annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Idea elica spingente

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Idea elica spingente

    Il grosso fastidio dell'elica traente è che interferisce con la visuale;

    il difetto dell'ellica spingente è invece che non si riesce a mettere in asse con l'asse dell'aereo e più si ingrandisce l'elica più si dovrà allontanarla.

    é possibile secondo voi (o meglio, può funzionare) un elica che segua quest'idea?



    l'ogiva ha una parte dentata su cui agisce il pignone e il foro centrale libero di ruotare con su una stecca-coda diametro 5, magari con qualche cuscinetto.

    i comandi per i timoni potrebbero passare a loro volta interni alla stecca, e l'unico problema sarebbe quello di costruire un timone smontabile per permettere di sfilare l'elica.

    in questa maniera l'elica non ha limiti di diametro.

    Ciao a tutti
    File allegati

  • #2
    eh, ma se non ci dici un pò di più su come vuoi che venga realizzato l'aereo.. così è un pò vago!

    PS tempo fa vidi su una rivista qualcosa del genere (se ho capito di che si tratta), un brushless appioppato a metà della fusoliera (tondo di carbonio) di un aliantino. Funzionare funzionava, ma era un "esercizio di stile" niente più, molte complicazioni per realizzare il meccanismo, inoltre si rende tutto un pò più delicato. Però non era ancora contemplato l'FPV.

    Commenta


    • #3
      Troppo complesso meccanicamente!
      L'asse deve essere piccolo altrimenti che mozzo deve avere l'elica?
      Asse piccolo si flette e disallinea la riduzione.

      Perchè allora non un doppio trave di coda e fusoliera a pod con elica spingente?
      Qualcosa tipo Vampire ad elica.

      oppure così:
      Silvio. Se beccamo in volo!
      (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

      Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
        Asse piccolo si flette e disallinea la riduzione.
        credo che questo sia il problema... anche se non capisco bene cosa vuole dire

        il mozzo dell'elica dovrebbe sicuramente essere bello grosso, ma è tutto nella parte centrale del' aereo, in scia con la fusoliera e non crea attrito aerodinamico.

        invece merengue
        direi che quello di cui parli è proprio come la pensavo io, il tondino di carbonio che fa da coda e l'elica che lo usa come asse.

        inoltre mi chiedevo e fosse possibile usare un elica ripiegabile (quindi smontabile), cambiando il mozzo/ogiva con uno un bel po' più largo, cambiando quindi anche il diametro dell'elica.

        anche il doppio trave ha senso per fpv, qui sul forum ne vidi uno con coda a delta molto bello, ma il problema del diametro massimo dell'elica rimane e questa rimane mooolto nell'ombra turbolenta del pod
        Ultima modifica di ahpaolo; 09 aprile 10, 19:47.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da ahpaolo Visualizza il messaggio
          credo che questo sia il problema... anche se non capisco bene cosa vuole dire
          Forte comando del timone, tutto l'asse si flette sul lato disegnando un leggero arco.
          L'elica che ruota sull'asse non sarà più perfettamente dritta ma leggermente disassata nel verso in cui flette l'asse.
          L'ingranaggio della riduzione non lavora più bene, non è più parallelo al pignone sul motore.
          Se và bene aumenta solo l'attrito e rallenta il motore, se va male si rovinano i denti.
          Originariamente inviato da ahpaolo Visualizza il messaggio
          anche il doppio trave ha senso per fpv, qui sul forum ne vidi uno con coda a delta molto bello, ma il problema del diametro massimo dell'elica rimane e questa rimane mooolto nell'ombra turbolenta del pod
          Tutte le eliche spingenti hanno questo problema, anche il tuo disegno.
          Silvio. Se beccamo in volo!
          (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

          Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

          Commenta

          Sto operando...
          X