annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema con la flycamone aiuto !

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema con la flycamone aiuto !

    Appena presa e non và ho seguito la procedura di installazione la collego il computer la riconosce ma non si caricava e lo staccata poi ho riprovato e si accende la luce verde con un beep e poi si spegne con un altro beep e poi il computer non la vede più ! è fallata o sono io che l'ho rovinata mi sembra impossibile che si possa rovinare cosi facilmente ! eeee sospiro che pazienza ! Idee?

  • #2
    messo l'interruttore di lato su on ??

    Commenta


    • #3
      certo

      e si ma il bello è che ora quando provo di accenderla si accende la luce verde con un beep poi si spegne con un beep e poi non fa nulla ! stessa cosa se l'attacco al pc e poi non la vede più!

      Commenta


      • #4
        Secondo voi mi conviene aprirla?

        Commenta


        • #5
          aprendola non risoveresti nulla
          prova a togliere l'eventuale sd dentro, cambiare slot usb sul pc e provare la modalità web-cam, adess on mi ricordo come si fa ma sul manuale è scritto.
          Comunque io l'attacco al pc da spenta, ovvero interruttore su on ma spenta, appena l'attacco il led diventa rosso.

          ciao

          Commenta


          • #6
            anche a me è arrivata oggi pero' devo dire che non mi ha dato alcun problema anzi.....
            io ho messo una sd san disk da 1 giga ho fatto sia foto che video di prova e il computer la riconosce, per la carica ha impiegato meno di 2 ore, in carica led rosso fine carica led spento.

            p.s. domani la provo su di un extra 300 l a scoppio, vedremo i risultati.....

            Commenta


            • #7
              è possibile sapere dove hai comprato la flycamone?per chi ha problemi nel sito ci sono indicazioni per risolvere i problemi più comuni.ricordo di un utente che postò una sorta di guida, ma non la trovo
              io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da marcus6911
                è possibile sapere dove hai comprato la flycamone?per chi ha problemi nel sito ci sono indicazioni per risolvere i problemi più comuni.ricordo di un utente che postò una sorta di guida, ma non la trovo
                certo....qui....
                http://www.hobbyprofessional.it/prod...idarticolo=734

                l'utente è Anfarol, riporto di seguito....ciao

                BREVE GUIDA ALL'USO DELLA COBRA 300

                Per caricare la batteria:
                1) mettere l'interruttore laterale su ON
                2) collegare la Cam ad una presa USB (con o senza cavo).
                A questo punto si accende il Led in colore rosso e si spegne a carica ultimata.

                Per usarla (film, foto, audio)
                1) Mettere l'interruttore laterale su ON
                2) Tenere premuto il tasto foto (a sinistra) per 4-5 secondi. A questo punto si ode un debole beep e il led si accende in colore verde.

                A questo punto, la Cobra è pronta e se non si fa nulla entro 30 secondi, la cobra si rispegne (e va quindi riaccesa come al punto 2).

                Prima che si spenga...
                foto) premere il tasto foto per fare uno scatto: rimanere immobili fino a che il led (illuminatosi di rosso al momento dello scatto), si spegne e torna verde.

                video) premere il tasto video. Il led diventa rosso (non ricordo se lamapeggia... forse sì ). Per stoppare la registrazione, ripremere il tasto video

                audio) come per la funzione video, ma (ovviamente) premere il tasto corrispondente.

                NOTA
                Per evitare che la batteria venga eccessivamente scaricata e/o che i file presenti nella memoria possano andar persi/danneggiati, dopo l'uso, non basta aspettare che si spenga da sola, ma è CALDAMENTE consigliato di spegnerla tramite l'interruttore laterale. Questo perchè diversamente, alcuni circuiti rimangono alimentati.

                Commenta


                • #9
                  grazie 1000!ci faccio pensierino
                  io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it

                  Commenta


                  • #10
                    ma pensa te

                    ma pensa te altrochè guida ragazzi è incredibile con il cappuccio dritto non va si spegne subito se metto il cappuccio all'incontrario ed applico una leggera pressione sullo stesso verso l'alto s'accende e rimane accesa permettendomi di fare video foto e registrazioni audio ma appena tolgo il cappuccio si spegne e se provo di scaricare i filmati il computer non la vede è chiaramente un contatto ora mi serve anfarol solo lui mi può dire che tipo di contatto è e sevale la pena di aprirla se no la devo rispedire al negozio sperando che non ci siano da pagare altre spese di spedizione! arghh che sfortuna meglio questa che altr cose brutte ! ciao

                    Commenta


                    • #11
                      allora è sicuramente un falso contatto, comunque si apre subito, solo con le unghie, la mia l'ho aperta un sacco di volete perche ho cercato di regolare meglio la messa a fuco che non era perfetta, migliorando un po la situzione

                      ciaooo

                      Commenta


                      • #12
                        socci

                        però ma che razza di unghie hai comunque non mi azardo prima la cambio poi se anche l'altra ha lo stesso problemo ne dubito allora se ne riparlerà. Prima o poi dovrò aprirla per sostituire la batteria per mettercena una con più capacità! (quando si sarà consumata quella in dotazione naturalmente)

                        Commenta


                        • #13
                          Sono anche io un felice possessore della flycamone mi è arrivata oggi quella nuova sostituita subito dall 'ottimo negozio che sapete voi senza farmi spendere nulla in più ciao potete chiudere questo post

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da eclips
                            certo....qui....
                            http://www.hobbyprofessional.it/prod...idarticolo=734

                            l'utente è Anfarol, riporto di seguito....ciao

                            BREVE GUIDA ALL'USO DELLA COBRA 300

                            Per caricare la batteria:
                            1) mettere l'interruttore laterale su ON
                            2) collegare la Cam ad una presa USB (con o senza cavo).
                            A questo punto si accende il Led in colore rosso e si spegne a carica ultimata.

                            Per usarla (film, foto, audio)
                            1) Mettere l'interruttore laterale su ON
                            2) Tenere premuto il tasto foto (a sinistra) per 4-5 secondi. A questo punto si ode un debole beep e il led si accende in colore verde.

                            A questo punto, la Cobra è pronta e se non si fa nulla entro 30 secondi, la cobra si rispegne (e va quindi riaccesa come al punto 2).

                            Prima che si spenga...
                            foto) premere il tasto foto per fare uno scatto: rimanere immobili fino a che il led (illuminatosi di rosso al momento dello scatto), si spegne e torna verde.

                            video) premere il tasto video. Il led diventa rosso (non ricordo se lamapeggia... forse sì ). Per stoppare la registrazione, ripremere il tasto video

                            audio) come per la funzione video, ma (ovviamente) premere il tasto corrispondente.

                            NOTA
                            Per evitare che la batteria venga eccessivamente scaricata e/o che i file presenti nella memoria possano andar persi/danneggiati, dopo l'uso, non basta aspettare che si spenga da sola, ma è CALDAMENTE consigliato di spegnerla tramite l'interruttore laterale. Questo perchè diversamente, alcuni circuiti rimangono alimentati.
                            peccato che a quel link che hai postato sia esaurita.....conoscete altri posti anche in trete per comperarla...??? non la trovo..
                            garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà..
                            ....ASSAN........

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da garbo
                              peccato che a quel link che hai postato sia esaurita.....conoscete altri posti anche in trete per comperarla...??? non la trovo..
                              ciao Garbo qui è disponibile......

                              http://shop.lindinger.at/product_inf...ducts_id=64372

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X