annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kondor V2 + Dragon Link + Dragon OSD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Salve!
    eccomi a postare qualche foto ancora, e scusate so di essere stato un pò discontinuo...
    Comunque il modello è quasi ultimato e ho calcolato che avrà un peso finale di 2200gr compresa tutta l'elettronica con una batt 5A e la GoPro.....
    Va bene come peso?
    Antonio, mi dai un'occhiata se va bene l'installazione dei componenti che ho già messo?
    Forse mi sono dimenticato di calcolare nel peso la batt 1A per il video.....







    Ciao Paolo
    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
    La mia attività turistica

    Commenta


    • Ciao Paolo, il modello ultimato è uno spettacolo. Sto pensando che per fortuna hai deciso di mettere gli alettoni, visto il poco diedro impostato all'ala non avrebbe mai potuto virare solamente con la deriva. Volerà molto bene.

      2.2kg con tutto montato? Sembrano parecchi, ma ho fiducia in quel motore, puoi spremerlo fino a 20 ampere e forse anche qualcosa in più, ma ti servono solo al lancio, poi una volta in aria vedrai che bastano pochi A per tenerlo su, ma per salire servono almeno 15-16A con quei pesi.

      Senza go-pro quindi starai sui 2kg, che è accettabile. Francamente pensavo di meno, forse il pioppo della fuso ha appesantito, visto che ho usato balsa da 4.

      Andrà alla grande vedrai, ma non caricarlo più di tanto, se poi ti viene fuori più leggero, tanto di guadagnato.

      L'installazione dei componenti è uguale alla mia , solo che non vedo toroidi, lascia la possibilità di aggiungere dei toroidi, in uscita alla cam e sui fili dei servi.

      Complimenti per la realizzazione!

      Commenta


      • Ed ecco finalmente sono fiero di presentarmi le mie ALI !!!
        sono venute spettacolari !!!!
        ecco le foto
        Ciao Francesco

        Commenta


        • Spettacolo!!!
          Fa impallidire tutti i gommoli di Hobby King tutti in una volta!

          Bravo!

          Repetita iuvant!

          dicevano i Latini

          p.s. visto che avete impostato il diedro diversamente tu e Paolo, potete fare le valutazioni del caso, in modo da poter migliorare ulteriormente il disegno.

          Per esempio un miglioramento potrebbe essere nella curva sotto il pilone motore, facendola più profonda, più raggiata, recuperiamo un paio di cm per farci stare meglio l'elica. L'altra incognita è il diedro.

          IL diedro così pronunciato serve sia alla stabilità intrinseca del modello, sia per poter virare con solo timone.
          Con gli alettoni potrebbe andare meglio meno diedro, ma a noi interessa la stabilità, e il RTH con tanto diedro si comporta decisamente bene, anche senza imu.

          Ovviamente diventa difficile smorzare l'effetto pendolo in seguito a piccole raffiche e input immediati del timone, mentre con gli alettoni la musica dovrebbe cambiare, nel senso che se si installa un giroscopio sugli alettoni, le riprese dovrebbero essere spettacolari, come quando non c'è vento e il modello sembra un pallone aerostatico per quanto è "fermo".
          Ultima modifica di KondorFPV; 20 settembre 11, 20:29.

          Commenta


          • In confronto al mio, il vostro è un giocattolo...
            Scherzi a parte.. questa sera ho provato a lanciarlo e sembra decollare, avevo il direzionale regolato male e nn sono riuscito a provarlo, l'ho lanciato ma si sbilanciava, per lo più che ho il servo elevatore sgranato (di recupero, domani lo cambio), quando sono sicuro che vola bene, compro anche i servi nuovi.
            Ho messo l'elica a 3 pale (8x6), e il motore da 1400kv, però bo, mi sembra che faccia fatica a decollare, sono abituato ad avere gli alettoni e faccio una fatica disumana a farlo decollare, comunque domani faccio una prova e cerco di fare anche un video.
            File allegati

            Commenta


            • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
              In confronto al mio, il vostro è un giocattolo...
              Scherzi a parte.. questa sera ho provato a lanciarlo e sembra decollare, avevo il direzionale regolato male e nn sono riuscito a provarlo, l'ho lanciato ma si sbilanciava, per lo più che ho il servo elevatore sgranato (di recupero, domani lo cambio), quando sono sicuro che vola bene, compro anche i servi nuovi.
              Ho messo l'elica a 3 pale (8x6), e il motore da 1400kv, però bo, mi sembra che faccia fatica a decollare, sono abituato ad avere gli alettoni e faccio una fatica disumana a farlo decollare, comunque domani faccio una prova e cerco di fare anche un video.
              Dagli un bel lancio, hai un 1400kv con una 8x6? se è un motorello da 40-50 grammi con quel kv, il motore non ce la fa, e sicuramente assorbe tanto.

              La tripale di HObbyking è 8x4, controlla meglio.
              CMQ complimenti e spero tu riesca a lanciarlo.

              P.S. Il diedro non è come da progetto , è troppo poco diedro per farlo virare bene solo con la deriva.

              Commenta


              • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                Dagli un bel lancio, hai un 1400kv con una 8x6? se è un motorello da 40-50 grammi con quel kv, il motore non ce la fa, e sicuramente assorbe tanto.

                La tripale di HObbyking è 8x4, controlla meglio.
                CMQ complimenti e spero tu riesca a lanciarlo.

                P.S. Il diedro non è come da progetto , è troppo poco diedro per farlo virare bene solo con la deriva.
                Bisogna aumentare la deriva?

                54014 CESSNA BRUSHLESS - Elica tripala 8x6 - Modellismo Maximo

                Commenta


                • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                  Nel tuo caso, se non vira, dovrai mettergli gli alettoni, non penso tu voglia spaccare l'ala per aumentare il diedro.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                    Nel tuo caso, se non vira, dovrai mettergli gli alettoni, non penso tu voglia spaccare l'ala per aumentare il diedro.
                    No però se ne rifaccio un'altra... cmq vedo di fargli gli alettoni, anche io sono abituato con quelli e faccio fatica senza.
                    Domani provo a vedere come si comporta e al massimo gli taglio gli alettoni, credo che sia una cosa abbastanza semplice, oggi guardavo il mio vecchio skywalker e notavo che ha un piano di coda molto più grosso, è forse meglio farlo più grande la prossima volta?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                      No però se ne rifaccio un'altra... cmq vedo di fargli gli alettoni, anche io sono abituato con quelli e faccio fatica senza.
                      Domani provo a vedere come si comporta e al massimo gli taglio gli alettoni, credo che sia una cosa abbastanza semplice, oggi guardavo il mio vecchio skywalker e notavo che ha un piano di coda molto più grosso, è forse meglio farlo più grande la prossima volta?
                      Il piano di quota credo sia all'altezza della situazione, ho superato abbondantemente i minimi nei calcoli, proprio per evitare sorprese.
                      Il modello vola , e vola bene, se costruito come da progetto. Ovviamente ogni costruttore apporta le sue modifiche a suo rischio e pericolo.

                      IL baricentro come ce l'hai?

                      deve stare a circa 1/3 dal BE.

                      Con quella piccola batteria nel vano frontale, e senza cam etc, dubito che sia bilanciato, secondo me è cabrato da paura.

                      Dai controlla e fammi sapere prima di lanciarlo di nuovo.

                      IL comando timone l'hai messo nella ricevente al posto del comando alettoni?
                      Ultima modifica di KondorFPV; 20 settembre 11, 23:07.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                        Il piano di quota credo sia all'altezza della situazione, ho superato abbondantemente i minimi nei calcoli, proprio per evitare sorprese.
                        Il modello vola , e vola bene, se costruito come da progetto. Ovviamente ogni costruttore apporta le sue modifiche a suo rischio e pericolo.

                        IL baricentro come ce l'hai?

                        deve stare a circa 1/3 dal BE.

                        Con quella piccola batteria nel vano frontale, e senza cam etc, dubito che sia bilanciato, secondo me è cabrato da paura.

                        Dai controlla e fammi sapere prima di lanciarlo di nuovo.

                        IL comando timone l'hai messo nella ricevente al posto del comando alettoni?
                        L'ho bilanciato con due rotoli di nastro adesivo in punta, era leggermente cabrato, ma di poco, no, il comando timone l'ho lasciato in mode2, come quando utilizzavo i 4 canali, praticamente è a sinistra con il motore.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da KondorFPV Visualizza il messaggio
                          Spettacolo!!!
                          Fa impallidire tutti i gommoli di Hobby King tutti in una volta!

                          Bravo!

                          Repetita iuvant!

                          dicevano i Latini

                          p.s. visto che avete impostato il diedro diversamente tu e Paolo, potete fare le valutazioni del caso, in modo da poter migliorare ulteriormente il disegno.

                          Per esempio un miglioramento potrebbe essere nella curva sotto il pilone motore, facendola più profonda, più raggiata, recuperiamo un paio di cm per farci stare meglio l'elica. L'altra incognita è il diedro.

                          IL diedro così pronunciato serve sia alla stabilità intrinseca del modello, sia per poter virare con solo timone.
                          Con gli alettoni potrebbe andare meglio meno diedro, ma a noi interessa la stabilità, e il RTH con tanto diedro si comporta decisamente bene, anche senza imu.

                          Ovviamente diventa difficile smorzare l'effetto pendolo in seguito a piccole raffiche e input immediati del timone, mentre con gli alettoni la musica dovrebbe cambiare, nel senso che se si installa un giroscopio sugli alettoni, le riprese dovrebbero essere spettacolari, come quando non c'è vento e il modello sembra un pallone aerostatico per quanto è "fermo".
                          heheh questo non lo metto neanche di fianco ai gommoni di HK , ormai è il mio piccolino , la mia prima creazione .. quando non lo userò più lo metterò in casa su un piedistallo ...

                          si io e Paolo abbiamo fatto due diedri diversi ma involontariamente , io la terza volta ho tagliato il diedro a macchina ( ho un flessibile a cui si possono regolare i gradi della lama , cosi ho regolato 10° e dovrebbe essere venuto come da disegno ...

                          ora sto solo aspettando che arrivino i due componenti principali e poi inizio l'assemblaggio , non avete idea quanta vogliaabbiamo sia io che Paolo di vederli in volo , e appena funziona tutto un bel video con volo in coppia ...

                          mi sa che questo aereo ci darà grandi soddisfazioni ...
                          Ciao Francesco

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da natster Visualizza il messaggio
                            L'ho bilanciato con due rotoli di nastro adesivo in punta, era leggermente cabrato, ma di poco, no, il comando timone l'ho lasciato in mode2, come quando utilizzavo i 4 canali, praticamente è a sinistra con il motore.
                            Per questo che non ti trovi a pilotarlo.

                            Il timone nei modelli senza alettoni va sul primo canale! :=)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da firpofra Visualizza il messaggio
                              heheh questo non lo metto neanche di fianco ai gommoni di HK , ormai è il mio piccolino , la mia prima creazione .. quando non lo userò più lo metterò in casa su un piedistallo ...

                              si io e Paolo abbiamo fatto due diedri diversi ma involontariamente , io la terza volta ho tagliato il diedro a macchina ( ho un flessibile a cui si possono regolare i gradi della lama , cosi ho regolato 10° e dovrebbe essere venuto come da disegno ...

                              ora sto solo aspettando che arrivino i due componenti principali e poi inizio l'assemblaggio , non avete idea quanta vogliaabbiamo sia io che Paolo di vederli in volo , e appena funziona tutto un bel video con volo in coppia ...

                              mi sa che questo aereo ci darà grandi soddisfazioni ...
                              La soddisfazione sarà mia (già lo è) quando vedrò le tue belle riprese in HD.

                              (dai che poi sistemiamo anche i tuttala).

                              Commenta


                              • Per Antonio!!

                                Ecco che finalmente ho tutti i componenti per finalizzare il Kondor!!!
                                Infatti proprio oggi mi è arrivata la "nuova" rx Dragon Link 12ch,
                                che devo interfacciare con il Range Video OSD5.
                                Quindi cerco di spiegare i miei collegamenti:
                                Arrivo con tutti i cavi dei servi, video e alimentazione all'osd.
                                In particolare i servi sono collegati all'osd nelle prese OUT..
                                Ora mi resta da collegare la ricevente ( che sistemerei in coda) con l'osd che è sotto l'ala.
                                Mi sembra di aver capito che posso usare solo pochi fili (rssi e ppm..) invece che tutti i fili dei servi, VERO?
                                Come e quali fili devo collegare?
                                Perchè l'rssi della rx ha solo 2 piedini?
                                Vabbè metto un pò di foto, e poi.......
                                Antonio HELP!!!






                                Ciao Paolo
                                Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
                                La mia attività turistica

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X