ti voti?
            Ti girano le palle e se ti va bene di non sbandare ti tieni il vetro rotto e le palle girate.

            ...Va bè, ma per il progresso del modellismo questo ed altro!

            Commenta


            • #21
              si in effetti il modern'Ikaro ha osato troppo....non capacitandosi di certe cose basilari (per esempio poteva usare batterie doppie e piu potenti)....vabbè...speriamo che certi errpri servano da lezione...anche perchè penso abbia perso oltre al modello un sacco di elettronica costosetta.....
              per l'altro video....quello del "viaggio attorno al faro" mi piace...mi da senso di libertà...anno scorso in Norvegia sono proprio passato da li...ho visto la spiaggia, il faro....e ho pensato proprio....di "volare" di la .....

              ciao a presto

              MEK un we vengo a FI e mi fai vedere un po l'FPV, magari becchiamo anche BIV!!!

              ciao
              Visita il mio Forum su Quanum Nova e CX20. http://quanumnova.forumattivo.it/
              Visita il Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini
              . http://piccoleruote.forumfree.it e Smart Balance Scooter forum: http://balancingscooter.forumfree.it/

              Commenta


              • #22
                non è il draggon ma il rvosd.

                non ha un sistema di livellamento delle ali, ma non è necessario con modelli stabili con diedro, tipo easy star.
                Per modelli meno stabili, è necessario associargli uno stabililizzatore, penso userò il mio elicommand se riesco o modificarlo.


                Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                Ciao,intanto grazie per il tuo ( penso sia tuo )
                commento su Youtube all'FPV su Cibiana,
                poi vorrei sapere ( ho letto il manuale dell'OSD che hai acquistato come
                ho preso tante info su altri OSD prima di praticare la mia scelta )
                se è corretto quello che ho rilevato :
                L'autopilot del Dragon necessita di un sistema di stabilizzazione esterno
                infrarossi o IMU che sia ma da quello che ho capito non ne è provvisto...
                Confermi?
                Ciao!
                http://www.vimeo.com/user538648/videos
                Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

                Commenta


                • #23
                  Ti ringrazio della risposta,
                  in effetti per quel prezzo difficilmente trovi
                  sistemi con montata una IMU...
                  A mè solo i Gyro e gli accelerometri della IMU che stò sviluppando sono venuti + o - quella cifra...
                  Non sono convinto comunque che con l'Easy Star
                  non serva,diciamo che sono perplesso perchè dalle prove che ho fatto
                  io ho deciso di munirlo di IMU ( Easy Star ) in quanto il ritorno
                  a livello ( alettoni ) mi richiede diversi giri senza nessuna correzione
                  ( partendo da circa 20° di inclinazione e mollando gli stick )
                  e per il mio sistema di AUTOPILOT non lo considero un comportamento
                  sufficentemente autostabile. certo uso ancora un GPS da 1Hz di aggiornamento
                  il quale non mi permette di essere reattivo ma sono i limiti di calcolo del micro che uso quindi preferisco sviluppare la IMU che poi mi serve anche su altri modelli decisamente non autostabili,
                  ma ovvio potrebbe essere una caratteristica del mio Easy!
                  Visto che ne sei provvisto ti consiglio,se non ottieni risultati buoni
                  senza, di sfruttare il tuo elicommand... piccola interfaccia ma credimi
                  portare a termine una IMU abbastanza efficente è un casino!!!
                  Ciao e grazie ancora.

                  Commenta


                  • #24
                    ci sono riasto un pò "cosi"...

                    ho beccato questo video su vimeo. ho visto subito che era fatto a trento, la mia città, cosi ho scritto un commento entuasiata. poi vedendo il video mi sono reso conto che sono PAZZI!!
                    sorvolano la città e le case, attraversano i fili di una funivia della città e volano attorno alla cabina piena di gente. addirittura decollano di notte dalla piazza centrale della città e vanno sopra le case sfiornado il campanile!

                    inoltre non sono certo molto attenti alla sicurezza, visto che il filmato termina con un crash...

                    mi fanno girare i co****ni il fatto che per gente cosi, quando succederà qualcosa saranno rogne per tutti. se li becco, li meno!

                    ecco il video: Ikar2 en Italy on Vimeo
                    http://www.vimeo.com/user538648/videos
                    Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                      ci sono riasto un pò "cosi"...

                      ho beccato questo video su vimeo. ho visto subito che era fatto a trento, la mia città, cosi ho scritto un commento entuasiata. poi vedendo il video mi sono reso conto che sono PAZZI!!
                      sorvolano la città e le case, attraversano i fili di una funivia della città e volano attorno alla cabina piena di gente. addirittura decollano di notte dalla piazza centrale della città e vanno sopra le case sfiornado il campanile!
                      Ciao
                      fermo restando che sono d'accordo su tutto, nella prima parte del video al timelap 1:59 e poi ancora 6:01 si vede che stanno guidando a vista.


                      Non sono italiani, ma sono comunque poco rispettosi della sicurezza

                      Commenta


                      • #26
                        beh si, pilotavano a vista al decollo e all'atterraggio, ma quando erano a 800 metri di quota, non credo ci siano dubbi...

                        Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                        Ciao
                        fermo restando che sono d'accordo su tutto, nella prima parte del video al timelap 1:59 e poi ancora 6:01 si vede che stanno guidando a vista.


                        Non sono italiani, ma sono comunque poco rispettosi della sicurezza
                        http://www.vimeo.com/user538648/videos
                        Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                          ci sono riasto un pò "cosi"...

                          ho beccato questo video su vimeo. ho visto subito che era fatto a trento, la mia città, cosi ho scritto un commento entuasiata. poi vedendo il video mi sono reso conto che sono PAZZI!!
                          sorvolano la città e le case, attraversano i fili di una funivia della città e volano attorno alla cabina piena di gente. addirittura decollano di notte dalla piazza centrale della città e vanno sopra le case sfiornado il campanile!

                          inoltre non sono certo molto attenti alla sicurezza, visto che il filmato termina con un crash...

                          mi fanno girare i co****ni il fatto che per gente cosi, quando succederà qualcosa saranno rogne per tutti. se li becco, li meno!
                          ecco il video: Ikar2 en Italy on Vimeo
                          quoto e straquoto...prima o poi finiranno all'occhio di qualcuno e allora ce lo tireranno nel bocciolo a tutti...sti coglioni!!!!!!!!!!!!!!!!

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                            beh si, pilotavano a vista al decollo e all'atterraggio, ma quando erano a 800 metri di quota, non credo ci siano dubbi...

                            Confesso di non aver guardato tutto il video, sono stato interrotto da 200 telefonate.

                            Decisamente a 800 mt ci vuole un bel occhio.......elettronico

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                              Confesso di non aver guardato tutto il video, sono stato interrotto da 200 telefonate.

                              Decisamente a 800 mt ci vuole un bel occhio.......elettronico
                              Dice bene il terzo commentatore!!! Quella min.... di aeromodello glielo attorciglierei al collo a sti tre pirla. Non temo per noi e per la nostra disciplina ma temo per questi dementi che sono sparsi un pò dappertutto. Spero di non beccarne mai uno perchè non so cosa potrei fargli.
                              Bisogna continuare a segnalare questi episodi commentandoli nel modo più negativo possibile, mantenendo sempre contegno e misurando le parole.
                              Luca
                              http://rhit.forumtop.net/index.php
                              http://www.flycinghialclub.org/

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da lucawing Visualizza il messaggio
                                Dice bene il terzo commentatore!!! Quella min.... di aeromodello glielo attorciglierei al collo a sti tre pirla. Non temo per noi e per la nostra disciplina ma temo per questi dementi che sono sparsi un pò dappertutto. Spero di non beccarne mai uno perchè non so cosa potrei fargli.
                                Bisogna continuare a segnalare questi episodi commentandoli nel modo più negativo possibile, mantenendo sempre contegno e misurando le parole.
                                Ciao,io sono lontano dall'essere razzista ma,mantenendo sempre contegno e misurando le parole posso dire che certe esperienze minimo minimo le potrebbe fare a casa sua !!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X