annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

hitec optic 2.4ghz and FPV - plus RTH

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • hitec optic 2.4ghz and FPV - plus RTH

    ciao a tutti,
    ho appena fatto l'upgrade del mio 35 mhZ Graupner MX12 radiocomando di una Vita per interferenza radio di cui risentivo nella mia zona (roma).

    Insomma sono passato (FELICISSIMAMENTE) al 2.4 ghz.

    Ora scopro pero' che l'FPV è incompatibile con le radio a 2.4 ghz?
    Mi sembra strano.

    Per quanto possa comprendere, essendo radioamatore, il segnale è univoco, viaggia su frequenze molto selettive, ed ha i suoi vantaggi e svantaggi.

    Vantaggi ad esempio quali una larghezza di banda abbastanza ampia con frequenze relativamente pulite. Scarsita' di interferenze quindi.
    Segnale ottico - cioè anche centinaia di KM fino alla curvatura terrestre!

    Ricordo esperimenti RADIO che abbiamo fatto tra CROTONE (la mia città) e TARANTO in 1,2 ghz. Bene, ci siamo riusciti!

    Insomma la portata è fantastica. Senza nemmeno grandi potenze.
    Quanto all'antenna : be qui si fanno vedere i difetti del sistema.

    Alcune volte basta un semplice quaderno di scuola da anteporre all'antenna ricevente che perdi il segnale.

    Insomma che cavolate sono che i radiocomandi 2.4 ghz e l'FPV non vanno d'accordo? qualcuno mi spiega?

    e poi : chi mi spiega cosa è RTH? return to home? cioè?
    se perdo il segnale RC, automaticamente il modello torna a casa?
    e come è possibile?

    attendo delucidazioni

    GRAZIE
    Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

  • #2
    Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
    ciao a tutti,
    ho appena fatto l'upgrade del mio 35 mhZ Graupner MX12 radiocomando di una Vita per interferenza radio di cui risentivo nella mia zona (roma).

    Insomma sono passato (FELICISSIMAMENTE) al 2.4 ghz.

    Ora scopro pero' che l'FPV è incompatibile con le radio a 2.4 ghz?
    Mi sembra strano.

    Per quanto possa comprendere, essendo radioamatore, il segnale è univoco, viaggia su frequenze molto selettive, ed ha i suoi vantaggi e svantaggi.

    Vantaggi ad esempio quali una larghezza di banda abbastanza ampia con frequenze relativamente pulite. Scarsita' di interferenze quindi.
    Segnale ottico - cioè anche centinaia di KM fino alla curvatura terrestre!

    Ricordo esperimenti RADIO che abbiamo fatto tra CROTONE (la mia città) e TARANTO in 1,2 ghz. Bene, ci siamo riusciti!

    Insomma la portata è fantastica. Senza nemmeno grandi potenze.
    Quanto all'antenna : be qui si fanno vedere i difetti del sistema.

    Alcune volte basta un semplice quaderno di scuola da anteporre all'antenna ricevente che perdi il segnale.

    Insomma che cavolate sono che i radiocomandi 2.4 ghz e l'FPV non vanno d'accordo? qualcuno mi spiega?

    e poi : chi mi spiega cosa è RTH? return to home? cioè?
    se perdo il segnale RC, automaticamente il modello torna a casa?
    e come è possibile?

    attendo delucidazioni

    GRAZIE
    Ciao, purtroppo il sistema FASST o simili danno fastidio hai TxV in 2.4ghz poichè scansionano tutta la banda e proprio per questo motivo il tuo segnale video viene disturbato, prova a fare una ricerca se ne è parlato molto.

    Il RTH "return home" è una modalità che hanno alcuni OSD (Range Video OSD Gen4, Eagle Tree Osd Pro, Dragon Osd + ecc ecc..) basandosi sulle cordinate GPS ed usando dei sensori, riportano indietro il modello al punto di partenza, sia in mancanza di segnale radio oppure a tuo piacimento nel senso che puoi attivarlo anche tu.

    Commenta


    • #3
      leggi questo .........


      http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...v-900-mhz.html

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da angelolorefice Visualizza il messaggio

        si si avevo letto!
        pero' l'fpv era in 900 mhz.

        900 mhz è una frequenza migliore rispetto ai ghz (1.2 - 2.4) dove trasmettere!
        Se vuoi avere piu portata e avere minor rischio di interferenza è da preferire!

        Quindi se ho capito bene OPTIC HITEC 2.4 ghz e 900 mhz FPV se po' fa!?
        Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

        Commenta


        • #5
          http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...hz-5-8ghz.html

          Commenta


          • #6
            Fidati che non possono convivere Tx video e radiocomando sui 2.4Ghz.
            A parte l'interferenze video che ovviamente il radiocomando a 30cm dalla rivevente video crea, il problema è il trasmettitore a bordo che acceca la ricevente!

            Per quanto sono selettivi i filtri non ce la fanno.

            Se cerchi hanno avuto problemi anche con al FCO3 che spara miseri 10mw, a terra sembra tutto Ok appena in volo neanche a 200mt hanno perso il controllo.
            Figurati con 500mW!

            Fidati, se scegli il video sui 2.4Ghz devi avere il radiocomando 35 o 40Mhz.
            Magari con un'ottima ricevente con funzione Fail Safe!
            Silvio. Se beccamo in volo!
            (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

            Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
              (FELICISSIMAMENTE) al 2.4 ghz.

              Ora scopro pero' che l'FPV è incompatibile con le radio a 2.4 ghz?
              Mi sembra strano.
              Ciao,
              Strano ma vero

              Segnale ottico - cioè anche centinaia di KM fino alla curvatura terrestre!
              Sono molto indeciso se farti rifare l'esame, centinaia di Km?

              Solitamente per portata ottica terrestre, si intende la vista dell'orizzonte tipicamente 11 Km, se poi uno dei due osservatori si alza allora la portata aumenta con riferimento a funzioni trigonometriche.

              Ricordo esperimenti RADIO che abbiamo fatto tra CROTONE (la mia città) e TARANTO in 1,2 ghz. Bene, ci siamo riusciti!
              E' possibilissimo, anzi direi quasi normale, ma forse hai omesso di dire che eravate un po' in alto....

              Insomma che cavolate sono che i radiocomandi 2.4 ghz e l'FPV non vanno d'accordo? qualcuno mi spiega?
              Frequenze

              Sono argomenti stra discussi e' brutto dire usa il tasto cerca, ma se ogni volta che qualcuno scopre il mondo FPV dobbiamo ripetere sempre le stesse cose non ci caviamo piu' i piedi.

              E' anche brutto dire leggi i post in evidenza in questa sezione, pensa a quanto tempo sprecato a scriverli, a parlarne, a metterli in bella mostra e vedere che vengono regolarmente ignorati.

              Commenta

              Sto operando...
              X