annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Oggi volo FPV fantastico... fino a quando...

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Oggi volo FPV fantastico... fino a quando...

    Vi dico subito che ho perso il modello!
    Ringrazio Wolt per l'assisteza sul campo e per avermi fatto da spotter.
    Tutto andava alla perfezione, mattinata limpida e fresca, modello ok, atrezzatura ok.
    Lanciamo, video ottimo, interferenze zero!
    Faccio quota, mi allontano, a circa 650 metri di distanza arriva il primo FAIL SAFE. Strano! Comuque alzo l'antenna, con il modello in perfetto assetto di volo grazie al Copilot e riprendo l'aereo, lo giro e lo dirigo verso di me. A 350 m di distana (300 m di quota) sempre guardato a vista da Wolt il modello va di nuovo FAIL SAFE. L'aereo va dritto perfetto ma i comandi non rispondono. FAIL SAFE, FAIL SAFE, FAIL SAFE....
    Allora grido: Qualcuno ha acceso la radio sul canale 52?????
    Wolt si allontana per chiedere agli altri piloti in campo....
    Sento in lontananza "Io ho acceso... scusa"
    Torna Wolt, che non vede più il modello.. Vedo il segnale video che sparisce.. tutto questo in una manciata di secondi..
    Il modello probailmente è già dietro il promontorio che sta alle nostre spalle.
    Tento di recarmi con patch in mano, ricevente e fatshark sull'altro laro del promontorio.. ma dopo 1 ora di ricerche, prima a piedi poi in auto... non riaggancio più il segnale video!
    Ora spero solo in un ritrovamento fortuito!
    Sulla fusoliera del EASY STAR ho bene impresso nome, cognome e num di cell.

    Si dice che la speranza è l'ultima a morire..

    Un saluto a tutti gli amici del forum!

    Alberto

  • #2
    cavolo che sfiga.. te lo sei mangiato il tipo che ha acceso sulla tua frequenza??successa simile a me domenica scorsa con la bora.. radio che non risponde (colpa mia ricevente rc molto scarsa) perso in un campo di papaveri.. caduto dentro un fosso pieno d'acqua per cercarlo.. era un campo immenso di papaveri alti un metro.. alla fine trovato per caso quando mi ero rassegnato..

    spero per te che qualcuno te lo ritriovi e ti chiami.. ssempre brutto perdere qualcosa..

    Commenta


    • #3
      Cavolo, mi dispiace!

      Con tutte queste 2.4Ghz la gente ha perso l'abitudine di chiedere prima di accendere.

      Con il copilot dovrebbe essere sceso dolce fino al primo ostacolo, sfiga che si è spento il video.

      Che dire, fà parte del gioco.
      Io mi facevo ripagare il modello dal distrattone!
      Silvio. Se beccamo in volo!
      (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

      Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

      Commenta


      • #4
        Hai detto giusto.. l'amico aereomodillista, di lunga esperieza (30 anni), mi ha proprio detto: "pensavo che avessi una 2.4 GHz"
        Il collega modellista, di una certa età, è comunque stato un signore. Si è impegnato a ripagarmi il modello.


        Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
        Con tutte queste 2.4Ghz la gente ha perso l'abitudine di chiedere prima di accendere.

        Commenta


        • #5
          La mia sperimentazione con Tx da 10mW non và avanti per lo stesso problema, chi ha la radio in 2.4Ghz accende senza porsi il minimo problema, e con soli 10mW mi salta il segnale video.
          Silvio. Se beccamo in volo!
          (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

          Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Albertfly Visualizza il messaggio
            Vi dico subito che ho perso il modello!
            Ringrazio Wolt per l'assisteza sul campo e per avermi fatto da spotter.
            Tutto andava alla perfezione, mattinata limpida e fresca, modello ok, atrezzatura ok.
            Lanciamo, video ottimo, interferenze zero!
            Faccio quota, mi allontano, a circa 650 metri di distanza arriva il primo FAIL SAFE. Strano! Comuque alzo l'antenna, con il modello in perfetto assetto di volo grazie al Copilot e riprendo l'aereo, lo giro e lo dirigo verso di me. A 350 m di distana (300 m di quota) sempre guardato a vista da Wolt il modello va di nuovo FAIL SAFE. L'aereo va dritto perfetto ma i comandi non rispondono. FAIL SAFE, FAIL SAFE, FAIL SAFE....
            Allora grido: Qualcuno ha acceso la radio sul canale 52?????
            Wolt si allontana per chiedere agli altri piloti in campo....
            Sento in lontananza "Io ho acceso... scusa"
            Torna Wolt, che non vede più il modello.. Vedo il segnale video che sparisce.. tutto questo in una manciata di secondi..
            Il modello probailmente è già dietro il promontorio che sta alle nostre spalle.
            Tento di recarmi con patch in mano, ricevente e fatshark sull'altro laro del promontorio.. ma dopo 1 ora di ricerche, prima a piedi poi in auto... non riaggancio più il segnale video!
            Ora spero solo in un ritrovamento fortuito!
            Sulla fusoliera del EASY STAR ho bene impresso nome, cognome e num di cell.

            Si dice che la speranza è l'ultima a morire..

            Un saluto a tutti gli amici del forum!

            Alberto
            minchia che sfiga albertoooooo.....

            non ci crederai ma stamani ti volevo scrivere x sentire come te la passavi visto che non ti ho più letto di recente...

            che sfigaaaaaaaaaaaaaa.....successo anche a me...finito dietro il bosco, perso il segnale video...modelli ritrovato su un alberto 4...e dico 4 mesi dopo!!!
            cam persa, reg, tx e servi funzionanti...osd remzibi da far rivedere a qualcuno non so a chi, come anche la ricevente futaba...maremma schifa...

            sono con te albert...vedrai che salta fuori....


            ...e stacca le gambine a chi ha acceso la radio

            Commenta


            • #7
              Penso che per il futuro sapro' dove andare "per funghi"...

              Commenta


              • #8
                Ciao Alberto,
                caspita non è neanche un'errore di manovre, ma ti auguro di trovarlo al più presto!
                certo che,calcolando 350alt 650mt dis + failsave+vento= superfice area da perlustare, sembrerebbe infinita ma non lo è, non darlo perso per scontato!
                in bocca al lupo!
                ... di avere la testa di un FPVista:
                http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

                Commenta


                • #9
                  Che sfiga! E a meno che non sia andato a finire in mano ad un onesto (a trovarne in giro) dubito che ti possa tornare.
                  Ma per voi che vi spingete lontano o che avete rischio di interferenze al campo volo, non vi conviene aggiungere un autopilotino anche stupido da usare come fail safe con return to home? So che costa qualche soldo in più, ma offre una sicurezza in più. Giusto?
                  Ciao ciao
                  Andrew

                  Commenta


                  • #10
                    Adesso non ho più scuse per finire l'EG con OSD-RV con RTH.
                    Devo ammettere che il RTH al 99% avrebbe salvato l'aereo.

                    Originariamente inviato da Davierosoft Visualizza il messaggio
                    Ma per voi che vi spingete lontano o che avete rischio di interferenze al campo volo, non vi conviene aggiungere un autopilotino anche stupido da usare come fail safe con return to home? So che costa qualche soldo in più, ma offre una sicurezza in più. Giusto?

                    Commenta


                    • #11
                      ........mi dispiaceeeeeeeeeeee.......spero che troverai tutto e ti rifarai con il bel sistema RVOSD che già possiedi.......io stò cercando da poco di distemare il tutto dietro aiuto dell'amico che mi consigliavi....rolleyes:.........riconfermo anch'io!!! persona simpatica, cordiale e molto paziente a sopportarmi.....
                      Salvo Giangreco www.valledeglidei.com - My WebSite

                      Commenta


                      • #12
                        uhmmm... Mi spiace alberto.

                        Ti auguro di ritrovarlo al più presto!!!

                        Comunque, perdona coloui che ha acceso la radio, sbagliare è umano, inoltre se si è proposto di ripagarti il modello deve essere proprio una brava persona.
                        Denis

                        Commenta


                        • #13
                          Ehila' Alberto,
                          solo ora puoi considerarti un vero FPVista, ch non perde sul serio almeno un aereo non puo' considerarsi un vero uomo

                          Scherzi a parte, dispiace non c'e che dire, strano pero' che la trasmittente del collega abbia coperto completamente il tuo segnale.

                          Di aerei ne ho persi parecchi in FPV, anzi a dire il vero molti li ho lasciati sulle cime piu' alte degli alberi piu' alti, ma perso perso, cioe' proprio da tornare a casa senza nulla, solo uno.

                          Ovviamente era completo di cam, con pan e tilt, osd gps ecc. ecc.

                          Anche in quel caso la ricerca con antenna patch sperando di trovare almeno una direzione non ha avuto esito.

                          Una altra volta invece con quel sistema lo ho ritrovato in un campo di pannocchie belle alte.

                          Io uso ancora le TX a 40Mhz, ma avendo una sintetizzata ho sempre scelto canali poco trafficati.

                          @crisinvolo
                          Per il discorso dei 10 mw, ma anche con 500, non cambia molto, il volo e' impossibile al mio campo.

                          Giovedi sera ero al campo con il quadri dove ho montato una 10mw, domando cortesemente agli amici se posso fare un voletto e se possono stare spenti.

                          Tutto ok, nessuno obbietta, inforco gli occhiali e decollo, dopo 20 secondi iniziano i disturbi, chiedo chi ha acceso la radio e mi rispondono, che la avevano gia' accesa anche da prima e che stavano per volare.

                          Atterro, non mi va' di rompere il quadri, attendo il mio turno, ripongo la solita domanda e riparto.

                          Questa volta ho volato per quasi un minuto, poi stessa storia del solito amico che voleva fare un altro voletto, tanto lui ha la duegigaequattro.

                          Forse, i sistemi a 2,4Ghz hanno risolto parte dei problemi di interferenze tecniche, ma di sicuro hanno peggiorato i rapporti umani

                          Commenta


                          • #14
                            che palle.. hai della gente cordiale al campo insomma.. anche da me obbiettano abbastanza.. cerco di farmi ricavare 10 minuti di tempo ogni tanto.. per fortuna da me non tutti hanno già la 2giga... tanti usano ancora i classici mega

                            Commenta


                            • #15
                              Coraggio Albertone

                              Coraggio Alberto se hai bisogno di una spalla su cui piangere io ci sono.

                              Scherzi a parte, perche' non provare con l'ausilio di Wolt a fare un voletto in Fpv sulla zona dove ritenete sia andato a finire il modello? Magari dall'alto si riesce a vedere meglio vista l'erba alta di questa stagione.
                              Comunque nonostante le critiche di qualcuno che all'epoca ebbe da obbiettare sono ben contento di avere un apparato a 1,2 ghz.

                              Ritengo che questa sia oramai l'unica strada percorribile in alternativa a darsi a in solitudine a l'eremitaggio.
                              Ultima modifica di diego 6455; 23 maggio 10, 07:12.
                              Quando ero bambino amavo fare e far volare gli aeroplanini di carta, ricordo bene che prima di ogni lancio alitavo loro ripetutamente sul muso... Chissa' perche'?...

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X