ciao nessuno usato un elicottero per fare FPV??quale??con quale sistema??grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
FPV con elicottero??
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da newhelico Visualizza il messaggiociao nessuno usato un elicottero per fare FPV??quale??con quale sistema??grazie
Certo che si, anche se sono pochi a farlo.
Basta cercare i nquesta sessione "elicottero" e ne troverai di info...
Quale? Non credo esista un modello perfetto, in genere macchine medio grosse per il peso extra che devono portare e per la stabilità che hanno.
Con quale sistema? Non è il sistema il problema, non aspettarti una lista della spesa, ma i problemi legati agli eli!
Vibrazioni, tante vibrazione!
Per non parlare della difficoltà di pilotare in FPV un mezzo già difficile di suo.
Come detto cerca qualche post e buona lettura!Silvio. Se beccamo in volo!
(Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)
Malato di multirotori dal 27 novembre 2008
-
Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggioMiiii andavi di fretta?
Certo che si, anche se sono pochi a farlo.
Basta cercare i nquesta sessione "elicottero" e ne troverai di info...
Quale? Non credo esista un modello perfetto, in genere macchine medio grosse per il peso extra che devono portare e per la stabilità che hanno.
Con quale sistema? Non è il sistema il problema, non aspettarti una lista della spesa, ma i problemi legati agli eli!
Vibrazioni, tante vibrazione!
Per non parlare della difficoltà di pilotare in FPV un mezzo già difficile di suo.
Come detto cerca qualche post e buona lettura!
Commenta
-
Originariamente inviato da newhelico Visualizza il messaggiociao nessuno usato un elicottero per fare FPV??quale??con quale sistema??grazie
Trex 450 con vtx 2,4ghz e cam kx132, fpv con occhiali fatshark
Commenta
-
Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggioTrex 450 con vtx 2,4ghz e cam kx132, fpv con occhiali fatshark
Commenta
-
scusate l'intrusione ma mi sono sempre chiesto come facciate con questo fpv a governare un eli
dopo anni con i miei trex 600 faccio quasi di tutto ma pensando di comandarlo da sopra...non so .... quando sei fermo deve essere una bella sfida,
complimenti a chi vola con i suoi occhiali...
mi piacerebbe vederne qualcuno...ce ne saranno a torino?
ciao buoni atterraggi a tutti
Commenta
-
Originariamente inviato da mikysbm Visualizza il messaggioscusate l'intrusione ma mi sono sempre chiesto come facciate con questo fpv a governare un eli
dopo anni con i miei trex 600 faccio quasi di tutto ma pensando di comandarlo da sopra...non so .... quando sei fermo deve essere una bella sfida,
....
Con gli elicotteri io sono una vera sega (più che qualche looping e tonneaux non so fare) ma dopo un po' di esercizio (e di simulatore) riesco a fare in FPV un discreto volato con il Trex-450 che è piccolino e nervosetto...oltre a sentire abbastanza il vento. Non utilizzo alcun sistema di stabilizzazione. Non ho mai provato a montare il kit FPV su elicotteri più grandi...e forse non lo farò mai. Per l'atterraggio tengo ancora il training kit così anche se vengo giù un po' storto non faccio danni.
Recentemente ho però temporaneamente abbandonato l'elicottero in favore del tricottero ....che è una vera figata!
Commenta
-
mmm
non e' cosi' difficile? non saprei io volo in tutti e quattro i modi up fronte e retro down fronte e retro pero' pensare di guardare attraverso uno schermo l'hovering mi preoccupa, basta sbagliare un attimo e butto un vstabi!!!!!!!!!
ma!
ora sei passato al tricottero....sara' piu' stabile penso non l'ho mai provato,
ieri volavo senza canopy da vero cogliombero......giusto perche' volevo fare un settaggio pesi con una batteria nuova e diversa,
poi come sempre ti fai prendere la mano, e in un tic toc la batteria e' uscita dalla sede e' finita nelle pale!!!!!!!!!!!!!!!
il resto cioe' cosa e' rimasto del modello te lo lascio immaginare, oggi sto montandone un altro, (meglio averne sempre un paio pronti)
sigh!!!
ma provero' grazie del consiglio
Commenta
-
Originariamente inviato da mikysbm Visualizza il messaggioscusate l'intrusione ma mi sono sempre chiesto come facciate con questo fpv a governare un eli
dopo anni con i miei trex 600 faccio quasi di tutto ma pensando di comandarlo da sopra...non so .... quando sei fermo deve essere una bella sfida,
complimenti a chi vola con i suoi occhiali...
mi piacerebbe vederne qualcuno...ce ne saranno a torino?
ciao buoni atterraggi a tutti
Se vieni una volta al campo al GTE magari lo vedi....Johnny
(GTE - Torino)
Out of sight, NOT out of mind.
Commenta
-
Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggioIo faccio fpv col 450 senza nessun problema.
Se vieni una volta al campo al GTE magari lo vedi....
fantastico
allora prendiamo un appuntamento
ci conto
Commenta
-
Originariamente inviato da mikysbm Visualizza il messaggiofantastico
allora prendiamo un appuntamento
ci conto
Sto usando prevalentemente i quad ma quando mi rompo dei mezzi lenti prendo il 450 che è allestito di tutto punto. Mandami un messaggio privato, così un giorno che puoi ci mettiamo d'accordo.
Nel volo lento e preciso è sicuramente preferibile il multirotore, soprattutto per inseguire le auto degli amici, spaventare i golfisti
o spiare le coppiette in auto (volandogli ad altezza finestrino e accendendogli di colpo le luci di navigazione
), normalmente tutti si stupiscono quando faccio slalom intorno ad alberi/pali ma è in realtà piuttosto semplice.
L'elicottero è un po' più ostico nel volo lento e nei movimenti verticali, ma molto più bello e appagante sul veloce. Alla manifestazione del GAP di pianezza abbiamo volato in 4: sebastiano, simone e andrea facevano la caos e io gli passavo sopra (e sotto) in fpv col 450....
Adesso ho anche un funjet ma il 450 è il mezzo che preferisco, l'unico neo è la ridotta autonomia, ma con un settaggio lento e la giusta batteria si può volare anche 9-10 min.Johnny
(GTE - Torino)
Out of sight, NOT out of mind.
Commenta
-
Ciao a tutti,
io utilizzo trex600 FPV con telecamera SN555 e trasmissione 1.3GHz.
Molto più bello che con l'aereo!!
Senza fusoliera non posso usare l'head tracking altrimenti si schianta,
quindi fisso la telecamera al frame, non vibra una volta in volo.
In fusoliera si può usare la telecamera mobile, a patto che sia dentro la cabina (senza vetro), altrimeni si perdono i riferimenti.
Senza canopy ho messo davanti alla telecamera, tramite una prolunga (20cm), un sistema di riferimenti. Come quelli nei tip alari degli aerei acrobatici.
In pratica una T in carbonio e acciaio. Il pezzo verticale è nero alto 8cm diametro 3mm, quello orizzontale 8cm diametro 0.8mm.
Bisogna fidarsi ciecamente di questi riferimenti alternando in continuazione loro e l'orizzonte. Quest'aggeggio in hovering, aiuta a rimanere fermi, in quanto l'asta orizzontale è un riferimento della coda (se alta o bassa), quella verticale l'orizzonte artificiale.
Praticamente in hovering quanto inizi a muoverti è già troppo tardi per correggere e rimanere fermi.
In volo è un aiuto alla velocità, in quanto ancora ti fa capire quanto la coda è alta, abbassandosi essa tanto o poco, sotto la linea dell'orizzonte.
L'unico problema le telecamere, visioni per me molto scarse.
In atterraggio occhio alla flare!!!
Ciao Gianluca
Commenta
-
Originariamente inviato da Capitan Harlock Visualizza il messaggioPer le vibrazioni cosa avete Adottato per non farle arrivare alla camera ?
Ciaoe poi un semplice montaggio elastico dello spessore adeguato tra camera e telaio filtra il resto.
FPV video pilot Home per l'ispirazione (o l'acquisto...)Johnny
(GTE - Torino)
Out of sight, NOT out of mind.
Commenta
-
Originariamente inviato da jhoexp Visualizza il messaggioNon ci sono vibrazioni sui miei elicotterie poi un semplice montaggio elastico dello spessore adeguato tra camera e telaio filtra il resto.
FPV video pilot Home per l'ispirazione (o l'acquisto...)
sono davvero curioso di vedere come se la cavano i nostri eroi con l'eli, andro' dall'androide di Torino, voglio togliermi questa curiosita'.
sarebbe piu' bello pero' avere anche un monitor, magari mi porto un 22 per vedere cio' che vedete voi attraverso e quindi rendermi davvero conto di come sia il pilotaggio attraverso una telecamera...
sempre che si possa collegare un'uscita esterna...
Commenta
Commenta