annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

help...

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • help...

    salve gente vorrei porvi un quesito;ho modificato un easy glider mettendogli una pinna-motore in alluminio sul dorso permettendomi di instalare la videocamera hd sul muso,ora però appena picchio o dò gas oltre il 50% l'aereo mi rolla a destra in modo pericoloso tanto da non riuscire a ristabilire l'assetto se non diminuendo drasticamente la velocità come mai? come posso risolvere il problema?....per rendervi conto del lavoro che ho fatto guardate l'ultimo video che ho postato nella sezione"i nostri video" grazie...

  • #2
    Ciao,
    per prima cosa non male i video,
    personalmente, la cam la posiziono al posto della cabina riproducendo l'esatta posizione della visuale del pilota in scala, per questioni di riferimento tra fusoliera e orizzonte, ma passiamo al tuo problema:
    credo che muovendo il pan delle cam oltre a far attrito modifichi anche il baricentro delle ali, dal video si nota la stabilità quando la cam è perfettamente centrata, tieni conto che con una piccola cam è già possibile "sentire" una leggera variazione d'assetto, figurati un popò di roba come la tua, devi forse tenerne conto e farci un po la mano!
    ... di avere la testa di un FPVista:
    http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

    Commenta


    • #3
      il fatto è che il problema si presenta anche con la cam centrata in avanti...non riesco a spiegarmelo...sarà che il peso della cam troppo in alto mi sbilanci il modello???facendo però una prova con una batteria più pesante per cercare di capire se dipendeva da ciò,il risultato è che peggiora ulteriormente...il modello longitudinalmente è bilanciato....bho???ps. grazie per i complimenti...la cam l'ho messa di proposito lì,in modo che il muso si vedesse il meno possibile così riesco a riprendere anche gli oggetti che si trovano quasi al di sotto della fusoliera...fà più national geographic
      Ultima modifica di berserk; 29 giugno 10, 23:41.

      Commenta


      • #4
        quanto pesa il tutto in punta?
        Bisogna anche valutare che non hai un osd che ti da indicazioni sulla velocità,
        ed inoltre in questo caldissimo periodo ci sono anche forti correnti ascensionali, ma credo che il nocciolo del problema sia uno sbilanciamento per peso in movimento e aerodimanicità.
        fossi in te fare dei voli a vista ,
        PS le ali sono montate bene?
        quando il normale modello è più pesante, aumenta la velocità e di conseguenza la struttura viene maggiormente sollecitata dall'atrito dell'aria che potrebbe leggermente modificare l'assetto, anche questo è indispensabile sapere! l'EPP dell'EG non è proprio rigido quindi potrebbe generare una sorta di piccola elasticità cambiando l'assetto,
        ti ho detto quello che penso spero questa riflessione ti aiuti a capire il problema.
        notte
        ... di avere la testa di un FPVista:
        http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

        Commenta


        • #5
          il modello in punta pesa 330gr niente osd solo l'essenziale per l'hd....dici che appesantendolo così davanti il baricentro del modello si sia spostato??ora voglio fare 2 prove: appesantirlo gradualmente in coda e vedere come si comporta...altrimenti,cosa poco ortodossa,piegare i piani di coda in modo tale che contrastino il rollio a destra con l'aumentare della velocità.ps il modello è rinforzto con piattine di carbonio sia sulla fusoliera che sulle ali,cosa che gli ha donato molta più rigidità.grazie per il supporto tenico...

          Commenta


          • #6
            mmmm...quasi quasi faccio una prova prima delle altre...carico il modello con lo stesso peso che ora ho,ma all'interno della capottina originale nella stessa posizione,così scopro subito se è un problema di struttura del modello o è un problema di aereodinamicità...

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da berserk Visualizza il messaggio
              salve gente vorrei porvi un quesito;ho modificato un easy glider mettendogli una pinna-motore in alluminio sul dorso permettendomi di instalare la videocamera hd sul muso,ora però appena picchio o dò gas oltre il 50% l'aereo mi rolla a destra in modo pericoloso tanto da non riuscire a ristabilire l'assetto se non diminuendo drasticamente la velocità come mai? come posso risolvere il problema?....per rendervi conto del lavoro che ho fatto guardate l'ultimo video che ho postato nella sezione"i nostri video" grazie...
              per il discorso del gas mi verrebbe in mente una sbagliata incidenza del motore, magri superando il 50% ti tende a buttar giù l'ala dx, non è che sotto sforzo la pinna che hai fatto ha una torsione? potresti fare intanto una prova creando una miscelazione tra gas e alettoni, in modo da far correggere l'assetto nel momento in cui superi il 50% del gas...è una prova, ma magari ti toglie un pò di impiccio.
              però non mi spiego il fatto quando picchi, cioè se lo butti un pò giù di muso ti vira a destra?mah...

              Commenta


              • #8
                esattamente...il problema si presenta non solo quando dò gas ma anche in picchiata a motore spento....

                Commenta


                • #9
                  A male estremi...estremi rimedi!
                  visto che tende ad abbassarti un' ala, proverei a "zavorrare" con qualche peso l'altra ala, senza impazzire per risalire al problema!
                  Come ho già postato tempo fa, per l'ES i tiranti dei servi di coda quando sono estesi modificano leggerissimanete tutto il gruppo di coda non vorrei che si presentasse lo stesso problema con l'EG!
                  Verifica!
                  Ultima modifica di Com.Maffy; 30 giugno 10, 10:11.
                  ... di avere la testa di un FPVista:
                  http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

                  Commenta


                  • #10
                    ci avevo pensato anche io a zavorrare l'altra ala ma visto che il difetto è direttamente proporzionale alla velocità ho scartato subito l' idea...ed è per questo che mi è venuto in mente di modificare l'assetto dei piani di coda...

                    Commenta


                    • #11
                      Ala Svergolata

                      Senti, ad occhio sembrerebbe che un'ala sia svergolata.

                      Mi spiego se tu sei riuscito a trimmarlo in modo che sia livellato ad una certa velocità vuol dire che una posizione di equilbrio tra pinna, baricentro (che sta come da disegno vero?), calettamento timoni, ecc.. c'è.
                      Ma se poi la velocità aumenta (sia perchè dai motore oppure lo picchi un pò) e lui rolla vuol dire che l'ala che si alza ha più incidenza dell'altra (oppure è svergolata).
                      Quindi prima di tutto controlla bene le ali ed il loro montaggio, poi cerca di pttenere una planata livellata e solo dopo passa ad aggiustare l'inclinazione asse motore, in modo che col gas tutto dentro tenda a cabrare dolcemente (l'eccesso di cabra magari lo corregi con un pò di mix tra gas e picchia).
                      Poi "divertiti" con il pan/tilt ed i suoi effetti aereodinamici..... .
                      ma prima di tutto metti a posto la planata del modello.
                      In ultimo un paio di banalità
                      Non è che qualche incollaggio sia andato a "vacca" ed il modello si "muove" in volo?
                      Non è che per caso ti è scappata qualche miscelazione "bastarda" sulla radio?
                      parlo per esperienza personale ........ su un aliante avevo lasciato un mix da acro (tutto gas e timone un pelo a dx), solo che sul gas ci avevo messo il profilo variabile, quindi quando alzavo il profilo lui "gentilmente" poggiava a dx.... e dalli io a correggere di alettoni e poi quando volevo termicare un pò poggiava a sx e io lo ricorreggevo di alettoni ... una storia infinita....

                      Ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X