annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

T28 trojan...FPV!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • T28 trojan...FPV!

    ciao..

    questo sarà il mio nuovo gingillo da fpv...collaudo permettendo!

    acquistato da hobbyking german per 100 ricchi $$$$, è pronto al volo, manca la rx e la batteria e si vola...in qualche video sfreccia a 125mph con una 4s da 850mah...che ho preso..ma tempo al tempo..

    AA di 65cm
    ...insomma...questo https://www.hobbyking.com/hobbyking/...3s_4s_ESC.html

    al solito dalla cina costa 79$ in EU 101..ma va bene lo stesso...visto che è completo...

    ce la farò a fpvzzarlo??

    monterò
    txv FPV Hobby - 200mw 5.8gHz A/V Transmitter
    cam FPV Hobby - 520 TVL 3.3-5V PAL Camera
    e una cellettina 1s

    totale sui 20gr di peso..non male..se funziona tutto..


    per posizionare la cam dovrò tagliare la parte anteriore della cappottina ed inserirla più o meno all'interno al posto del "quadro comandi", volevo metterla al posto del primo pilotino, ma la plastica della cappottina lo renderebbe inguidabile...quindi ne aprirò un pezzetto davanti e farò dei fori nella parte posteriore per far uscire l'aria..

    ovviamente se avete suggerimenti sparate pure...
    Ultima modifica di mekfly; 15 ottobre 15, 09:07.

  • #2
    Bello il modelletto, ma che cazzata che hanno fatto, quelle squadrette sugli alettoni così in vista... non potevano metterle sotto? naturalmente insieme ai servi

    Bellino pero', da l'idea di correre parecchio.

    Non saprei proprio come FPVizzarlo, secondo me non è un modello da FPV, anche se io FPVizzerei anche la bicicletta...

    Sugo
    Un ottimista invento' l'aeroplano, un pessimista invento' il paracadute.

    Commenta


    • #3
      Io ho il t28 eflite, è piu grande , ma un pacioccone facilissimo da pilotare.
      Modello perfetto per scuola e credo anche per fpv, ma io odio l'elica davanti alla videcamera!
      Se il bilanciamento lo permette l'ideale sarebbe una microcamera fissata sul direzionale o sulla pancia.

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da sugo76 Visualizza il messaggio
        Bello il modelletto, ma che cazzata che hanno fatto, quelle squadrette sugli alettoni così in vista... non potevano metterle sotto? naturalmente insieme ai servi
        se le mettevano sotto c'era il rischio di strapparle via in atterraggio..
        Bellino pero', da l'idea di correre parecchio.
        dai video che ho visto, volendo..corre!!!
        Non saprei proprio come FPVizzarlo, secondo me non è un modello da FPV, anche se io FPVizzerei anche la bicicletta...
        e perchè? componenti micro, poco peso..poi bisogna vedere se riesco a mandarlo
        Sugo
        Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
        Io ho il t28 eflite, è piu grande , ma un pacioccone facilissimo da pilotare.
        Modello perfetto per scuola e credo anche per fpv, ma io odio l'elica davanti alla videcamera!
        Se il bilanciamento lo permette l'ideale sarebbe una microcamera fissata sul direzionale o sulla pancia.
        è lo so, l'elica davanti un mi garba nemmeno a me, soprattutto perchè la cam che ho è una CMOS quindi si vedrà le onde...ma è più realistico dai
        la cam sulla deriva è una buona idea, ma la mia non va bene, pesa circa 8gr, troppi...vdiamo se qualcuno mi presta quella da 1gr

        Commenta


        • #5
          E' stato il mio primo modello fpv, dovresti trovare qualche immagine nei miei primi post in questa sezione...

          Commenta


          • #6
            ciao lanzo...

            l'ho trovato il tuo post...ma te avevi quello grosso..il mio è 65cm di AA....

            speriamo in bene...lo devo ancora collaudare...

            ho riscontrato per ora solo un problema...il centraggio...

            il CG dicono stia a 5cm dal BE, ma mettendo una 3s da 800mah(come consigliato da loro) nel punto dove la mettono loro...è picchiatissimo!...ma picchiatissimo...
            anche arretrandola al massimo possibile è molto pesante sul muso...mah...
            eppure anche nel video di hobbyking si vede che vola bene tutto da scatola...

            poi ho notato un bel disassamento del motore, a picchiare e verso dx...ma quello è giusto...

            speriamo di non sbriciolarlo al primo lancio...

            Commenta


            • #7
              Ah ok, il mio volava benissimo, buon divertimento!

              Commenta

              Sto operando...
              X