annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dakar 2.7b: Kit Componenti e Circuito Stampato per autocostruzione

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grazie, volevo chiederti una cosa.

    Per FPV utilizzerò anch'io l'easystar con un tx a 2.4Ghz 500mw + rx 2.4Ghz (rangevideo) come rx del radiocomando JR-Graupner MX-12 35 Mhz, una Multiplex RX 7-SYNTH DS IPD 35MHz.
    Mi domandavo in base alla tua esperienza quale è la distanza massima in cui si può fare FPV in sicurezza con questo setup.

    ciao ed auguri


    matteo3e5 on Vimeo

    Commenta


    • Taratura RSSI - dakar osd 2.7b

      Volevo sapere se qualcuno può indicarmi gentilmente la procedura corretta per effettuare la taratura dei due trimmer presenti nel circuito del RSSI allegato.

      grazie in anticipo.
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da matteo3e5 Visualizza il messaggio
        Volevo sapere se qualcuno può indicarmi gentilmente la procedura corretta per effettuare la taratura dei due trimmer presenti nel circuito del RSSI allegato.

        grazie in anticipo.
        Ciao Matteo,
        allora, supponiamo che tu abbia una ricevente con i seguent valori di RSSI:
        tx acceso: 2 V
        tx spento: 0.6 V
        La differenza è 1.4 V
        Tari la resistenza R5 in maniera tale da avere 0 - 1.4 V con tx accesa sul pin 1, fatto ciò utilizzi la seconda resistenza R6 per amplificare il segnale e ottenere circa 0 - 3V in uscita al pin 7 che andrà collegato al Dakar.
        Easystar FPV -- Mentor FPV -- MultiWii Quad -- HK450GT -- T-Rex 500 -- FunJet -- SkySurfer -- Lama V3
        http://www.youtube.com/Ceccoz84

        Commenta


        • Originariamente inviato da CeccoZ Visualizza il messaggio
          Ciao Matteo,
          allora, supponiamo che tu abbia una ricevente con i seguent valori di RSSI:
          tx acceso: 2 V
          tx spento: 0.6 V
          La differenza è 1.4 V
          Tari la resistenza R5 in maniera tale da avere 0 - 1.4 V con tx accesa sul pin 1, fatto ciò utilizzi la seconda resistenza R6 per amplificare il segnale e ottenere circa 0 - 3V in uscita al pin 7 che andrà collegato al Dakar.
          Grazie, procedo

          Commenta


          • Originariamente inviato da CeccoZ Visualizza il messaggio
            Ciao,
            ..... Per quanto riguarda l'optoisolatore puoi utilizzare il 4N35 che è di più facile reperibilità .......
            Stò provando il Dakar a pezzi ... le funzionalità base vanno tutte ... ora stavo provando l'optoisolatore .... stò utilizzando un 4n35 non trovando l'sfh611 ... ovviamente utilizzando il pin 1 del 4n35 al posto del pin 2 sfh611, il pin 2 al posto del 1, il pin 5 al posto del pin del 4 ed il pin 4 al posto del 3.
            risultato delle prove non accade niente ... quindi o non ho capito come comandare dal radiocomando il dakar o qualcosa non funziona.
            ho provato anche a connettere direttamente il pin segnale della rx al pin 22 del processore (sempre tramite la resistenza da 220) ... ma anche in questo casao niente ....
            qualcuno può illuminarmi ?!

            grazie

            Commenta


            • problema risolto

              Originariamente inviato da matteo3e5 Visualizza il messaggio
              Stò provando il Dakar a pezzi ... le funzionalità base vanno tutte ... ora stavo provando l'optoisolatore .... stò utilizzando un 4n35 non trovando l'sfh611 ... ovviamente utilizzando il pin 1 del 4n35 al posto del pin 2 sfh611, il pin 2 al posto del 1, il pin 5 al posto del pin del 4 ed il pin 4 al posto del 3.
              risultato delle prove non accade niente ... quindi o non ho capito come comandare dal radiocomando il dakar o qualcosa non funziona.
              ho provato anche a connettere direttamente il pin segnale della rx al pin 22 del processore (sempre tramite la resistenza da 220) ... ma anche in questo casao niente ....
              qualcuno può illuminarmi ?!

              grazie
              funziona tutto ... cavetto rx - osd difettoso ... filo del segnale dissaldato sotto il termorestringente ... visivamente sembrava tutto ok ... elettricamente era interrotto.

              Commenta


              • ciao ragazzi...sto facendo un pò di confusione con le varie vitine dei potenziometri del Dakar...per regolare il contrasto quale devo toccare?
                Da sinistra la 1 la 2 o la 3...non ricordo più!
                Al mio Dakar la distanza dal punto di partenza è sempre sballata di 3000/4000mt, succede anche a voi? si può rimediare?

                Buona giornata a tutti, ciao e grazie
                File allegati

                Commenta


                • Originariamente inviato da even1978 Visualizza il messaggio
                  ciao ragazzi...sto facendo un pò di confusione con le varie vitine dei potenziometri del Dakar...per regolare il contrasto quale devo toccare?
                  Da sinistra la 1 la 2 o la 3...non ricordo più!
                  Al mio Dakar la distanza dal punto di partenza è sempre sballata di 3000/4000mt, succede anche a voi? si può rimediare?

                  Buona giornata a tutti, ciao e grazie
                  Il terzo da sinistra...
                  Denis

                  Commenta


                  • grazie Creative...è quello che usavo...però non mi sembra che cambi molto...mahh.
                    A te da distanza dal punto di partenza è corretta?

                    Grazie.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da even1978 Visualizza il messaggio
                      grazie Creative...è quello che usavo...però non mi sembra che cambi molto...mahh.
                      A te da distanza dal punto di partenza è corretta?

                      Grazie.
                      Non ho ben capito la tua domanda, comunque, ricorda che quello è un potenziometro multigiro, quindi per notare delle variazioni magari devi dare più di un giro.
                      Denis

                      Commenta


                      • grazie!
                        quando accendi il Dakar e lui fa il punto, accano alla freccetta hai la distanza in mt dal punto di partenza, giusto? questa distanza quando accendi il Dakar deve essere 0 poi spostandoti aumenta...
                        A me quando accendo mi da un valore di ca 3000 metri casule...succede anche al tuo?

                        Grazie

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da even1978 Visualizza il messaggio
                          grazie!
                          quando accendi il Dakar e lui fa il punto, accano alla freccetta hai la distanza in mt dal punto di partenza, giusto? questa distanza quando accendi il Dakar deve essere 0 poi spostandoti aumenta...
                          A me quando accendo mi da un valore di ca 3000 metri casule...succede anche al tuo?

                          Grazie
                          Si, una volta acceso, attendi che fissi il maggior numero di satelliti (da 8 in su va sempre bene) poi schiacci il pulsante Home.

                          Tutti i parametri si resettano e dovresti visulizzare 0 metri di distanza, 0 di altezza ecc...

                          Considera che una leggera oscillazione di questi valori con modello fermo è normale, perché sebbene non si muova il modello, cambiando il numero di satelliti fissati cambiano le coordinate e quindi variano di dati (in pratica aumenta la precisione di lettura con l'aumentare dei satelliti).

                          Per leggere oscillazioni intendo circa 10m.

                          Se fa dei salti di 3000 m come dici, qualcosa non funziona, ma quanti satelliti agganci quando ti accade ciò?
                          Denis

                          Commenta


                          • beh diciamo quando sono fortunato 7 o 8 al massimo...sono in mezzo alle montagne...
                            Bottone Home???cos'è...me lo sono perso???

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da even1978 Visualizza il messaggio
                              beh diciamo quando sono fortunato 7 o 8 al massimo...sono in mezzo alle montagne...
                              Bottone Home???cos'è...me lo sono perso???
                              Beh, si, l'unico pulsante che c'è sul dakar, lo premi e poi lo rilasci. Qualche lampeggio dovrebbe confermare l'operazione.
                              Denis

                              Commenta


                              • ecco...non sapevo che resetava i parametri, grazie per l'info!!
                                ma c'è in rete un piccolo manuale del Dakar?
                                ciao e grazie

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X