annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elicottero per fpv

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elicottero per fpv

    Ciao a tutti, ho iniziato da poco con l' elimodellismo con un beeking...
    siccome vorrei passare a categoria superiore ( visto che c'è da cambiare in pratica tutto rispetto alla sua dotazione di serie e chi più spende meno spande) e ho sempre sognato quello che adesso si chiama fpv, su che modelli si possono montare le apparecchiature necessarie ? ( sto adocchiando questa: http://www.rc-modelmania.com/it/appa...n-full-fpv-kit ).

    Sono indeciso se orientarmi sull' elettrico es. trex 500 o più o a scoppio ed in questo caso che classe ?

    Se qualcuno può darmi consigli...
    x-treme 50 '08 , kds 450

  • #2
    Originariamente inviato da marcoely73 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho iniziato da poco con l' elimodellismo con un beeking...
    siccome vorrei passare a categoria superiore ( visto che c'è da cambiare in pratica tutto rispetto alla sua dotazione di serie e chi più spende meno spande) e ho sempre sognato quello che adesso si chiama fpv, su che modelli si possono montare le apparecchiature necessarie ? ( sto adocchiando questa: RCV922 Aviator Edition Full FPV KIT | RCModelMania ).

    Sono indeciso se orientarmi sull' elettrico es. trex 500 o più o a scoppio ed in questo caso che classe ?

    Se qualcuno può darmi consigli...

    Ciao Volevo informarti che a breve sarnno disponibili grandi novità in ambito

    La prima è un nuovo tipo di visiera ultraleggera di alto Design che ha il grande pregio di consentire contemporaneamente il volo in FPV che in tradizionale (Facilitando di molto le fasi di avvicinamento ed atterraggio.
    Inoltre poichè nella visiera non è inserito alcun dispositivo radioricevente questo permette di utilizzare qualsiasi dispositivo esterno che meglio si presta per la specifica applicazione...senza contare anche l'aspetto relativo alla salute...e dei costo!!!! Verrà offerta al pubblico a partire da 199,00 EURO
    il secondo dispositivo è costituito invece da una telecamere pan/tilt specifica per il montaggio su heli anche di ridotte dimensioni come può essere un classe 450 il dispositivo da applicarsi sotto il canopy brandeggia solo sull'asse verticale ma può essere determintato un grado di inclinazione verso il basso.
    ecco alcune foto dei due oggetti

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   CyclopeMarkIIIBIS.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 16.5 KB 
ID: 611134

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   CyclopeMarkIIIKITBIS.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 20.5 KB 
ID: 611135

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   FPV x HELI.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 7.2 KB 
ID: 611136

    Commenta


    • #3
      Dimenticavo di dire che sulla visiera è anche possibile applicare delle lenti correttive per chi come me non ha proprio la vista di un falco

      Commenta


      • #4
        mah..si può fare pubblicità sul forum cosi? boh...

        comunque, io ho montato su un t-rex450, e ce la fà ad alzarsi, quindi può andare bene qualsisi elicottero, ma è più che consigliato un helicommand o qualcosa di simile, non è facile capire l'inclinazione dell'eli in fpv!... comunque per mè, meglio l'elettrico, per il fumo che potrebbe spocare la visuale e per le vibazioni, ma questa è un opinione, penso vadano bene entrambi.

        posterò a breve qualche filmato...
        http://www.vimeo.com/user538648/videos
        Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
          comunque, io ho montato su un t-rex450, e ce la fà ad alzarsi, quindi può andare bene qualsisi elicottero, ma è più che consigliato un helicommand o qualcosa di simile, non è facile capire l'inclinazione dell'eli in fpv!...

          Bravo!
          E' da un po' che ci sto facendo un pensierino, ma come sospettavo l'assetto dell'elicottero non deve essere proprio facile da mantenere.

          Per marcoely73:
          mi raccomando fatti prima una certa esperienza di volo normale, poi eventualmente passa al FPV.
          Mi rendo conto che sia una cosa che affascina, ma prima cosa l'elicottero non e' per nulla semplice, seconda cosa il volo in FPV rende le cose un attimino piu' difficili, per lo meno ai primi tempi.

          Per rc-modelmania.com
          Non vedo a quali problemi di salute tu ti riferisca, nel caso della ricevente incorporata negli occhiali, non c'e' alcuna emissione a 2,4Ghz, trattandosi di una ricevente...

          Commenta


          • #6
            rispondere ad una persona che fa riferimento esplicito ad un mio prodotto non è proprio farsi pubblicità, quanto all'informare di prodotti di prossima uscita che possano essere di interesse collettivo lo ritengo di interesse generale...
            onestamente qui dentro ultimamente ho visto fare ben peggio...
            cmq se la cosa non dovesse essere gradita si può sempre richiedere l'intervento imparziale dei moderatori segnalando il messaggio...

            a parte questo sono curioso anche io di vedere i tuoi filmati proprio perchè ho installato un helicommand 3D sul mio t-rex 450V2 per la tua stessa ragione ma per questioni di tempo non ho ancora avuto modo di provare nulla (proprio vero che il calzolaio ha sempre le scarpe rotte)

            Approfitto anche per sapere se ti renderesti disponibile a condividere con me le tue esperienze anche di persona...per motivi lavorativi mi trovo spesso a Rovereto e in tutto il Trentino in genere...

            io la butto li...se dopo le vacanze si organizzasse un raduno da qualche parte per gli appassionati di FPV?

            potrebbe essere un incontro stimolante oltre che l'occasione per conoscersi

            Commenta


            • #7
              Bè non vorrei aver creato problemi mettendo il link di un prodotto se ho violato delle regole del forum chiedo scusa, ma l' ho già visto fare e quindi....

              Per biv 2533 ho visto il tuo sito molto interessante complimenti, certo sicuro che farò prima pratica in modo convenzionale, ma siccome la meta è anche quella non vorrei spendere soldi per far andare il mio modello che poi magari mi trovo a dover cambiare e soprattutto decidere se investire sull' elettrico o scoppio. Giusto per non spendere i soldi due o più volte...per quanto possibile...

              Anche me sembrerebbe che l' elettrico si addice di più per mancanza di fumo e per forse minori vibrazioni, quello che ancora mi rende titubante è l' autonomia voglio dire con lo scoppio scendi e fai il pieno con l' elettrico devi avere due o tre batterie dietro per fare una mezzoretta o giù di lì..chissà forse nel lungo periodo però conviene...ma questa mi sa che è questione di altro post....

              Non riesco invece bene a capire, visto che per ora posso solo immaginare, il motivo per cui su elicottero è più difficile capire l' inclinazione che si ha...

              Per wolt ma tu oltre all' elicomand cosa hai montato sul trex ?

              Aspetto anch'io con inpazienza i tuoi video e se possibile anche foto dell' ely se non chiedo troppo


              ciao a tutti
              x-treme 50 '08 , kds 450

              Commenta


              • #8
                occorre ampliare gli orizzonti

                ciao Wolt

                magari quello che dici in fondo può avere un filo di giustificazione ecc...
                ..ma se ci concentriamo piuttosto alla possibilità di rendere più semplice reperire materiale utile e soprattutto acquistando in Italia.. diciamo che il beneficio giustifica benissimo la pubblicità...
                .. quindi io personalmente non vedo per quale motivo possa essere utile mettere il " BAVAGLIO" al collega che in qualche modo può esserci utile...
                SE CI RIFLETTIMAO ...INVECE SI LASCIA A TUTTI LA POSSIBILITA DI aggiungere nuovi post fuorvianti e del tutto inutili e spesso noiosi ..dove si vede sempre lo stesso aereo in poristirolo che porta in volo la stessa telecamerina a 2 cm da terra che per vederlo occorre prendersi la pillola per il mal di mare!

                a dopo


                Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                mah..si può fare pubblicità sul forum cosi? boh...

                comunque, io ho montato su un t-rex450, e ce la fà ad alzarsi, quindi può andare bene qualsisi elicottero, ma è più che consigliato un helicommand o qualcosa di simile, non è facile capire l'inclinazione dell'eli in fpv!... comunque per mè, meglio l'elettrico, per il fumo che potrebbe spocare la visuale e per le vibazioni, ma questa è un opinione, penso vadano bene entrambi.

                posterò a breve qualche filmato...
                _________________________
                www.openflight.it

                Commenta


                • #9
                  Per MODELMANIA:

                  Ciao!
                  Hai ragione che anche su questo sito c'è molta gente che si fà pubblicità soprattutto in altre parti del forum, per questo ho scritto quella frase, che comunque non era e non voleva essere polemica nei tuoi confronti, e nemmeno nei confronti del sistema che vendi, che mi sembra, tra l'altro, ottimo e credo ci farò un penserino anche io!!
                  Ho montato una tx-40 sull'ely, ma la batteria della telecamera è "andata" (tempo fà rimase 1 giorno intero su un albero, e da quel giorno tiene la carica nemmeno un minuto) e ne stò aspettando un altra.

                  Intanto posto qualche foto!

                  Non sarebbe niente male fare un raduno FPV, magari in montagna su qualche pendio, ci sono dei posti splendidi ed in totale sicurezza! Si potrebbe aprire una nuova discussione nel forum a riguardo, intanto, se qualcuno di qui vuole già aderire batta un colpo.....!!

                  Comunque se passi da queste parti contattami pure! Io sono di Pergine..

                  per MARCOELY:
                  Già andavo abbastanza con l'ely (solo volato, niente 3d o simili, a parte qualche loop), ma quando ho deciso di provare l'FPV sull'elicottero, vedendo la "prospettiva" che offre nei vari video su internet, ho pensato che l'helicommand fosse necessario.
                  Se hai provato qualche ely lo sai, l'aereo e molto più stabile mentre l'ely se non correggi sei subito giù. Ma soprattutto con l'ely ti puoi muovere in direzioni diverse da dove inquadra la telecamera. Inoltre in atterraggio, l'FPV non ti permette di vedere dove vai ad atterrare. Quindi è fondamentale secondo mè, usare l'elicommand stabilizzare l'ely e passare da FPV a volo normale, durante gli atterraggi.

                  Cosi facendo non ho rotto ancora nulla, speriamo continui!


                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Photo-0002.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 70.7 KB 
ID: 611137

                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Photo-0003.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 59.9 KB 
ID: 611138

                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Photo-0005.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 92.9 KB 
ID: 611139

                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Photo-0006.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 85.7 KB 
ID: 611140
                  http://www.vimeo.com/user538648/videos
                  Fpv - T-rex 450S - T-rex 250 - rvosd - Easystar - Bae Hawk - Easyglider - Fox 2m - Cap 232

                  Commenta


                  • #10
                    non ci sarebbe qualcosa con uno schermo normale... la telecamera che invece ke comunicare con quegli....occhiali.... trasmette ad un piccolo monitor tipo navigatore satellitare.
                    FunCub Piper J3 semi-replica con Hacker A30-14L v2, MiniMag brushless 3s, Mini Titan e325, Parkzone Bf109 con hacker A30-16L, futaba 7c

                    Commenta


                    • #11
                      ok nessun problema

                      arri-ciao Wolt

                      non mi sono sentito rivolto la critica verso di me sono intervenuto perchè volevo in qualche modo difendere la posizione di rc-modelmania.com che ovviamente dopo la quella frase non ha aggiunto più nulla

                      se ci legge vorrei aggiungere, che a me può fare solo piacere sentire suoi eventuali aggiornamenti sui prodotti reperibili.

                      Ma giustamente mettiamo da parte le discussioni, ti ringranzio per i complimenti rivolti al mio sistema ..spero di essere sempre all'altezza della situazione, e quì c'è del sano erotismo!.. ehm scusa ironismo.. . ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE !

                      Comunque per la tua proposta io salirò ad Asiago a metà Luglio .. da dove farò base per poi recarmi sulle Alpi e da li poter fare anche qualche volo e soprattuto qualche foto aerea da portarmi a casa come ricordo.
                      Comunque farò a fine luglio una passeggiata dalle alpi alla calda catania.. tutta in aeromodello!

                      quindi se c'è la possibilità di poter fare una sorta di raduno di questo bel FORUM delle riprese aeree.. sarei ben lieto di partecipare..

                      a dopo
                      fausto

                      Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                      Per MODELMANIA:

                      Ciao!
                      Hai ragione che anche su questo sito c'è molta gente che si fà pubblicità soprattutto in altre parti del forum, per questo ho scritto quella frase, che comunque non era e non voleva essere polemica nei tuoi confronti, e nemmeno nei confronti del sistema che vendi, che mi sembra, tra l'altro, ottimo e credo ci farò un penserino anche io!!
                      Ho montato una tx-40 sull'ely, ma la batteria della telecamera è "andata" (tempo fà rimase 1 giorno intero su un albero, e da quel giorno tiene la carica nemmeno un minuto) e ne stò aspettando un altra.

                      Intanto posto qualche foto!

                      Non sarebbe niente male fare un raduno FPV, magari in montagna su qualche pendio, ci sono dei posti splendidi ed in totale sicurezza! Si potrebbe aprire una nuova discussione nel forum a riguardo, intanto, se qualcuno di qui vuole già aderire batta un colpo.....!!

                      Comunque se passi da queste parti contattami pure! Io sono di Pergine..

                      per MARCOELY:
                      Già andavo abbastanza con l'ely (solo volato, niente 3d o simili, a parte qualche loop), ma quando ho deciso di provare l'FPV sull'elicottero, vedendo la "prospettiva" che offre nei vari video su internet, ho pensato che l'helicommand fosse necessario.
                      Se hai provato qualche ely lo sai, l'aereo e molto più stabile mentre l'ely se non correggi sei subito giù. Ma soprattutto con l'ely ti puoi muovere in direzioni diverse da dove inquadra la telecamera. Inoltre in atterraggio, l'FPV non ti permette di vedere dove vai ad atterrare. Quindi è fondamentale secondo mè, usare l'elicommand stabilizzare l'ely e passare da FPV a volo normale, durante gli atterraggi.

                      Cosi facendo non ho rotto ancora nulla, speriamo continui!


                      [ATTACH]70212[/ATTACH]

                      [ATTACH]70213[/ATTACH]

                      [ATTACH]70214[/ATTACH]

                      [ATTACH]70215[/ATTACH]
                      _________________________
                      www.openflight.it

                      Commenta


                      • #12
                        Caspita che celerità nel mettere le foto...
                        Ma l' helicommand che hai montato se non sbaglio è quello che funziona come i mouse ottici ma per altezze fino a tre metri e sopra invece si attivano tre giroscopi interni ( se ho capito bene da quello che ho letto su un altro post ),
                        quindi suppongo che lo usi in quest' ultima modalità e funziona bene quindi ...

                        ottimo

                        Ho un altra domanda visto che per il modello non sono ancora sicuro, mi sa che inizio a cambiare la radio... per usare eventualmente l' Head Tracker al di là della compatibilità occorre una 7 canali per forza ? tipo futaba 7c magari 2,4 g europea ?

                        Per l' ely pensavo magari ad un 600 per via che più grosso è più dovrebbe essere stabile anche in merito a correnti d'aria ecc.. oppure non necessariamente ?...
                        x-treme 50 '08 , kds 450

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da faustog Visualizza il messaggio
                          arri-ciao Wolt

                          non mi sono sentito rivolto la critica verso di me sono intervenuto perchè volevo in qualche modo difendere la posizione di rc-modelmania.com che ovviamente dopo la quella frase non ha aggiunto più nulla

                          se ci legge vorrei aggiungere, che a me può fare solo piacere sentire suoi eventuali aggiornamenti sui prodotti reperibili.

                          Ma giustamente mettiamo da parte le discussioni, ti ringranzio per i complimenti rivolti al mio sistema ..spero di essere sempre all'altezza della situazione, e quì c'è del sano erotismo!.. ehm scusa ironismo.. . ALL'ALTEZZA DELLA SITUAZIONE !

                          Comunque per la tua proposta io salirò ad Asiago a metà Luglio .. da dove farò base per poi recarmi sulle Alpi e da li poter fare anche qualche volo e soprattuto qualche foto aerea da portarmi a casa come ricordo.
                          Comunque farò a fine luglio una passeggiata dalle alpi alla calda catania.. tutta in aeromodello!

                          quindi se c'è la possibilità di poter fare una sorta di raduno di questo bel FORUM delle riprese aeree.. sarei ben lieto di partecipare..

                          a dopo
                          fausto
                          Originariamente inviato da marcoely73 Visualizza il messaggio
                          Caspita che celerità nel mettere le foto...
                          Ma l' helicommand che hai montato se non sbaglio è quello che funziona come i mouse ottici ma per altezze fino a tre metri e sopra invece si attivano tre giroscopi interni ( se ho capito bene da quello che ho letto su un altro post ),
                          quindi suppongo che lo usi in quest' ultima modalità e funziona bene quindi ...

                          ottimo

                          Ho un altra domanda visto che per il modello non sono ancora sicuro, mi sa che inizio a cambiare la radio... per usare eventualmente l' Head Tracker al di là della compatibilità occorre una 7 canali per forza ? tipo futaba 7c magari 2,4 g europea ?

                          Per l' ely pensavo magari ad un 600 per via che più grosso è più dovrebbe essere stabile anche in merito a correnti d'aria ecc.. oppure non necessariamente ?...
                          ragazzi tranquilli ci siamo spiegati senza dolore...

                          per Fausto fammi sapere quando sali perchè io per lavoro giro molto in veneto ed in trentino alto adige quindi zero problemi...tra l'altro stavo pensando di fare una prova con una mini speed-dome da incasso sono quelle che uso in banca per applicazioni di videosorveglianza che non hanno zoom a 230x ma che addottano uno zoom digitale 3x tra l'altro questo mese dovrei sapere se sono disponibili i nuovi CCD in tecnologia PIXIM il che non sarebbe male (a parte il costo ovviamente) l'unica difficoltà sarebbe come trasformare i movimenti di brandeggio che normalmente sono gestiti da una consolle con joystick su doppino twistato ad un sistema wireless da gestirsi con headtracker magari biv tira fuori dal cilindro qualche idea geniale

                          per marco secondo me per fare fpv l'Heli è come per le tette delle donne più sono grosse e più ti diverti in sicurezza...no spetta forse mi confondo con gli airbag

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Wolt Visualizza il messaggio
                            Per MODELMANIA:

                            Ciao!
                            Hai ragione che anche su questo sito c'è molta gente che si fà pubblicità soprattutto in altre parti del forum, per questo ho scritto quella frase, che comunque non era e non voleva essere polemica nei tuoi confronti, e nemmeno nei confronti del sistema che vendi, che mi sembra, tra l'altro, ottimo e credo ci farò un penserino anche io!!
                            Ho montato una tx-40 sull'ely, ma la batteria della telecamera è "andata" (tempo fà rimase 1 giorno intero su un albero, e da quel giorno tiene la carica nemmeno un minuto) e ne stò aspettando un altra.

                            Intanto posto qualche foto!

                            Non sarebbe niente male fare un raduno FPV, magari in montagna su qualche pendio, ci sono dei posti splendidi ed in totale sicurezza! Si potrebbe aprire una nuova discussione nel forum a riguardo, intanto, se qualcuno di qui vuole già aderire batta un colpo.....!!

                            Comunque se passi da queste parti contattami pure! Io sono di Pergine..

                            per MARCOELY:
                            Già andavo abbastanza con l'ely (solo volato, niente 3d o simili, a parte qualche loop), ma quando ho deciso di provare l'FPV sull'elicottero, vedendo la "prospettiva" che offre nei vari video su internet, ho pensato che l'helicommand fosse necessario.
                            Se hai provato qualche ely lo sai, l'aereo e molto più stabile mentre l'ely se non correggi sei subito giù. Ma soprattutto con l'ely ti puoi muovere in direzioni diverse da dove inquadra la telecamera. Inoltre in atterraggio, l'FPV non ti permette di vedere dove vai ad atterrare. Quindi è fondamentale secondo mè, usare l'elicommand stabilizzare l'ely e passare da FPV a volo normale, durante gli atterraggi.

                            Cosi facendo non ho rotto ancora nulla, speriamo continui!


                            [ATTACH]70212[/ATTACH]

                            [ATTACH]70213[/ATTACH]

                            [ATTACH]70214[/ATTACH]

                            [ATTACH]70215[/ATTACH]


                            scusa una perplessità...sei sicuro che la fascetta sul tuo helicommand faccia bene?

                            ho guardato le istruzioni e riporta: "Prestare particolare attenzione a mantenere l’HeliCommand al riparo da
                            vibrazioni!
                            Incollare pertanto 2 sottili strisce di gommapiuma adesiva sul lato posteriore
                            dell’apparecchio. Tali strisce non devono ricoprire l’intera superfi cie: devono
                            essere posizionate sui lati superiore ed inferiore della superfi cie posteriore.
                            La superfi cie di fi ssaggio deve essere alta almeno quanto l’HeliCommand.
                            Accertarsi che l’HeliCommand risulti ben saldo in posizione e non possa
                            scivolare o allentarsi; in caso contrario il modello assumerebbe una posizione
                            storta in modalità autopilota e diventerebbe ingovernabile.
                            Rimuovere completamente eventuali residui di olio prima di incollare l’unità
                            sul supporto.
                            Assicurare comunque l’HeliCommand anche mediante un elastico
                            nell’eventualità che la gommapiuma adesiva si allenti." forse parlano di elastico e non di fascette percheè queste ultime inducono vibrazioni

                            io sul mio controllo il biadesivo prima di ogni volo

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da rc-modelmania.com Visualizza il messaggio
                              telecamere pan/tilt specifica per il montaggio su heli

                              [ATTACH]70181[/ATTACH]
                              Ciao, vedo il pan ma non vedo il tilt, come funziona?
                              ma ha il trasmettitore li appiccicato sul retro ? quando l'antenna è in ombra dell'elicottero o della lipo? Grazie ciao !
                              Ultima modifica di zaGURUinzaSKY; 05 luglio 08, 03:04.
                              Roberto

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X