annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Registrazione HD remota

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Registrazione HD remota

    Vorrei riprendere delle manifestazioni sportive dall'alto, non con un drone, ma su un traliccio, per un numero alto di ore (8 ore per 4 giorni).

    non è possibile registrare localmente sulla camera per lo spazio, la soluzione sarebbe fare una registrazione remota su un pc o un video registratore digitale,
    ma ho visto che i sistemi di trasmissione video usati per FTV sono a bassa risoluzione o no?

    Suggerimenti?
    Freelance Roma Nord

  • #2
    Originariamente inviato da fishwolf Visualizza il messaggio
    Vorrei riprendere delle manifestazioni sportive dall'alto, non con un drone, ma su un traliccio, per un numero alto di ore (8 ore per 4 giorni).

    non è possibile registrare localmente sulla camera per lo spazio, la soluzione sarebbe fare una registrazione remota su un pc o un video registratore digitale,
    ma ho visto che i sistemi di trasmissione video usati per FTV sono a bassa risoluzione o no?

    Suggerimenti?
    la trasmissione fpv su 5.8 è una trasmissione analogica, quindi hai un'interlacciatura di linee per creare l'immagine a differenza del digitale che si basa sui pixel.
    Nel momento che registri su un supporto digitale tramite un dvr, hai una conversione del segnale da analogico a digitale e per farti un paragone è come registrare in VGA ovvero 640x480, senza contare l'affezione del sistema a disturbi ....

    diciamo che non è proprio il massimo per i giorni di oggi.

    In alternativa puoi usare un sistema tipo light bridge 2 oppure connex ma siamo sull'ordine di diverse centinaia di euro ai quali aggiungere il prezzo della telecamera e del sistema di registrazione.

    Un'altra alternativa è quella di usare una action cam con streaming wifi, ma questo significa, oltre alla latenza esponenzialmente proporzionale alla distanza tra video-ricevente e video-trasmittente, che nel tuo utilizzo può essere trascurabile, avere una portata di poche decine di metri.
    Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

    Commenta


    • #3
      Oltre a quello che ha detto turborocket ti consiglio di dare un'oscchiata a questa discussione che ho appena aperto. Si tratta di un sistema di trasmissione digitale a basso costo (circa 100€).
      Radio: Turnigy 9XR 1° Quad: Q450 V3, Naza-M Lite @V2 + GPS, ESC Simonk 30A + motori 980KV, eliche 1147, Gimbal 2 Assi
      2° Quad: ZMR250, CC3D, ESC Emax (Simonk) 12A + DYS BE1806 2300KV, eliche 5030

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da turborocket Visualizza il messaggio
        la trasmissione fpv su 5.8 è una trasmissione analogica, quindi hai un'interlacciatura di linee per creare l'immagine a differenza del digitale che si basa sui pixel.
        Nel momento che registri su un supporto digitale tramite un dvr, hai una conversione del segnale da analogico a digitale e per farti un paragone è come registrare in VGA ovvero 640x480, senza contare l'affezione del sistema a disturbi ....

        diciamo che non è proprio il massimo per i giorni di oggi.

        In alternativa puoi usare un sistema tipo light bridge 2 oppure connex ma siamo sull'ordine di diverse centinaia di euro ai quali aggiungere il prezzo della telecamera e del sistema di registrazione.

        Un'altra alternativa è quella di usare una action cam con streaming wifi, ma questo significa, oltre alla latenza esponenzialmente proporzionale alla distanza tra video-ricevente e video-trasmittente, che nel tuo utilizzo può essere trascurabile, avere una portata di poche decine di metri.
        Ho già provato con un'action cam sj4000, ma lo streaming lo fà a 640x384, comunque bassa risoluzione, senza contare che il campo è 40x30 metri e per prenderlo tutto dovrei andare molto in alto
        Freelance Roma Nord

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da fishwolf Visualizza il messaggio
          Ho già provato con un'action cam sj4000, ma lo streaming lo fà a 640x384, comunque bassa risoluzione, senza contare che il campo è 40x30 metri e per prenderlo tutto dovrei andare molto in alto
          appunto....diciamo che non è proprio la soluzione migliore usare un sistema analogico fpv per registrare da remoto...tantovale acquisti una telecamera full hd e riprendi con quella su supporto sd
          Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

          Commenta

          Sto operando...
          X