annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

schermatura cavi

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • schermatura cavi

    domanda..

    può avere un senso avvolgere tutti i cavi presenti in fusoliera (esclusa antenna ovviamente) ognuno nella carta stagnola ? ho letto che alcuni ci hanno avvolto la ricevente.. io ora preso da smania di cazzeggio li ho foderati tutti.. ma dal momento che sono altamente ignorante in materia.. non è che ora mi genero qualche campo anomalo ?

    qualcuno è informato su questi argomenti ?

    grazie
    Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

  • #2
    Da quanto ho letto nelle pagine di IbCrazy, il guru delle antenne, sembra non sia necessario schermare i cavi e che non porti grandi vantaggi.

    Commenta


    • #3
      haha mi immagino cosa ti è venuto fuori... guarda che secondo me sono cagate!
      la schermatura è un altra cosa, dovresti avere la massa che li avvolge (tipo i cavi av della tv hai presente?) .. quella della stagnola sono convinto sia una gran cavolata!

      Commenta


      • #4
        -

        si.. mi rendo conto che con la stagnola non si possa parlare di schermatura.. ma cavolo.. prima stavo facendo il guardone in fusoliera e.. ho visto i cavi audio/video della cam passare ad 1 millimetro dalla ricevente.. secondo me (a istinto ) qualcosa fa...
        Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

        Commenta


        • #5
          secondo me (a istinto ) qualcosa fa...[/QUOTE]


          qui ci vorrebbe Niubbo...
          ma tanto sarà a costruire qualche antenna per captare segnali da altre forme di vita in universi paralleli.. che ne capisce di stagnola lui...
          Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da briga's pride Visualizza il messaggio

            qui ci vorrebbe Niubbo...
            ma tanto sarà a costruire qualche antenna per captare segnali da altre forme di vita in universi paralleli.. che ne capisce di stagnola lui...
            ma quando lo invochi dopo un pò arriva!!
            comunque guarda secondo me dipende, cioè per esempio i cavi della cam danno fastidio ai lrs, e allora si se li schermi è meglio (si può usare un cavo coassiale).
            ma per altre cose non saprei...

            Commenta


            • #7
              -

              Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
              ma quando lo invochi dopo un pò arriva!!
              comunque guarda secondo me dipende, cioè per esempio i cavi della cam danno fastidio ai lrs, e allora si se li schermi è meglio (si può usare un cavo coassiale).
              ma per altre cose non saprei...

              tu hai fatto schermature ? "serie" o "meno serie" che siano..
              Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

              Commenta


              • #8
                mah su fpvlab c'è uno che usa cavo di rete Cat6 (doppia schermatura) e dice che funziona bene.
                In effetti per fare prolunghe è ottimo e costa meno del cavo da "modellismo" quindi perchè no?
                Mettersi a fare la stagnola è un pò uno sbatti.. e poi non sai mai se la tua schermatura funziona veramente

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
                  mah su fpvlab c'è uno che usa cavo di rete Cat6 (doppia schermatura) e dice che funziona bene.
                  In effetti per fare prolunghe è ottimo e costa meno del cavo da "modellismo" quindi perchè no?
                  Mettersi a fare la stagnola è un pò uno sbatti.. e poi non sai mai se la tua schermatura funziona veramente

                  cat 6... grazie.. ora leggo un pò...
                  Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
                    mah su fpvlab c'è uno che usa cavo di rete Cat6 (doppia schermatura) e dice che funziona bene.
                    In effetti per fare prolunghe è ottimo e costa meno del cavo da "modellismo" quindi perchè no?
                    Mettersi a fare la stagnola è un pò uno sbatti.. e poi non sai mai se la tua schermatura funziona veramente
                    Te lo dico io: non funziona.
                    La schermatura del cavo va messa a terra per avere un qualche senso....in volo, quindi.... (non hai idea di quanti hanno cablato con STP senza la calza a terra, e hanno più problemi di chi ha UTP normale)

                    Il cat6 ha solo conduttori di sezione maggiore per diminuire l'attenuazione sulle lunghe distanze ed estendere il range delle connessioni 1G-10G.
                    Per piccole distanze non serve a nulla il cat6, se vuoi la calza basta prendere un qualsiasi STP (shielded twisted pair), cosa che per altro non ha nessun senso, anzi è deleteria se non a massa.

                    Se quel cavo funziona meglio di altri è solo perchè il doppino è twistato, la schermatura non c'entra nulla.

                    La cosa migliore per realizzare le prolunghe di segnale video è usare un cavo coassiale, come infatti si fa da sempre per ogni impiego.
                    Ultima modifica di jhoexp; 03 aprile 12, 11:05.
                    Johnny
                    (GTE - Torino)
                    Out of sight, NOT out of mind.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da briga's pride Visualizza il messaggio
                      cat 6... grazie.. ora leggo un pò...
                      Marco, te l'ho già detto a voce. Smettila di farti tutte ste seghe mentali.
                      Ti ho saldato i cavi, hai il mezzo assemblato decentemente: disponili per bene, ordinatamente con un po' di buon senso, e inizia a volare (che tanto con quella radio non vai tanto distante).
                      Concentrati sul volo, impara a farlo per bene ed in sicurezza e divertiti.

                      Per le paranoie e le cazzate c'è tempo....
                      Johnny
                      (GTE - Torino)
                      Out of sight, NOT out of mind.

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da briga's pride Visualizza il messaggio
                        tu hai fatto schermature ? "serie" o "meno serie" che siano..
                        no!
                        gli unici cavi schermati che ho sono quelli av degli occhiali

                        Commenta


                        • #13
                          -

                          Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
                          Marco, te l'ho già detto a voce. Smettila di farti tutte ste seghe mentali.
                          Ti ho saldato i cavi, hai il mezzo assemblato decentemente: disponili per bene, ordinatamente con un po' di buon senso, e inizia a volare (che tanto con quella radio non vai tanto distante).
                          Concentrati sul volo, impara a farlo per bene ed in sicurezza e divertiti.

                          Per le paranoie e le cazzate c'è tempo....
                          ma si.. è anche per passare un pò il tempo..
                          oggi ho fatto il volo di collaudo con tutto sopra.. tranne il pan e tilt che di roba sul fuoco ce n'era già abbastanza.. molto vento.. ho volato a vista.. poi ho passato la radio ed ho guardato due minuti negli occhiali.. in effetti non credevo.. nonostante il volo sia stato fatto sempre sul nostro "fazzoletto di terra".. sarà l'agitazione, l'emozione, sarà la tachicardia, sarà la mancanza di telemetria.. ma ci si disorienta parecchio.. e credo che abreve sarà difficile rimanere nel territorio coperto dalla radio.. comunque atterraggio perfetto e zero danni.. buono così !
                          Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

                          Commenta


                          • #14
                            -

                            ah.. ho visto delle interferenze.. non è mai andata via l'immagine.. ma era abbastanza disturbata quando il modello era esattamente sopra di me.. a 50-100 mt di altezza.. credo sia normale..
                            Easy Star - Skywalker 168 - Blade 450 3D

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X