annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pilotare Con Joystick

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pilotare Con Joystick

    Non so' se lo avevate gia visto in vendita!!!
    Questo e un alto oggettino che merita essere provato :

    RC Joystick(system 1.5 included) - Radio - elemodel----electromotion model

    rc joystick test on Vimeo

    Il tutto senza l'aiuto di un PC,meno male perche chi si fida di Windows!!
    Mi sa che per natale me lo regalo.
    Ciao!

  • #2
    Interessante anche se, dal video, mi sembra che ci sia un certo ritardo fra il movimento del joystick e la risposta del servo....e' sembrato anche a te o sono io che sono di fuori?!!

    Ciao, Antonio.

    P.S: certo, il prezzo non e' proprio economicissimo.....

    Commenta


    • #3
      é un semplicissimo circuito da fare, e collegare tra joystick e radiocomando.
      E se si ha un radiocomando vecchio da cannibbalizzare basta semplicemente il joystick.
      Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
      I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

      Commenta


      • #4
        Molto interessante!.... ma totalmente fuori prezzo.

        @Mrk89 --> Si trova in rete un' interfaccia simile ?..... con un pic magari... non voglio reinventare la ruota ogni volta !


        Da prove fatte su tre modelli diversi di joystick i potenziometri non sono neanche lontanamente paragonabili alla più tragica tx, i valori poi 100K contro 5k non permettono una diretta sostituzione ma ci vuole in ogni caso un' interfaccia. Forse quelli più recenti ( USB ) sono più precisi e fatti meglio...

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
          Molto interessante!.... ma totalmente fuori prezzo.

          @Mrk89 --> Si trova in rete un' interfaccia simile ?..... con un pic magari... non voglio reinventare la ruota ogni volta !


          Da prove fatte su tre modelli diversi di joystick i potenziometri non sono neanche lontanamente paragonabili alla più tragica tx, i valori poi 100K contro 5k non permettono una diretta sostituzione ma ci vuole in ogni caso un' interfaccia. Forse quelli più recenti ( USB ) sono più precisi e fatti meglio...
          Sicuro che non si possa? Hai avuto esperienze a riguardo?Mi sembra molto strano...

          Devi cannibbalizzare un joystick, colleghi i potenziometri ad un PIC ( non so se ne esistono sw scaricabili da internet ) che tramite gli ADC legge i potenziometri, e genera un segnale PPM proporzionale da inviare direttamente alla presa allievo maestro del radiocomando.
          Il gioco è fatto.
          Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
          I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

          Commenta


          • #6
            I potenziometri dei joystick da pc che ho smontato sono da 100k e vengono usati come resistenze variabili tra 0 e 70/90 k, le nostre radio invece usano dei potenziometri da 5k, vengono usati come partitori e hanno delle variazioni +- 1k rispetto al centro.
            Questa è il risultato di prove fatte da me, non credo che ci sia uno standard quindi naturalmente ci saranno anche radio e joystick con valori diversi !

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da sub53 Visualizza il messaggio
              I potenziometri dei joystick da pc che ho smontato sono da 100k e vengono usati come resistenze variabili tra 0 e 70/90 k, le nostre radio invece usano dei potenziometri da 5k, vengono usati come partitori e hanno delle variazioni +- 1k rispetto al centro.
              Questa è il risultato di prove fatte da me, non credo che ci sia uno standard quindi naturalmente ci saranno anche radio e joystick con valori diversi !
              Secondo me si possono usare lo stesso!!
              Comunque la complicazione sarebbe di poco, bisognerebbe utilizzare degli opamp per scalare il segnale ai livelli desiderati.
              Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
              I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

              Commenta


              • #8
                Tutto è possibile, ad averne voglia.... devi inventarti anche i trim e i reverse....poi....hai provato la precisione...ripeto con quelli che ho provato io non è possibile volare, danno i numeri..

                nel frattempo ho visto uno schemino di encoder a 4/5 ch. con un 12f.. ma usa i nostri joystick ( 5k ).

                In rete sembra che si possa fare solo con un PC in mezzo... e non mi sembra certo il caso.

                Ho anche trovato un vecchio 3d qui sul Barone :
                http://www.baronerosso.it/forum/circ...anche-pcm.html

                chi è riuscito a costruire questa interfaccia ( tx rc ---> pc ) sicuramente è in grado di fare anche il contrario, provo a contattarlo comunque.

                A presto

                Commenta


                • #9
                  L'idea di usare un joystick per il computer come TX era venuta a me qualche tempo fa. Sul forum avevo postato qualcosa nella sezione "Radiocomandi".
                  A vederlo adesso già fatto mi viene il dubbio che questi quà mi abbiamo proprio fregato l'idea... inoltre il joystick che mostrano è della Saitek, grande produttore di periferiche di gioco. E io nel mio post avevo linkato proprio quel joystick!!! Stai a vedere che...........

                  Comunque, venendo alla pratica, se ho qualche spicciolo da buttare, su eBay mi prendo una TX semplice semplice 4ch e un joystick per pc e li sacrifico...
                  Anche se ho sempre il dubbio che, mentre la TX ha un segnale analogico, il joystick utilizza un segnale digitale... e così sarebbe un gran bel problema!

                  Dovrei avere da qualche parte un vecchio (a dir poco...) joystick del Commodore 64... quello sì che calza perfettamente!
                  L'idea è quella di collegare i 4 cavi del segnale di output del joystick (beccheggio - rollio - imbardata - motore) a dove questi stessi segnali vanno a finire nel sistema trasmittente del radiocomando

                  Commenta


                  • #10
                    Se ho un po' di tempo in questi giorni butto giù un programmino da caricare su PIC per generare il segnale PPM.
                    Nel Sw penso di implementare pure inversione del comando e trim digitali (i trim solo per i tre assi beccheggio, rollio, imbardata ).
                    Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
                    I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao,
                      oggi ho montato un circuitino con un 16f88 e ho iniziato a leggere con gli AD un potenziometro di una tx defunta, funziona ma ho poca risoluzione, cosi' alla brutta ho meno di 250 punti di risoluzione....Funziona bene da 1 a 2 mS, frame di lunghezza costante, precisissimo, ma non mi piace.
                      Devo giocare meglio con i reference o mettere qualche operazionale in mezzo.
                      Poi passerò ai joystick da pc, spero intanto di avere qualche info in più dal collega sul Barone.....
                      A presto

                      Commenta


                      • #12
                        Ma che pic e circuitini se il sistema che ho postato vi sembra caro vi costruite una macchina come questa e belle fatto!!!:

                        YouTube - Novedad Patentada

                        Che si inventano questi spagnoli pur di risparmiare.

                        Commenta


                        • #13
                          Beh, secondo me 250 passi sono più che sufficienti!!
                          Casomai potresti utilizzare il TMR1 al posto sel TMR0 così da avere due byte invece che uno.
                          Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
                          I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X