annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FatShark Dominator, quali componenti?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FatShark Dominator, quali componenti?

    Ciao a tutti,
    prima di tutto mi presento.

    Mi sembra di aver visto che non c'è una stanza appostia per le presentazioni giusto? Mi presnto qui..

    Mi chiamo Patrick, Abito in Svizzera nel canton Ticino e da 5-6 anni pratico aero/elimodellismo.

    Non ho moltissimi modelli, ho cominciato con una combat wing XL e poi sono passato a volare con un AcroMaster della Multiplex. Mi sono subito orientato sugli alianti e ho preso il mio primo Pylon da F5D...VooDoo
    Poi ho preso un P51 Mustang tanto per..ca**eggiare..e poi quando sono stato negli USA ho preso l'occasione per comprarmi un bel T-REX 500 E questi sono i modelli diciamo che uso più spesso..poi ho tutti quei giocattolini della blade..

    Ecco dopo la mia piccola presentazione..ho un piccolo problema..visto che da novizio vorrei avvicinarmi al mondo dell'FPV..
    Ho letto un sacco di discussioni su gli occhiali della fatshark predator/dominator..e dopo i vostri consigli, valutazioni ecc..mi sono orientato sui dominator...a questo punto però ho altri mille dubbi..

    Principalmente il kit lo monterò su un quadcopter che sarà il Kit DJI f450..
    Come radio ho una Futaba T10CG 2.4 Ghz..

    Detto questo..leggendo vari post sulle frequenze..in Svizzera penso che come in Italia le frequenza 1.2 e 1.3 Ghz siano proibite..e in ogni caso non ho la patente da radioamatore..quindi 2.4 Ghz o 5.8 Ghz...leggendo le vostre esperienze e più precisamente i commenti dell'utente TermicOne che dice che con i fatshark dominator 5.8 Ghz fa tranquillamente 1km vorrei ottenere lo stesso risultato. Vi chiedo quindi cosa dovrei ordinare (precisando che ordinerò da HK, anche perchè qui in Ticino sono stato nei 2 negozi più "all'avanguardia" per quanto riguarda il modellismo..e non sono stati capaci di rispondere alle mie domande in quanto nessuno vende e tratta l'argomento FPV per il momento...)..chiedo a voi oltre a questo kit:
    Fat Shark Dominator 3rd Generation modular FPV System

    ..cosa avrei bisogno d'altro per fare FPV con una distanza di almeno 1km..quale antenna, quale ricevente..e quale videocamera mi consigliate?

    Dalle vostre esperienze..conviene il 2.4 ghz o il 5.8 ghz..io prenderei anche il 2.4 ..ma leggevo che ci possono essere interferenze con il modello..però a vantaggio del 5.8 è piu performante sulla diszanza e penetrazione...mentro il 5.8 ghz non avrà sicuramente interferenze con il modello ma però come distanza e penetrazione non è cosi performante...ma come dicevo se con il 5.8 arrivo a 1km per me andrebbe già bene...


    Aspetto vostri commenti.
    Grazie a tutti in anticipo!

  • #2
    ciao patrick.. riguardo al controllo puoi usare un 2.4g ma poi per il video dovresti usare una 5.8g (la 5.8g non ha delle grandi performance, basta un albero per interrompere il segnale).

    per avere delle performance migliori ti cosiglio di andare su 433 uhf per il controllo e 1.3g o 2.4g per il video.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da _pat_19 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti,
      prima di tutto mi presento.

      Mi sembra di aver visto che non c'è una stanza appostia per le presentazioni giusto? Mi presnto qui..

      Mi chiamo Patrick, Abito in Svizzera nel canton Ticino e da 5-6 anni pratico aero/elimodellismo.

      Non ho moltissimi modelli, ho cominciato con una combat wing XL e poi sono passato a volare con un AcroMaster della Multiplex. Mi sono subito orientato sugli alianti e ho preso il mio primo Pylon da F5D...VooDoo
      Poi ho preso un P51 Mustang tanto per..ca**eggiare..e poi quando sono stato negli USA ho preso l'occasione per comprarmi un bel T-REX 500 E questi sono i modelli diciamo che uso più spesso..poi ho tutti quei giocattolini della blade..

      Ecco dopo la mia piccola presentazione..ho un piccolo problema..visto che da novizio vorrei avvicinarmi al mondo dell'FPV..
      Ho letto un sacco di discussioni su gli occhiali della fatshark predator/dominator..e dopo i vostri consigli, valutazioni ecc..mi sono orientato sui dominator...a questo punto però ho altri mille dubbi..

      Principalmente il kit lo monterò su un quadcopter che sarà il Kit DJI f450..
      Come radio ho una Futaba T10CG 2.4 Ghz..

      Detto questo..leggendo vari post sulle frequenze..in Svizzera penso che come in Italia le frequenza 1.2 e 1.3 Ghz siano proibite..e in ogni caso non ho la patente da radioamatore..quindi 2.4 Ghz o 5.8 Ghz...leggendo le vostre esperienze e più precisamente i commenti dell'utente TermicOne che dice che con i fatshark dominator 5.8 Ghz fa tranquillamente 1km vorrei ottenere lo stesso risultato. Vi chiedo quindi cosa dovrei ordinare (precisando che ordinerò da HK, anche perchè qui in Ticino sono stato nei 2 negozi più "all'avanguardia" per quanto riguarda il modellismo..e non sono stati capaci di rispondere alle mie domande in quanto nessuno vende e tratta l'argomento FPV per il momento...)..chiedo a voi oltre a questo kit:
      Fat Shark Dominator 3rd Generation modular FPV System

      ..cosa avrei bisogno d'altro per fare FPV con una distanza di almeno 1km..quale antenna, quale ricevente..e quale videocamera mi consigliate?

      Dalle vostre esperienze..conviene il 2.4 ghz o il 5.8 ghz..io prenderei anche il 2.4 ..ma leggevo che ci possono essere interferenze con il modello..però a vantaggio del 5.8 è piu performante sulla diszanza e penetrazione...mentro il 5.8 ghz non avrà sicuramente interferenze con il modello ma però come distanza e penetrazione non è cosi performante...ma come dicevo se con il 5.8 arrivo a 1km per me andrebbe già bene...


      Aspetto vostri commenti.
      Grazie a tutti in anticipo!
      Se hai la radio a 2.4 non è il caso di usare la stessa frequenza sul video.
      Dalla mia esperienza il 5.8 se il modello è in vista è ottimo per arrivare alla distanza che ti sei proposto. Magari con delle antenne a polarizzazione circolare

      Commenta


      • #4
        ciao Orion, grazie della risposta...ecco appunto io intendevo questo..

        Quindi tu mi sapresti consigliare quali componenti abbinare ai fat shark dominator?



        Grazie mille!

        Commenta


        • #5
          I FatShark Dominator di default NON hanno la ricevente integrata. Occorre decidere se vuoi la VRX integrata o usare una VRX esterna. Se preferisci la VRX integrata (molto comoda) dovrai acquistare la VRX integrata 5.8 e usare delle VTX con le frequenze compatibili FatShark. Se invece preferisci usare VRX esterna da collegare ai FatShark con il cavo allora puoi usare i soliti kit cinesi da 5.8 Ghz - 200mW che vanno benissimo per raggiungere il range che ti sei dato come obiettivo (1000 metri a 200m di quota).

          Il range indicato puo' essere raggiunto anche con le antenne whip che ti arrivano con i kit che acquisterai (kit cinesi o VRX integrata nei FatShark). Ti consiglierei però, per maggiore tranquillità e segnale video più pulito, di acquistare anche l'economica patch da 11Dbi di cui si parla qui:

          http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...er-5-8ghz.html

          Naturalmente spendendo un po' di più (in Euro o in tempo per costruirtela) puoi usare le antennine a polarizzazione circolare....non ti danno maggiore range ma una migliore qualità del segnale quando il modello si inclina.

          Oltre agli occhiali devi anche acquistare le batterie per i FatShark e, se non hai un carichino adatto, anche il suo caricabatterie (che però fa schifo).

          Luciano
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • #6
            anche io stavo facendo un pensierino sui Dominator con rx 5.8ghz.
            ho un esacottero per riprese video con una gopro2/gopro3.
            come telecamera avevo intenzione di utilizzare direttamente l'uscita video della gopro in modo tale che possa vedere bene ciò che sto registrando.
            che trasmittente mi consigliate da usare con i Dominator?
            come collego l'uscita video della gopro sulla tx?

            grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
            un saluto a tutti. grazie.

            Commenta


            • #7
              Ho anche io i dominator, non ho optato per la ricevente integrata perche' l'idea di avere per un ora o due 5.8ghz attaccati alla testa, mi inquieta.
              Per quanto riguarda le antenne stock e la patch le ho provate e ti posso confermare che e' un ottima soluzione a relativamente basso costo, io personalmente adesso uso il sistema diversity di immersionrc e mi trovo molto bene.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Orion Visualizza il messaggio
                Ho anche io i dominator, non ho optato per la ricevente integrata perche' l'idea di avere per un ora o due 5.8ghz attaccati alla testa, mi inquieta.
                .
                ...non vedo come possa darti preoccupazione una RICEVENTE che non emette (nè attira) alcuna radiofrequenza ma unicamente RICEVE ciò che è già e comunque nell'aere intorno a te...

                Luciano
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  ...non vedo come possa darti preoccupazione una RICEVENTE che non emette (nè attira) alcuna radiofrequenza ma unicamente RICEVE ciò che è già e comunque nell'aere intorno a te...

                  Luciano
                  Si si lo so, infatti sono solo inquieto...

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X