Buongirono a tutti, spero che questo mio esperimento possa arricchire questo forum anche se di poco 
Il progetto nasce dal fatto che sono fondamentalmente uno smanettone e poi per dare la possibilità di godere di un pò di sano fpv anche a chi non dispone di uno schermo o degli occhiali da poter sfruttare!
Partiamo dal presupposto che abbiamo già in mano un mezzo pronto all'uso con sistema fpv. Quindi telecamera e trasmettitore a 5.8Ghz
Di cosa abbiamo bisogno:
Un qualsiasi smartphone android con interfaccia OTG(la quasi totalità degli attuali smartphone android hanno questa interfaccia)...prezzo dai 90/100 a salire

Un cavetto OTG...prezzo da 1,5 a 5

Un grabber rca/S-video come questo...prezzo dai 7 ai 20

Una ricevente 5.8Ghz... prezzo dai 20 ai 100 a seconda del prodotto che scegliete(io consiglio sempre di scegliere un prodotto che abbia diversità...

App per android EasyCap Viewer...prezzo 4,75

Piccolo appunto, per quanto riguarda il grabber, teoricamente potrebbe funzionare qualsiasi marca, ma in realtà potete utilizzare solo i prodotti che montano all'interno il chip UTV o STK quindi se ne avete uno in casa dovete aprirlo per scoprire che chip monta.
Quello da me linkato o il suo clone presente su banggood funzionano benissimo.
Come procedere:
Semplicissimo,
1)colleghiamo il nostro cellulare al cavetto OTG
2)colleghiamo l'easycap all'altra estremita del cavetto
3)collegare l'uscita video della ricevente allo spinotto giallo del grabber
4)alimentare la ricevente
5)allineare i canali tra ricevente e trasmittente presente sul vostro mezzo(io uso un quadricottero classe 250)
Fatto!
Potreste riscontrare forse qualche malfunzionamento all'inizi, ma basta che entriate nel meno dell'app e provate a modificare il formato PAL/NTSC o qualche altro parametro.
PRO:
Facilità di utilizzo e di installazione
Nessuna saldatura necessaria
Economicissimo, soprattutto se gia avete la ricevente con 20 su ebay e in appstore comprate il resto
CONTRO:
Se non possedete uno smartphone/tablet con l'OTG non si può fare niente
Enorme matassa di cavi tra quelli del grabber+quelli della ricevente da collegare assieme!
Anche se avete uno smartphone con OTG ma con display di 3,5 pollici è come guardare in un francobollo....
D'altro canto però possiamo ovviare....Immaginate di avere un bel tablet da 10 pollici in casa....vi trovate uno schermo bello e pronto con anche la possibilità di registrare quello che vedete grazie ad un'app gratuita per smartphone che registra lo schermo del vostro device in fullHD
Io personalmente ho spogliato il grabber della sua scocca e ho saldato un jack rca direttamente sulla pcb del grabber al pin1 e pin2 del plug presente su essa. in questo modo riesco a collegare la ricevente direttamente al grabber senza il mattoccio di fili.
Inoltre ho fatto fare una curva di 180 gradi al cavetto otg e ho chiuso tutto nel termo restringente. Ora entra tutto in una tasca
Per qualsiasi informazione aggiuntiva non esitate a scrivere

Il progetto nasce dal fatto che sono fondamentalmente uno smanettone e poi per dare la possibilità di godere di un pò di sano fpv anche a chi non dispone di uno schermo o degli occhiali da poter sfruttare!
Partiamo dal presupposto che abbiamo già in mano un mezzo pronto all'uso con sistema fpv. Quindi telecamera e trasmettitore a 5.8Ghz
Di cosa abbiamo bisogno:
Un qualsiasi smartphone android con interfaccia OTG(la quasi totalità degli attuali smartphone android hanno questa interfaccia)...prezzo dai 90/100 a salire

Un cavetto OTG...prezzo da 1,5 a 5
Un grabber rca/S-video come questo...prezzo dai 7 ai 20

Una ricevente 5.8Ghz... prezzo dai 20 ai 100 a seconda del prodotto che scegliete(io consiglio sempre di scegliere un prodotto che abbia diversità...

App per android EasyCap Viewer...prezzo 4,75

Piccolo appunto, per quanto riguarda il grabber, teoricamente potrebbe funzionare qualsiasi marca, ma in realtà potete utilizzare solo i prodotti che montano all'interno il chip UTV o STK quindi se ne avete uno in casa dovete aprirlo per scoprire che chip monta.
Quello da me linkato o il suo clone presente su banggood funzionano benissimo.
Come procedere:
Semplicissimo,
1)colleghiamo il nostro cellulare al cavetto OTG
2)colleghiamo l'easycap all'altra estremita del cavetto
3)collegare l'uscita video della ricevente allo spinotto giallo del grabber
4)alimentare la ricevente
5)allineare i canali tra ricevente e trasmittente presente sul vostro mezzo(io uso un quadricottero classe 250)
Fatto!
Potreste riscontrare forse qualche malfunzionamento all'inizi, ma basta che entriate nel meno dell'app e provate a modificare il formato PAL/NTSC o qualche altro parametro.
PRO:
Facilità di utilizzo e di installazione
Nessuna saldatura necessaria
Economicissimo, soprattutto se gia avete la ricevente con 20 su ebay e in appstore comprate il resto
CONTRO:
Se non possedete uno smartphone/tablet con l'OTG non si può fare niente
Enorme matassa di cavi tra quelli del grabber+quelli della ricevente da collegare assieme!
Anche se avete uno smartphone con OTG ma con display di 3,5 pollici è come guardare in un francobollo....
D'altro canto però possiamo ovviare....Immaginate di avere un bel tablet da 10 pollici in casa....vi trovate uno schermo bello e pronto con anche la possibilità di registrare quello che vedete grazie ad un'app gratuita per smartphone che registra lo schermo del vostro device in fullHD
Io personalmente ho spogliato il grabber della sua scocca e ho saldato un jack rca direttamente sulla pcb del grabber al pin1 e pin2 del plug presente su essa. in questo modo riesco a collegare la ricevente direttamente al grabber senza il mattoccio di fili.
Inoltre ho fatto fare una curva di 180 gradi al cavetto otg e ho chiuso tutto nel termo restringente. Ora entra tutto in una tasca

Per qualsiasi informazione aggiuntiva non esitate a scrivere
Commenta