ciao a tutti,
ho appena fatto l'upgrade del mio 35 mhZ Graupner MX12 radiocomando di una Vita per interferenza radio di cui risentivo nella mia zona (roma).
Insomma sono passato (FELICISSIMAMENTE) al 2.4 ghz.
Ora scopro pero' che l'FPV è incompatibile con le radio a 2.4 ghz?
Mi sembra strano.
Per quanto possa comprendere, essendo radioamatore, il segnale è univoco, viaggia su frequenze molto selettive, ed ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Vantaggi ad esempio quali una larghezza di banda abbastanza ampia con frequenze relativamente pulite. Scarsita' di interferenze quindi.
Segnale ottico - cioè anche centinaia di KM fino alla curvatura terrestre!
Ricordo esperimenti RADIO che abbiamo fatto tra CROTONE (la mia città) e TARANTO in 1,2 ghz. Bene, ci siamo riusciti!
Insomma la portata è fantastica. Senza nemmeno grandi potenze.
Quanto all'antenna : be qui si fanno vedere i difetti del sistema.
Alcune volte basta un semplice quaderno di scuola da anteporre all'antenna ricevente che perdi il segnale.
Insomma che cavolate sono che i radiocomandi 2.4 ghz e l'FPV non vanno d'accordo? qualcuno mi spiega?
e poi : chi mi spiega cosa è RTH? return to home? cioè?
se perdo il segnale RC, automaticamente il modello torna a casa?
e come è possibile?
attendo delucidazioni
GRAZIE
ho appena fatto l'upgrade del mio 35 mhZ Graupner MX12 radiocomando di una Vita per interferenza radio di cui risentivo nella mia zona (roma).
Insomma sono passato (FELICISSIMAMENTE) al 2.4 ghz.
Ora scopro pero' che l'FPV è incompatibile con le radio a 2.4 ghz?
Mi sembra strano.
Per quanto possa comprendere, essendo radioamatore, il segnale è univoco, viaggia su frequenze molto selettive, ed ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Vantaggi ad esempio quali una larghezza di banda abbastanza ampia con frequenze relativamente pulite. Scarsita' di interferenze quindi.
Segnale ottico - cioè anche centinaia di KM fino alla curvatura terrestre!
Ricordo esperimenti RADIO che abbiamo fatto tra CROTONE (la mia città) e TARANTO in 1,2 ghz. Bene, ci siamo riusciti!
Insomma la portata è fantastica. Senza nemmeno grandi potenze.
Quanto all'antenna : be qui si fanno vedere i difetti del sistema.
Alcune volte basta un semplice quaderno di scuola da anteporre all'antenna ricevente che perdi il segnale.
Insomma che cavolate sono che i radiocomandi 2.4 ghz e l'FPV non vanno d'accordo? qualcuno mi spiega?
e poi : chi mi spiega cosa è RTH? return to home? cioè?
se perdo il segnale RC, automaticamente il modello torna a casa?
e come è possibile?
attendo delucidazioni
GRAZIE

Commenta