annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tx+Rx 1.3Ghz 850mw - Prova a terra

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tx+Rx 1.3Ghz 850mw - Prova a terra

    Ciao a tutti
    Mi e' finalmente arrivato il nuovo Kit Tx+Rx preso da Eladio.
    Nel WE ho montato il tutto sul nuovo easystar (il primo per me dopo la monoaletta)e ho provato la ricezione video in casa.
    Per l'occasione mi sono preso una sedia/poltrona ripieghevole da pescatore, su cui ho fissato un paletto e con velcro ci ho messo su la RX, batteria e monitorino JXD990 per registrare.
    Ora ho anch'io una COMODA ground station

    Inconvenienti:
    RADIO:
    Per poco non mi prendeva un colpo!
    Per l'occasione mi sono preso la radio nuova, una aurora 9 con un bel display touch screen.
    Stando vicino alla TX il display dell'aurora sbiadisce fino a non vedere nulla!
    Per un istante ho pensato al peggio, mentre basta allontanarsi di un metro e tutto ritorna a posto :o

    GPS: Avro' da controllare bene questo aspetto visto quello che il Tx provoca alla radio.
    Ho allungato il cavo GPS per metterlo in coda, ben lontano dalla TX.
    Nelle prime prove fatte sul balcone di casa a volte non prendeva i satelliti, altre volte ne prendeva solo 3-4 ...
    Da quello che ho letto provero' ad avvolgere il cavo GPS nella stagnola e poi provero' meglio all'aperto. (Magari il terrazzo sopra di me annebbiava un po' il segnale...).
    E' consigliabile aggiungere un anello di ferrite sul cavetto del GPS?
    Altre possibili precauzioni?

    Girando per casa comunque si nota un notevole miglioramento di tenuta del segnale rispetto alla Tx 2.4 500mw, che mi fa ben sperare.

    Canali: Si possono scegliere vari canali, che vanno dai 1000mhz ai 1300 circa.
    Su quale canale si rischia meno di disturbare qualcuno?
    Volero' esclusivamente in aperta campagna, ma insomma, pur consapevole di quello a cui si va incontro (e maggiorenne).. vorrei rischiare il meno possibile.
    Che canale e' consigliabile usare?

    Sabato prossimo ci sara' il collaudo in aria.. sperem ;)

    Ciao a tutti!


  • #2
    Ciao,
    io non ho la ferrite sul gps, e il suo lavoro lo svolge egregiamente,
    per quanto riguarda il canale da usare, dovresti fare delle prove sul campo dove volerai, non avere fretta di volare in fpv, il mio consiglio è di provare (registrando con un video) tutti i canali ma volando a vista, meglio ancora se fai indossare i fatshark a qualcuno che riporta l'effettivo segnale,(questo perchè a volte i registratori digitali al contrario di quelli analogici non registrano o bloccano la registrazione in caso di interferenza o disturbi del segnale trasmesso, perciò la registrazione digitale risulterebbe poco precisa)
    ciao
    ... di avere la testa di un FPVista:
    http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

    Commenta


    • #3
      è una scelta, se stai su canali bassi interferisci con i DME (serve solo agli aerei in navigazione per calcolare le distanze dai radiofari), e i TACAN (sistema navigazione militare).

      oppure sui canali alti daresti solo interferenze sulle radiolocalizzazioni, trasmissioni gps e trasmissioni di ricerca spaziale.

      io personalmente da pilota preferirei tu stessi sui canali alti

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Mach .99 Visualizza il messaggio
        è una scelta, se stai su canali bassi interferisci con i DME (serve solo agli aerei in navigazione per calcolare le distanze dai radiofari), e i TACAN (sistema navigazione militare).

        oppure sui canali alti daresti solo interferenze sulle radiolocalizzazioni, trasmissioni gps e trasmissioni di ricerca spaziale.

        io personalmente da pilota preferirei tu stessi sui canali alti
        Ok, vada per i canali alti allora ;)
        Per il GPS onboard invece... devo fare delle prove se metterlo vicino vicino al TX cercando di imbroccare il cono d'ombra oppure distanziarlo il piu' possibile (anche se alla fine si parla di 30/40 cm)...
        Se non sono sicuro che il GPS funzionera' alla perfezione... non lancio nemmeno!

        Grazie mille ;)

        Commenta


        • #5
          concordo con mac.... sopra i 1.28 non dovresti causare problemi ad alcuno.... nemmeno potenzialmente...

          Commenta


          • #6
            Per il GPS invece?
            C'e' qualche trucchetto per far agganciare meglio i satelliti?
            Con il 2.4 non avevo problemi e in massimo 1 minuto agganciava a meraviglia.
            Con il 1.3 vedo che fa piu' fatica a parita' di condizioni.

            Ho letto che consigliano gli anellini di ferrite per il cavo e un foglio di "domopak" (alluminio) sotto il GPS.
            C'e' dell'altro per risolvere il problema?

            Grazie mille ;)
            Loriss

            Commenta


            • #7
              Anch'io ho comprato lo stesso kit. Fammi sapere come và, sono curiosissimo.
              TBS DISCOVERY PRO - QAV180 - QAV-R - NANO QX FPV - ROTORX ATOM

              Commenta


              • #8
                Ohhhh, ci sono quasi.. il mio primo easy star e' quasi finito!
                Comunque ho fatto due prove per il GPS e alla fine con l'attuale configurazione vedo che mi aggancia 5-6 satelliti in meno di 30 secondi stando sul balcone di casa, quindi mi accontento e non tocco piu' nulla!
                Ecco il trucchetto:
                Avvolto di stagnola il vavetto che va al gps
                Fatto base di stagnola sotto il GPS
                Fatto SCUDO galattico davanti al modulino

                Non so come e perche', ma visto che funziona.. non mi faccio ulteriori domande!


                Commenta

                Sto operando...
                X