annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parabola Satellitare per FPV

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Parabola Satellitare per FPV

    Ragazzi,
    vorrei usare la parabola motorizzata che ho sempre su hotbird, ma usarla per FPV.

    Come feed vorrei usare un Helical antenna di IBcrazy per 1.2g video.

    Ecco la mia domanda:
    I comandi che riceve il motore sono DiSEqC1.2 e USALS, come posso prenderli dal eztracker??

    il motore si può muovere da EST ad OVEST, quindi 180gradi buoni di PAN per il TILT dovrei vedere da servocity.

    Come dovrei fare secondo voi?

  • #2
    non credo sia qualcosa che qualcuno qui nel forum abbia già fatto, quindi difficilmente troverai aiuto.

    Cominciare con qualcosa di più semplice e leggero???

    Commenta


    • #3
      giuseppe... si sta delineando il tuo progetto, mi preoccupa... per me vuoi pilotare il modello da dentro casa...

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
        giuseppe... si sta delineando il tuo progetto, mi preoccupa... per me vuoi pilotare il modello da dentro casa...
        oltre al furgone, vorrei fare un tracker definito sul tetto di casa, con una parabola offset.
        In modo da usarla come antenna secondaria al tracker piccolo e leggero, ma comunque potente, cosi da poter avere una buona visione del video, se poi il segnale della parabola cade, ho comunque un segnale decente per tornare a casa con il tracker primario (quello piccolo) ma cosi non mi godrei il paesaggio, in questo senso.

        Poi sicuramente mi azzarderò a superare il range della patch

        Quindi due tracker con diversity:
        1) la parabola con helical antenna 1.2g
        2) patch 14dbi 1.2g


        PS. ho un bel terrazzo e posso lanciare i modelli da li, per l'atterraggio a circa 200m da casa.

        Commenta


        • #5
          aggiungo che un altro obbiettivo e usare la parabola per raggiungere distanze maggiori
          e ridurre la potenza della tx.
          Passare da 1500mw a 850mw con un perdità di 2.5dB che sarebberò non considerabili grazie al guadagno della parabola.

          Andando cosi a ridurre la pw della tx posso coprire il dispendio energetico dell'elettronica a bordo con dei pannelli fotovoltaici (ispirazione da Montiel). Quindi teoricamente potrei volare in maniera illimitata diciamo d'estate.

          Per il veleggiare, non sono molto pratico quindi sto vedendo il sistema ThermoPilot su ArduPilot... ma dovrei ancora fare molta ricerca.

          Vorrei completare il tutto per Luglio-Agosto.
          Ultima modifica di giuseppe10091989; 24 gennaio 12, 01:27.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da giuseppe10091989 Visualizza il messaggio
            aggiungo che un altro obbiettivo e usare la parabola per raggiungere distanze maggiori
            e ridurre la potenza della tx.
            Passare da 1500mw a 850mw con un perdità di 2.5dB che sarebberò non considerabili grazie al guadagno della parabola.

            Andando cosi a ridurre la pw della tx posso coprire il dispendio energetico dell'elettronica a bordo con dei pannelli fotovoltaici (ispirazione da Montiel). Quindi teoricamente potrei volare in maniera illimitata diciamo d'estate.

            Per il veleggiare, non sono molto pratico quindi sto vedendo il sistema ThermoPilot su ArduPilot... ma dovrei ancora fare molta ricerca.

            Vorrei completare il tutto per Luglio-Agosto.

            Io una domanda vorrei farti, ma stai già volando fpv da almeno 1 anno oppure tutto questo progetto lo vuoi realizzare da subito?

            Ti sconsiglio vivamente di imbarcarti subito in cose così, prima dovrai capire se volare in fpv ti appassiona, e pensi di restare in quest'hobby per tanto tempo, volando con 2 omni e cercando il setup migliore in quel modo, poi successivamente cominciare ad inserire le direzionali, uno step per volta.

            Se già parti con l'idea di 2 tracker e diversity etc etc.... vedo già il fallimento...

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
              Io una domanda vorrei farti, ma stai già volando fpv da almeno 1 anno oppure tutto quest
              o progetto lo vuoi realizzare da subito?

              Ti sconsiglio vivamente di imbarcarti subito in cose così, prima dovrai capire se volare in fpv ti appassiona, e pensi di restare in quest'hobby per tanto tempo, volando con 2 omni e cercando il setup migliore in quel modo, poi successivamente cominciare ad inserire le direzionali, uno step per volta.
              Devo ammetterlo la passione in me sta un po' svanendo, faccio FPV oramai da 5 anni e frequento il barone da tutto questo tempo.
              Ho visto/letto imprese di tutti i tipi e spesso e volentieri l'entusiasmo dei novizi dovrebbe essere di stimolo anche per i veterani (che comunque non si leggono quasi piu')

              Non entro nel merito del long range, oramai e' assodato che sia l'unica cosa che veramente alletta i nuovi arrivati.
              Per mio conto la liberta' di indossare solo gli occhiali mettersi in un bel posto e volare intorno a me per 5/800 metri, magari facendo slalom tra alberi e ostacoli vari e perche' non anche a bassa quota e' impagabile.
              Il tutto con un tempo di setup inferiore ai 3 minuti, il tempo di montare la batteria verificare che i comandi vadano bene e ci sia il link video e via in aria

              Ora rientrando in tema, i gusti sono gusti, va da se che come in tutti gli sport e le discipline bisogna fare le cose per gradi, internet e i forum danno una bella mano in tal senso, ma le prove pratiche, la famosa esperienza, si guadagna solo sul campo e se manca quella gli insuccessi, i fallimenti e le delusioni sono dietro all'angolo.

              In bocca al lupo giuseppe10091989

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Niubbo Visualizza il messaggio
                Io una domanda vorrei farti, ma stai già volando fpv da almeno 1 anno oppure tutto questo progetto lo vuoi realizzare da subito?

                Ti sconsiglio vivamente di imbarcarti subito in cose così, prima dovrai capire se volare in fpv ti appassiona, e pensi di restare in quest'hobby per tanto tempo, volando con 2 omni e cercando il setup migliore in quel modo, poi successivamente cominciare ad inserire le direzionali, uno step per volta.

                Se già parti con l'idea di 2 tracker e diversity etc etc.... vedo già il fallimento...
                niubbio, volo da circa un anno ed ho un tracker con una patch 14dbi ed uso lo scherrer per rc.

                Per ora ho un eppfpv hobbyking(il mio primo modello), uno zephyr(l'ho comprato usato da rockyflyr, con questo lui ha fatto un sacco di video sul suo canale) , poi un grafas fatto chiedendo consigli a montiel con pm su rcgroups e l'ultimo che sto completando un easystar II( che sarà il mio fpv portatilissimo)

                Adesso vorrei avere in totale due tracker, uno leggero da viaggio e uno pesante, la parabola.
                Con questo tracker pesante dovrei riuscire a fare un long range importante usando un tutta ala di 3-4 metri che sta sviluppando un gruppo di 4 persone trovati in rete, ma si stanno riscontrando problemi sulla distorsione della struttura in volo. Bisognerebbe usare EPS, ma è molto friabile rispetto al EPP in termini di resistenza, ma risulta più compatto e meno elastico.

                Questo è il resoconto..per adesso.

                Altri progetti in mente sono un FunJet FPV e un Mosquito MINI FPV, ma non se ne parla per ora.

                Commenta


                • #9
                  appurato dunque che sei esperto e da qui in poi diamo per scontato che "sai quello che fai",

                  visto che comunque un asse della tua parabola va comunque rimaneggiato, a questo punto leva il motorino di serie della rotazione e mettici pure li un servo "standard" e gestisci il tutto con un tracker "normale" che gestica pan-tilt. Delle volte adattare una cosa non nata per lo scopo è più lavoro che levare tutto e rifare da zero.

                  Commenta


                  • #10
                    ho contattato servocity, mi hanno risposto che uscirà tra 6 settimane un nuovo modello di power gearbox, cosi posso muovere 20kg di peso facilmente.

                    Ora sto vedendo come rendere impermeabile il tutto. Le attrezzature servocity non lo sono.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da giuseppe10091989 Visualizza il messaggio
                      niubbio, volo da circa un anno ed ho un tracker con una patch 14dbi ed uso lo scherrer per rc.

                      Per ora ho un eppfpv hobbyking(il mio primo modello), uno zephyr(l'ho comprato usato da rockyflyr, con questo lui ha fatto un sacco di video sul suo canale) , poi un grafas fatto chiedendo consigli a montiel con pm su rcgroups e l'ultimo che sto completando un easystar II( che sarà il mio fpv portatilissimo)

                      Adesso vorrei avere in totale due tracker, uno leggero da viaggio e uno pesante, la parabola.
                      Con questo tracker pesante dovrei riuscire a fare un long range importante usando un tutta ala di 3-4 metri che sta sviluppando un gruppo di 4 persone trovati in rete, ma si stanno riscontrando problemi sulla distorsione della struttura in volo. Bisognerebbe usare EPS, ma è molto friabile rispetto al EPP in termini di resistenza, ma risulta più compatto e meno elastico.

                      Questo è il resoconto..per adesso.

                      Altri progetti in mente sono un FunJet FPV e un Mosquito MINI FPV, ma non se ne parla per ora.

                      ... però... cè un gruppo di 4 persone che ti sta facendo un tuttalone?? comunque mi dispiace ma non so aiutarti... non mi sono mai interessato a traker, nè a "wirelesizzazioni" che invece a te piacciono un sacco...

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da ELLIOT Visualizza il messaggio
                        ... però... cè un gruppo di 4 persone che ti sta facendo un tuttalone?? comunque mi dispiace ma non so aiutarti... non mi sono mai interessato a traker, nè a "wirelesizzazioni" che invece a te piacciono un sacco...
                        Elliot, vorrei rendere tutto wireless e semplificare il tutto senza ogni volta collegare e scollegare fili. Solo 3 interuttori e 3 batterie, una per il tracker, una per radio/occhialini ,e una per il modello.

                        come diceva Leonardo da Vinci: «La semplicità è la sofisticazione finale».

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X