annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quale metodo?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Quale metodo?

    Salve, mi stò avventurando nel mondo delle riprese video tramite drone e avevo un dubbio.
    Meglio una ripresa video con una cam tipo gopro o similari con collegamento wi.fi tramite smartphone o tablet, oppure camera con trasmittente montata a bordo e relativa ricevente e monitor a terra?
    Che portata hanno i 2 tipi di trassmissione?
    +/- i prezzi di una simil gopro posso saperli, mentre quelli dell'altro sistema no.

  • #2
    Ciao

    la GoPro dichiara 180m il range del segnale wifi delle loro action camera:
    Raggio d'azione dell'App GoPro e del Wi-Fi Remote | Supporto GoPro

    in realtà mi sembra un po' ottimistico... aggiungi che comunque la trasmissione via wifi è soggetta ad un delay (ritardo) abbastanza significativo rispetto ad un videolink dedicato. Di contro un videolink dedicato richiede una trasmittente lato quadricottero (collegata all'uscita video che hanno le GoPro), una ricevente a terra e "qualcosa" (monitor, occhiali...) che ti visualizzi quello che viene trasmesso (anticipando una tua domanda: no, non si può "direttamente" usare un tablet o smartphone... se cmq cerchi nel forum qualche soluzione c'è...).

    Tutto dipende sempre da quello che vuoi farci: se è per vedere cosa sta inquadrando la GoPro e non ti serve una soluzione "real-time" e con una grande portata potresti provare inizialmente con la wifi (che tanto è "gratis" ) e poi eventualmente passare ad un link dedicato se non ti soddisfa.

    bye

    Commenta


    • #3
      Thanks.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da kurtzweber Visualizza il messaggio
        Ciao

        la GoPro dichiara 180m il range del segnale wifi delle loro action camera:
        Raggio d'azione dell'App GoPro e del Wi-Fi Remote | Supporto GoPro

        in realtà mi sembra un po' ottimistico... aggiungi che comunque la trasmissione via wifi è soggetta ad un delay (ritardo) abbastanza significativo rispetto ad un videolink dedicato. Di contro un videolink dedicato richiede una trasmittente lato quadricottero (collegata all'uscita video che hanno le GoPro), una ricevente a terra e "qualcosa" (monitor, occhiali...) che ti visualizzi quello che viene trasmesso (anticipando una tua domanda: no, non si può "direttamente" usare un tablet o smartphone... se cmq cerchi nel forum qualche soluzione c'è...).

        Tutto dipende sempre da quello che vuoi farci: se è per vedere cosa sta inquadrando la GoPro e non ti serve una soluzione "real-time" e con una grande portata potresti provare inizialmente con la wifi (che tanto è "gratis" ) e poi eventualmente passare ad un link dedicato se non ti soddisfa.

        bye
        Ma visto che anche radiocomandi e riceventi vanno a 2.4Ghz la trasmissione in wifi non potrebbe generare problemi? Io se avvicino appena la taranis al pc perdo connettività.
        Peggio poi potrebbe capitare che la gopro mandi in saturazione la ricevente con una perdita completa del segnale.

        Bisognerebbe fare un po di test

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da absinth84 Visualizza il messaggio
          Ma visto che anche radiocomandi e riceventi vanno a 2.4Ghz la trasmissione in wifi non potrebbe generare problemi? Io se avvicino appena la taranis al pc perdo connettività.
          ciao

          la questione è in effetti controversa, anche sui forum stranieri qualcuno parla di disastri, qualcuno di non notare differenze con la wifi attiva o no...

          Alcuni esempi:
          Let's revisit wi-fi interference - RC Groups
          GoPro 3 Black Edition Wifi alert

          Qualcuno è addirittura arrivato a pubblicare un bollettino chiedendo esplicitamente di disattivare la wifi sulla GoPro:

          http://www.bladehelis.com/ProdInfo/F...i_Bulletin.pdf

          Diciamo che lavorare nella medesima frequenza del trasmettitore (se questo è a 2.4GHz) sicuramente qualche interferenza la fa... poi penso dipenda molto da potenza e sensibilità di trasmettitore / ricevitore se queste interferenze sono trascurabili (= essendo digitale i vari algoritmi di error control & recovery riescono cmq a ricostruire i comandi inviati) oppure se danno fastidio.

          E' naturalmente vero che - oltre ai vantaggi sopra citati - un videolink a 5.8GHz ha anche questo pregio, di non interferire con le radio a 2.4GHz.

          bye

          Commenta


          • #6
            È disattivabile il wi fi nelle action cam tipo go pro e simili?

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da piet77 Visualizza il messaggio
              È disattivabile il wi fi nelle action cam tipo go pro e simili?
              assolutamente sì, sia sulle GoPro che sulle SJ4000 e simili...

              es:
              https://www.youtube.com/watch?v=dTCMwd9gG4Q

              Commenta

              Sto operando...
              X