annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

arrivata!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • arrivata!

    é arrivato il kit FPV, ora procederò per gradi, prima testo il modello con la roba a bordo e vedo come cambiano le prestazioni, fin dove posso arrivare, poi metto la camera fissa e volo a vista registrando con la videocamera, e solo dopo qualche volo decollo a vista ed inforco gli occhiali in quota, che ne dite della strategia? (magari prima volo con camera fissa ed occhiali, dopo attivo il pan-tilt.( che sto progettando al cad per taglio cnc )

    Volevo sapere una cosa da chi ha il magtrack: se io rilascio l'interruttore allievo-maestro che abilita il magtrk, i servi mi rimangono al centro o rimangono come sono al momento? Non ho ancora provato!

    E un'altra cosa: come avete impostato la sensibilità degli assi: e dove tenete l'accrocchetto? sugli occhiali? e come orientato?


    E ora via alla sperimentazione!

    Grazie mille

    p.s.
    a proposito, il kit è questo:
    ElectronicaRC.com
    con camera kx-132
    ed ho preso anche il magtrack v.2
    Ultima modifica di Mach .99; 15 luglio 08, 18:57.

  • #2
    Hai già provato gli occhiali? Hanno qualche regolazione?
    Io ho il problema degli occhiali da vista... sempre sul naso!
    Ciao, Piero.

    URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
    [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]

    Commenta


    • #3
      Hanno una regolazione di distanza interpupillare: tramite 2 cursorini sul davanti si spostano tutti i gruppi ottici interni, di circa 5mm ciascuno.

      Hanno poi una regolazione di contrasto e di luminosità.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
        p.s.
        a proposito, il kit è questo:
        ElectronicaRC.com
        con camera kx-132
        ed ho preso anche il magtrack v.2
        Sembra veramente interessante!! Poi fammi sapere come va!
        Ma a proposito, per far muovere la telecamera alloggiata nel pan/tilt, cosa occorre? un'altra ricevente a 2 ch, oltre a quella per il pilotaggio del modello? (avrei intenzione di comprarlo anche io...)

        Commenta


        • #5
          la stessa del modello, devi avere 2 canali liberi e la presa allievo maestro.
          io ho una ff9 ed è testato per questa radio, ma dovrebbe funzionare con tutte.

          praticamente tu abiliti solo i 2 canali liberi sulla presa allievo, tieni sempre bloccato lo switch allievo, e il sensore dà gli impulsi alla radio che li trasmette all'aereo.

          L'unica cosa è che avendo preso una camera non del kit, ma la CCD-kx132, non c'era il meccanismo pan-tilt. poco male perchè me lo sto facendo io con 2 hs55 e piastrina di vetroresina da 1,5mm tagliata CNC.

          Commenta


          • #6
            anzi, già che ci sono questo è il supporto motore brushless per l'easy star che userò per le riprese, per portare il motore più alto dell'originale e montare un'elica 7 o 8. su misura per il mio motore.

            è tagliato a CNC su piastrina di vetronite (quelle dei circuiti pulita dal rame)
            Ultima modifica di Mach .99; 28 agosto 12, 22:25.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
              é arrivato il kit FPV, ora procederò per gradi, prima testo il modello con la roba a bordo e vedo come cambiano le prestazioni, fin dove posso arrivare, poi metto la camera fissa e volo a vista registrando con la videocamera, e solo dopo qualche volo decollo a vista ed inforco gli occhiali in quota, che ne dite della strategia? (magari prima volo con camera fissa ed occhiali, dopo attivo il pan-tilt.( che sto progettando al cad per taglio cnc )

              Volevo sapere una cosa da chi ha il magtrack: se io rilascio l'interruttore allievo-maestro che abilita il magtrk, i servi mi rimangono al centro o rimangono come sono al momento? Non ho ancora provato!

              E un'altra cosa: come avete impostato la sensibilità degli assi: e dove tenete l'accrocchetto? sugli occhiali? e come orientato?
              Ciao,
              hai comprato con oculatezza, gli occhiali con la distanza interpupillare regolabile sono una bella cosa (se funzionano bene...)

              Inizia con decollo e atterraggio a vista, poi piano piano comincia a guidare con gli occhiali mentre sei in quota, magari con un amico che ti aiuta guardando l'aereo.

              Il Magtrack io lo tengo sugli occhiali, la sensibilita' non e' un problema iniziale.
              Pero' d'estate con un po' di sudiore al naso gli occhiali diventano pesanti e forse e' meglio metterlo su un cappellino, come da istruzioni.

              Quando rilasci l'interruttore del trainer i comandi devono tornare come sono settati sulla radio, si pressuppone al centro.

              Al inizio se parti subito con il pan e tilt e MagTrack secondo me ti incasini e basta.

              Telecamera fissa e via andare, poi ore e ore di volo, vedrai che ti diverti e impari in fretta.

              Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
              è tagliato a CNC su piastrina di vetronite (quelle dei circuiti pulita dal rame)
              Bel lavoro, fa' sempre comodo avere nel gruppo qualcuno con una CNC

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio

                Bel lavoro, fa' sempre comodo avere nel gruppo qualcuno con una CNC

                quoto!

                ho cercato qualcosa di simile, ma poi mi sono arreso al comunissimo compensato...
                ma quanto è lunga? te lo porta su di parecchio con quella...così puoi sbizzarrirti con l'elica giusta...

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio

                  Bel lavoro, fa' sempre comodo avere nel gruppo qualcuno con una CNC
                  capito mi hai!
                  sfruttatori!
                  a parte gli scherzi, quando volete roba piccola si può fare, tra poco posto la pan-tilt, sempre dello stesso materiale.


                  la pinna è lunga quasi 95mm ma alza solo di un paio di cm, il resto è dentro in uno scasso ricavato nel corpo di polistirolo, la pinnetta dietro (che poi è il davanti) serve a non farla flettere.
                  i fori delle viti sono ruotati apposta per il mio motore, in modo che i fili escano in basso un po' spostati a dx (poi posto foto dell'installazione.)

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
                    a parte gli scherzi, quando volete roba piccola si può fare, tra poco posto la pan-tilt, sempre dello stesso materiale.

                    ....che ruffiano che sono...

                    per caso riesci a tirar fuori anche questo? EZ-Pod Kit [PT-EZ] : RangeVideo!, Wireless video solutions.

                    lo so che non è difficile a fare a mano(ci sono riuscito io!) ma alla cnc è più bello!!!

                    Commenta


                    • #11
                      hi hi diciamo che ho preso libera ispirazione proprio da quello, e lo sto facendo un po' + elegante, tutto alleggerito, forme rotondeggianti:

                      quelli sotto sono i pezzi per il tilt, fissato il grande alla squadretta del servo, quelli sopra sono i pezzi del supporto camera a sandwich, alleggeriti, e con il posto per le 2 vitine dietro la camera e lo spinotto.

                      praticamente come quello rangevideo.

                      domani disegno la struttura sotto, taglio questi pezzetti e provo a montarli.
                      Ultima modifica di Mach .99; 28 agosto 12, 22:25.

                      Commenta


                      • #12
                        Mitico!!

                        Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
                        hi hi diciamo che ho preso libera ispirazione proprio da quello, e lo sto facendo un po' + elegante, tutto alleggerito, forme rotondeggianti:

                        quelli sotto sono i pezzi per il tilt, fissato il grande alla squadretta del servo, quelli sopra sono i pezzi del supporto camera a sandwich, alleggeriti, e con il posto per le 2 vitine dietro la camera e lo spinotto.

                        praticamente come quello rangevideo.

                        domani disegno la struttura sotto, taglio questi pezzetti e provo a montarli.
                        mi prenoto!!!!
                        se non prendo la palla al balzo....

                        Commenta


                        • #13
                          bbboni, state bbbboni!

                          ora disegno, poi monto, poi faccio foto, poi testo, poi relaziono, e se vi piace...

                          Commenta


                          • #14
                            Allora:
                            ecco un po' di pezzi tagliati e l'assemblaggio finale
                            Ultima modifica di Mach .99; 28 agosto 12, 22:26.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
                              Allora:
                              ecco un po' di pezzi tagliati e l'assemblaggio finale
                              Moooolto ben fatto, complimenti!

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X