annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RangeVideo RVOSD Gen5 -- Official Thread --

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • RTH e Fly by wire

    salve, sono nuovo all'fpv anche se ho già fatto qualche decollo e atterraggio....
    Vorrei chiedere 2 cose per conferma:

    1) cosa fa il modello quando inserisco il RTH? Dopo aver volteggiato sul campo, (a me ha fatto un 8) mantiene una quota o cerca di atterrare? E se mantiene la quota sulla home, dove si setta questa quota?

    2) E' possibile agevolmente pilotare il modello con il fly by wire inserito?

    grazie
    Ciao Paolo
    Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
    La mia attività turistica

    Commenta


    • 1) RTH = return to home, fa esattamente quello che hai detto, torna a casa e volteggia sopra la tua testa. Non è (ancora) previsto l'atterraggio autonomo. La quota credo si setti da qualche parte, ma non ne sono sicuro

      2) Si. Però dipende da cosa intendi per "agevolmente"

      Commenta


      • Questa volta scrivo per i posteri nell'eventualità che qualcuno utilizzando l'RVOSD5 con una radio Hitec Optic 6 si trovi in difficolta nel creare un comando ausiliario per entrare e uscire dal menù e dall'autopilota tramite radio.

        Il metodo da me trovato è questo:

        -Impostare un valore di 55 nel menù della funzione FPLT (Corsa Flap).

        -Attivare la funzione Camb - Camber (profilo variabile).

        -Impostare nel menù Camber un valore di + 100 corrispondente al canale 6

        Dopo queste impostazioni il canale 6 della radio se utilizzato come canale ausiliario funzionerà in questo modo:

        -Quando l'interruttore SW-4 è nella posizione NOR la leva destra dei flaps potrà essere utilizzata per cambiare le schermate di visualizzazione dei dati dell'OSD e per entrare o uscire dal menù.

        mentre

        -Quando l'interruttore SW-4 è nella posizione ST-1 la leva destra dei flaps servirà solo ed esclusivamente per attivare e disattvare il pilota automatico.

        Spero che sarà utilie a qualcuno...
        La Via dell'Essere è il Fare

        Commenta


        • Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
          1) RTH = return to home, fa esattamente quello che hai detto, torna a casa e volteggia sopra la tua testa. Non è (ancora) previsto l'atterraggio autonomo. La quota credo si setti da qualche parte, ma non ne sono sicuro

          2) Si. Però dipende da cosa intendi per "agevolmente"
          dove si può settare la quota da mantenere sulla home, quando si ha inserito il RTH?
          Ciao Paolo
          Il nostro Gruppo Aeromodellistico Loanese Eagle
          La mia attività turistica

          Commenta


          • ... qualcuno di voi per caso vende il RVosd4 x prendere la nuova versione?
            Il troppo pensare è la conseguenza del poco sapere...

            Commenta


            • Disponibile

              Da oggi è diventato disponibile........
              ASW28 -SB10 -FOX -VENTUS-SWORD-PILATUS-EXCALIBUR -EXTRA330L -SUKHOI -PATCHWORK -ULTIMATE -BAE HAWK -PUSSYCAT

              Commenta


              • ... e da ieri pomeriggio è esaurito...
                Il troppo pensare è la conseguenza del poco sapere...

                Commenta


                • Scusate, una domanda banale ai piu'....
                  Se come batteria unica di volo ci metto una 4S al posto della solita 3S, va bene uguale o devo adottare qualche accorgimento?
                  Grazie mille
                  Loris

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                    Scusate, una domanda banale ai piu'....
                    Se come batteria unica di volo ci metto una 4S al posto della solita 3S, va bene uguale o devo adottare qualche accorgimento?
                    Grazie mille
                    Loris
                    Dipende dalla tua elettronica, una 4S potrebbe avere un voltaggio che il tuo ESC, BEC e quant'altro non potrebbero sopportare.
                    Ciao ciao
                    Andrew

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Davierosoft Visualizza il messaggio
                      Dipende dalla tua elettronica, una 4S potrebbe avere un voltaggio che il tuo ESC, BEC e quant'altro non potrebbero sopportare.
                      Ops, mi sa che non sono stato abbastanza preciso ;)

                      Recupero:
                      La domanda e' relativa al solo RVOSD Gen5.
                      Usando solitamente la 3s, alimento tutto a 12 volt (TxV e Cam)
                      Se pero' ci metto una 4S cosa succede? avevo letto qualcosa in inglese, ma non ci ho capito molto.
                      Posso dargli in pasto tranquillamente una 4S al sensore di corrente che poi ci pensa il RvOsd a distribuire i 12v a cam e txV?
                      Oppure devo necessariamente usare una 3s piccolina separata per la parte video e sistemare i jumperini di conseguenza?

                      Grazie mille
                      Loris

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da jorrison Visualizza il messaggio
                        Ops, mi sa che non sono stato abbastanza preciso ;)

                        Recupero:
                        La domanda e' relativa al solo RVOSD Gen5.
                        Usando solitamente la 3s, alimento tutto a 12 volt (TxV e Cam)
                        Se pero' ci metto una 4S cosa succede? avevo letto qualcosa in inglese, ma non ci ho capito molto.
                        Posso dargli in pasto tranquillamente una 4S al sensore di corrente che poi ci pensa il RvOsd a distribuire i 12v a cam e txV?
                        Oppure devo necessariamente usare una 3s piccolina separata per la parte video e sistemare i jumperini di conseguenza?

                        Grazie mille
                        Loris
                        Dalle istruzioni originali si può leggere che non è possibile alimentare l'OSD con batterie di voltaggio superiore alle 3S. Di conseguenza se hai deciso di volare con batterie 4S dovrai necessariamente sistemare i jumper di conseguenza e procurarti una piccola batteria 3S per alimentare Tx Cam ecc.. (se queste ultime vanno a 12V).
                        La Via dell'Essere è il Fare

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da IMEIV Visualizza il messaggio
                          Dalle istruzioni originali si può leggere che non è possibile alimentare l'OSD con batterie di voltaggio superiore alle 3S. Di conseguenza se hai deciso di volare con batterie 4S dovrai necessariamente sistemare i jumper di conseguenza e procurarti una piccola batteria 3S per alimentare Tx Cam ecc.. (se queste ultime vanno a 12V).
                          Perfetto, era quello che volevo sapere e che in fondo e' anche quello che avevo capito dalle istruzioni... peccato, speravo di sbagliarmi visto che su altri osd potevo metterci tranquillamente le 4s.

                          Quindi o metto una lipo 3s a parte, oppure mi procuro un riduttore di tensione per mandare i 12 volt alla parte video.

                          Grazie mille delle info!
                          Loris

                          Commenta


                          • Cambia qualcosa se l'OSD5 lo si monta in groppa posteriormente (di un 10 cm) al baricentro? Funzionerebbe comunque correttamente? ... mi è venuto questo dubbio amletico e... piu' ci ragiono su piu' il dubbio aumenta
                            Il troppo pensare è la conseguenza del poco sapere...

                            Commenta


                            • Oggi, dopo tanta preparazione, ho finalmente compiuto i miei primi due voli FPV. Che dire, sono stati veramente Fantastici... direi che tutto è andato bene... segnale, decollo, atterraggio, pochi disturbi a parte un problema credo piuttosto importante sul RVOSD.
                              Precisamente l'AHI (Orizzonte Artificiale) ha avuto questi problemi:
                              - molto lento
                              - non si manteneva parallelo con l'orizzonte
                              - ma soprattutto invece di posizionarsi parallelo all'orizzonte tendeva ad essere parallello alle ali dell'aeromodello.

                              A questo punto vi chiedo.. sono io che ho dimenticato di compiere qualche configurazione oppure potrebbe essere un difetto dell'OSD. Se non sbaglio soprattutto tra i primi RVOSD gen5 usciti, alcuni avevano un problema all'AHI che credo si bloccava... Potete aiutarmi ? Spero di sì..
                              La Via dell'Essere è il Fare

                              Commenta


                              • L'rvosd si può anche alimentare con una 4s-5s-6s basta togliere il ponticello sulla main battery se non ricordo male!!

                                Edit:

                                If your main battery is more than 3s 11.1V (12V) , then re-move the main bat enable jumper, and connect a 12V battery to Aux bat in.
                                Ultima modifica di Neo360; 08 dicembre 11, 15:02.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X