annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Antenna autocostruita a polarizzazione circolare

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Antenna autocostruita a polarizzazione circolare

    Seguendo le istruzioni di IBCrazy su rcgroups mi sono costruito un'antenna CP (circular polarization). Oggi l'ho provata e funziona alla grande. Prima con la trasmittente da 10mw arrivavo a 1km poi cominciava il graining , e a 1,2km graining serio e disturbi. Oggi ho toccato i 1800 metri di distanza con questa antenna e la tx da 10mw che va che è una bomba. Il video è chiarissimo, provare per credere. Avrò altri miglioramenti usandone una analoga sulla rx.
    Vi farò sapere, e se va tutto bene, converto anche le altre tx da 100mw e da 1000mw a questo tipo d'antenna. Con quella da 1W riesco a sfiorare i 3km con la omni standard su tx e rx, non oso immaginare con queste antenne, non mi servirà più tracking e quant'altro.

    La cosa bella di queste antenne è che anche nelle virate strette il segnale resta buono.

    Specifico che io ottengo queste distanze nelle mie zone di montagna libere da wi-fi etc.
    File allegati

  • #2
    Ottimo, sono contento che vada bene, anch'io ho fatto una skew planar da provare. Ma sulla rx ha più senso un'antenna a maggior guadagno, tanto se vuoi fare un po' di distanza non ti metterai mica a volare in cerchio.... la bi-quad va molto bene, io ho buttato via tutte le patch...
    Johnny
    (GTE - Torino)
    Out of sight, NOT out of mind.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggio
      Ottimo, sono contento che vada bene, anch'io ho fatto una skew planar da provare. Ma sulla rx ha più senso un'antenna a maggior guadagno, tanto se vuoi fare un po' di distanza non ti metterai mica a volare in cerchio.... la bi-quad va molto bene, io ho buttato via tutte le patch...
      Infatti, ma la bi-quad non è lineare? Hai avuto problemi su rx lawmate?

      Immagino poi che se invece di fare la SP ola CL in quarter wave e la si facesse full wave ci sarebbe più guadagno, dovrebbe appiattirsi la "ciambella".

      Commenta


      • #4
        woow, che risultati...ottimi ottimi....
        FpvProjekt channels:
        http://www.youtube.com/user/Arnald26
        http://www.vimeo.com/album/72997

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
          woow, che risultati...ottimi ottimi....
          Si, sono davvero contento d'esserci riuscito a primo colpo, forse è solo fortuna.
          Sia chiaro che nelle mie zone tutte le tx sembrano andare fortissimo perchè è zona di montagna quindi da un pendio senza nulla sotto e senza interferenze si coprono distanze immense, quindi tutto và rapportato a questo.
          Le antenne a polarizzazione circolare in teoria dovrebbero avere un guadagno inferiore a quelle standard lineari ma il fatto che si può volare bassi e in mezzo ad ostacoli, e che anche inclinandosi parecchio per virare, il segnale resta buono, dà un senso di sicurezza in più. Inoltre ho notato che il segnale tende ad andare via gradualmente, il video diventa "granuloso" un pò alla volta e poi è il segnale che devi tornare, non ti fà brutti scherzi, che magari con un allineamento perfetto ti trovi ad andare più in là del dovuto e alla prima virata non vedi più una mazza. Direi che aggiunge sicurezza, e qualità video a breve raggio. Io considero ormai sotto i 5km breve raggio o short-range.
          Il long range penso sia ormai dai 5km in su, specialmente dopo i 43km fatti da Trappy.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
            Si, sono davvero contento d'esserci riuscito a primo colpo, forse è solo fortuna.
            Sia chiaro che nelle mie zone tutte le tx sembrano andare fortissimo perchè è zona di montagna quindi da un pendio senza nulla sotto e senza interferenze si coprono distanze immense, quindi tutto và rapportato a questo.
            Le antenne a polarizzazione circolare in teoria dovrebbero avere un guadagno inferiore a quelle standard lineari ma il fatto che si può volare bassi e in mezzo ad ostacoli, e che anche inclinandosi parecchio per virare, il segnale resta buono, dà un senso di sicurezza in più. Inoltre ho notato che il segnale tende ad andare via gradualmente, il video diventa "granuloso" un pò alla volta e poi è il segnale che devi tornare, non ti fà brutti scherzi, che magari con un allineamento perfetto ti trovi ad andare più in là del dovuto e alla prima virata non vedi più una mazza. Direi che aggiunge sicurezza, e qualità video a breve raggio. Io considero ormai sotto i 5km breve raggio o short-range.
            Il long range penso sia ormai dai 5km in su, specialmente dopo i 43km fatti da Trappy.
            be potresti fare un build log tutto in italiano per il nostro forum a qst punto....hai detto che sono adattabilia nche alla rx?
            FpvProjekt channels:
            http://www.youtube.com/user/Arnald26
            http://www.vimeo.com/album/72997

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
              Infatti, ma la bi-quad non è lineare? Hai avuto problemi su rx lawmate?
              Non ho rx lawmate, comunque la biquad è una antenna planare, tipo le patch, ma meno dipendente dal piano di terra e con guadagno maggiore. Naturalmente non si tratta di una omnidirezionale...
              Johnny
              (GTE - Torino)
              Out of sight, NOT out of mind.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                Si, sono davvero contento d'esserci riuscito a primo colpo, forse è solo fortuna.
                Sia chiaro che nelle mie zone tutte le tx sembrano andare fortissimo perchè è zona di montagna quindi da un pendio senza nulla sotto e senza interferenze si coprono distanze immense, quindi tutto và rapportato a questo.
                Le antenne a polarizzazione circolare in teoria dovrebbero avere un guadagno inferiore a quelle standard lineari ma il fatto che si può volare bassi e in mezzo ad ostacoli, e che anche inclinandosi parecchio per virare, il segnale resta buono, dà un senso di sicurezza in più. Inoltre ho notato che il segnale tende ad andare via gradualmente, il video diventa "granuloso" un pò alla volta e poi è il segnale che devi tornare, non ti fà brutti scherzi, che magari con un allineamento perfetto ti trovi ad andare più in là del dovuto e alla prima virata non vedi più una mazza. Direi che aggiunge sicurezza, e qualità video a breve raggio. Io considero ormai sotto i 5km breve raggio o short-range.
                Il long range penso sia ormai dai 5km in su, specialmente dopo i 43km fatti da Trappy.

                Ciao
                ... non ne fai cenno esplicito, anche se ad un certo punto parli di wifi, ma stai parlando di 2.4GHZ, vero?
                Se si, sarebbe scalabile anche per la 5.8GHZ?

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                  Ciao
                  ... non ne fai cenno esplicito, anche se ad un certo punto parli di wifi, ma stai parlando di 2.4GHZ, vero?
                  Se si, sarebbe scalabile anche per la 5.8GHZ?
                  dovrebbe essere fattibile per tutte le frequenze...cambiano solo le lunghezze dei 2 fili.
                  FpvProjekt channels:
                  http://www.youtube.com/user/Arnald26
                  http://www.vimeo.com/album/72997

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                    Ciao
                    ... non ne fai cenno esplicito, anche se ad un certo punto parli di wifi, ma stai parlando di 2.4GHZ, vero?
                    Se si, sarebbe scalabile anche per la 5.8GHZ?
                    certo, è scalabile per tutte le frequenze usate per fpv. se ti interessa ti inserisco le misure. Farò anche un tutorial sulla costruzione, visto che mi accingo a costruirne una per la ricevente.

                    Per la ricevente però bisogna usare una skew planar, a quadrifoglio per un guadagno maggiore.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                      certo, è scalabile per tutte le frequenze usate per fpv. se ti interessa ti inserisco le misure. Farò anche un tutorial sulla costruzione, visto che mi accingo a costruirne una per la ricevente.

                      Per la ricevente però bisogna usare una skew planar, a quadrifoglio per un guadagno maggiore.
                      Si, si grazie, sarebbe molto utile!
                      ... mi sa che hai sollevato un polverone... in senso buono!

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                        Si, si grazie, sarebbe molto utile!
                        ... mi sa che hai sollevato un polverone... in senso buono!
                        Airdemon , non c'è di che, non ho fatto altro che seguire le istruzioni di IBCrazy.

                        HO fatto un tutorial per la Skew Planar, e ne farò un altro per la CloverLeaf.
                        http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...circolare.html

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X