annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

TX e RX con massima portata, quali scegliere?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • TX e RX con massima portata, quali scegliere?

    salve a tutti.
    sto realizzando un suv radiocomandato, ho la fortuna di abitare in campagna e mi piacerebbe poterlo spingere ad almeno uno o due km di distanza, poi maggiore e' meglio e'..

    sto cercando un telecomando ed una ricevente che mi permettino di coprire tali distanze, chiedo consigli a voi in quando ho letto che c'è una branchia del modellismo aereo che vola fuori dal campo visivo e sicuramente saprete darmi ottimi consigli frutto anche della vostra esperienza.

    avrei bisogno quindi di poterci integrare anche una telecamera che mi consenta di vedere dove va, ma come faccio a farla trasmettere da cosi lontano? in piu, a differenza degli aerei, io mi ritroverei ostacoli da superare.. case o alberi...

    qualcuno di voi puo darmi una mano? grazie..

  • #2
    purtroppo a terra le cose si complicano molto, in aria il segnale viaggia più libero e senza ostali quindi copre distanze anche notevoli cosa che a terra purtroppo non succede, l'unica cosa che ti posso suggerire di legale è quella di fare qualche prova sia in banda classica 40mhz ( la 35 è riservata esclusivamente agli aerei) e in 2,4ghz, probabilmente a terra dovresti ottenere miglior risultati con i 40mhz , che riescono meglio ad "aggirare" gli ostacoli.

    ciao

    Commenta


    • #3
      Anche secondo me a terra, potresti ottenere migliori risultati sulle bande basse, nel tuo caso giocoforza sui 40Mhz.

      Le 2,4Gh arrivano oltre il Km in tutta sicurezza, ma a terra credo che la portata si riduca di molto.

      Se invece il pilota poesse usare un posizione sopralevata tipo una collinetta o cose del genere allora e' da preferire sicuramenta la banda dei 2,4Ghz per il fatto che le antenne sono ben dimensionate per la loro frequenza di lavoro, mentre a 20Mhz sono accordate con stratagemmi per farle risuonare in banda.

      Commenta


      • #4
        eh no.. purtronno nessuna zona alta da sfruttare.. il paesino e' piccolo e ci conosciamo tutti, e' anche per questo che mi fido a farla andare anche un km piu lontada da casa perche so che tanto non rischio che se la rubi nessuno..

        era stato detto "metodo legale..." perche, esiste anche qualcosa di illegale che potrebbe agevolarmi? qualche frequenza riservata con cui riuscirei a raggiungere il km di raggio utile?

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da magomelo Visualizza il messaggio
          era stato detto "metodo legale..." perche, esiste anche qualcosa di illegale che potrebbe agevolarmi? qualche frequenza riservata con cui riuscirei a raggiungere il km di raggio utile?
          Se ci fosse qualcosa di illegale non ne parleremmo qui, il tuo problema comunque sarebbe anche ella portata del segnale video che e' ancora piu' difficile da gestier a terra.

          1Km di segnale buono e pieno e' difficile da ottenere.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
            Se ci fosse qualcosa di illegale non ne parleremmo qui, il tuo problema comunque sarebbe anche ella portata del segnale video che e' ancora piu' difficile da gestier a terra.

            1Km di segnale buono e pieno e' difficile da ottenere.
            si, me ne rendo conto che un km di segnale video non e' cosa semplice.. seravo che voi conosceste qualche stratagemma per poterci arrivare, in compenso pero' a differenza degli aerei per me il peso non e' un problema.. posso utilizzare batterie anche di grandi dimenzioni quindi alimentare apparecchi potendogli offrire piu wattaggio...

            se ci fosse un sistema illegale, potreste comunque dirmelo a titolo informativo, poi se decidero' di applicarlo o meno e' a discrezione mia e quindi a mio rischio e pericolo.. l'informazione e' libera, di qualunque cosa si parli..

            Commenta


            • #7
              Devi provare con i 72mhz, so che alcuni che utilizzano macchine FPV utilizzano questa frequenza.

              Commenta


              • #8
                visot che hai il vantaggio di essere a terra (vantaggio perche' sei meno shciavo dei pesi e se perdi il se3gnale puoi fermarti e bon, invece l aereo cade ) potresti provare a sviluppare un sistema di controllo via rete cellulare.

                Un pc con chiavetta di rete a bordo, che trasmette il video acquisito da uan telecamera su di un tuo terminale e un Arduino collegato alla seriale del pc con il quale inviare segnali ai servocomandi.

                Nulla di irrealizzabile, chiedi all utente Cisjke
                Primo aeromodello Drone Solare homemade al mondo!
                Su FB: LUSAonline
                Homemade ESC sensored iniziato, collaudato e mai finito, se qualcuno vuole continuarlo PM

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da magomelo Visualizza il messaggio
                  se ci fosse un sistema illegale, potreste comunque dirmelo a titolo informativo, poi se decidero' di applicarlo o meno e' a discrezione mia e quindi a mio rischio e pericolo.. l'informazione e' libera, di qualunque cosa si parli..
                  L'informazione non e' sempre libera e comunque in uno spazio pubblico come questo forum non e' bello parlare di sistemi illegali di trasmissione.

                  Comunque ribadisco, avendo anche una certa competenza. 1Km a terra diventa duro da percorrere con sistemi hobbistici sopratutto per quello che riguarda la trasmissione video che deve avvenire a frequenze superiori ad 1Ghz, quindi particolramente sensibili ad ostacoli, cemento armato alberi colline ecc.

                  E chiudo qui la discussione.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Ludo91 Visualizza il messaggio
                    visot che hai il vantaggio di essere a terra (vantaggio perche' sei meno shciavo dei pesi e se perdi il se3gnale puoi fermarti e bon, invece l aereo cade ) potresti provare a sviluppare un sistema di controllo via rete cellulare.

                    Un pc con chiavetta di rete a bordo, che trasmette il video acquisito da uan telecamera su di un tuo terminale e un Arduino collegato alla seriale del pc con il quale inviare segnali ai servocomandi.

                    Nulla di irrealizzabile, chiedi all utente Cisjke
                    si, fattibilissimo.. e sicuramente qualche operatore offre anche delle promozioni per videochiamate gratuite o comunque a basso costo.. il problema e' il segnale.. abitando in campagna avvolte perdo il gprs.. figuriamoci se posso affidarmi all'umts..

                    con una ricetrasmittente tipo baracchino dei camion andrei piu sul sicuro, loro ad esempio coprano molti km e pure in zone abitate dove ci sono edifici ad ostacolare il segnale.. questo pero' per quanto riguarda i canali che comandano la macchina, il problema resta la trasmissione video..

                    mi sembra strano che non esistano trasmettitori che riescano ad arrivare piu di 10 metri! su ebay tutti danno telecamere wireless con portata 100m in spazio aperto e 10m in casa..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X