annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanti canali servono per volare con elicottero in FPV?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quanti canali servono per volare con elicottero in FPV?

    Salve a tutti, in futuro, quando avrò preso bene confidenza con il mio elicottero, vorrei attrezzarmi per benino per l' FPV.

    Siccome sto per acquistare la nuova radio Hitec Aurora 9, essendo inesperto del settore, vorrei sapere se 9 canali sono sufficenti?

    Ho calcolato 6 ch per l'elicottero + 2 ch uso servi bidirezionali, per telecamera wireless, quindi un canale in teoria mi avanza.
    è giusto o sbaglio qualcosa?

    Vorrei anche sapere se esiste un sistema video, che invii dati direttamente sul visore o monitor, tipo bussola, altitudine, orizzonte, come quelli reali.
    Mi era sembrato di aver visto qualcosa sul web, ma non lo trovo più.
    http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

    Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

  • #2
    I canali non sono mai troppi.
    Considera che volare in FPV con elicottero è molto difficile, te lo dico per esperienza, e dovrai avvalerti di un ausilio per la stabilizzazione, tipo helicommand.
    Quindi considera un canale supplementare anche per l'helicommand.
    L'elicottero a differenza degli aerei ha la possibilità' di volare anche di traverso, e forse potresti risparmiare il servo che muove la telecamera sull'asse orizzontale.
    Nella mia esperienza avevo messo la camera sotto al pattino anteriore incollata col biadesivo gommato ad un minisevo, ed avevo fissato il servo ad una staffetta metallica fatta ad U, il servo era fissato alla staffetta direttamente con l'ingranaggio, quindi dando comando l'ingranagio restava fermo, e si muoveva tutto il corpo con camera acclusa, potendo quindi inquadrare in avanti e verso i basso, per il movimento laterale usavo la coda dell'eli.
    Con Helicommand usavo 8 canali, e la telecamera era abbinata ad uno slider laterale.
    Saluti
    Redhot

    Commenta


    • #3
      Il sistema che mette in sovraimpressione i dati si chiama OSD, ovvero ON SCREEN DISPALY.
      Esistono molti aggeggi che fanno cio, dai più semplici ai più tecnologici che ti permettono anche di controllare in autopilota il modello e riportartelo a casa nel caso di perdita di segnale radio, ( ma non credo che funzioni con elicotteri).
      Io ho l'OSD di Range video montato su un EasyStar ed è uno spettacolo.
      Saluti
      Redhot

      Commenta


      • #4
        Grazie per le risposte, come helicommand pensavo di mettere questo
        HobbyKing Online R/C Hobby Store : Flymentor 3D helicopter stabilisation System $149.95

        Riguardo ai servi per comandare la cam, pensavo a 2 perchè probabilmente, avrei usato un headtrack, ma comunque il fatto di avere la coda che gira e usarne uno solo non mi dispiace, sopratutto nel caso in cui dovessi adoperare il solo monitor del Mac.

        Non ho capito cosè lo slider laterale, mi potresti spiegare?
        http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

        Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

        Commenta


        • #5
          Lo slide laterale è una levetta che ho sulla mia radio t10 Futaba, che comanda un canale proporsionalmente.
          Per il flymentor ne ho ordinato uno anche io, ti consiglio di loggarti prima di fare l'ordine, se sei gia cliente costa molto meno, io lo ho pagato 100 dollari
          Saluti
          REdhot

          Commenta

          Sto operando...
          X