annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alexmos SimpleBGC 2 assi 8 bit

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alexmos SimpleBGC 2 assi 8 bit

    Ciao a tutti,
    inizio questo nuovo thread perché non ne sono riuscito a trovare uno specifico.
    Ho comprato questo gimbal Beholder GoPro.
    Il kit comprende una scheda originale del famoso fw Basecam SimpleBGC by Alexmos a 2 assi.
    Ho quindi provveduto a caricare l'ultimo fw ufficiale che è il 2.40b7.
    Connessione tra PC e scheda tutto OK.
    Dopo essermi letto il manuale di istruzioni e seguito la calibrazione completa a 6 step tramite questo utile video.... ho raggiunto questo risultato parziale:
    1. L'asse del ROLL funziona egregiamente, con i parametri di default del PID consigliati dal produttore del gimbal
    2. L'asse del PITCH invece ha un serio problema di tremolio/oscillazione che non riesco a risolvere

    Le oscillazioni sono tipicamente ad alta frequenza, anche se manovrando con i parametri D e P riesco a farle diventare di bassa frequenza, ma non riesco ad eliminarle.
    Ho maneggiato più volte i parametri del PID e della potenza del motore, ma non ottengo risultati.
    L'oscillazione si ha già nella posizione di default, ovvero con il gimbal in asse come se stesse montato sul quadricottero nella sua sede naturale.

    Muovendo il gimbal manualmente, i valori riportati sulla dashboard delle letture ROLL e PITCH a me sembrano regolari, voglio dire, non vedo che l'accelerometro impazzisce sull'asse del PITCH quando lo muovo (che avrebbe potuto spiegare l'instabilità).

    Qualcuno con più esperienza di me, mi aiuterebbe ?

    Gabriele

  • #2
    Originariamente inviato da megabri Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    inizio questo nuovo thread perché non ne sono riuscito a trovare uno specifico.
    Ho comprato questo gimbal Beholder GoPro.
    Il kit comprende una scheda originale del famoso fw Basecam SimpleBGC by Alexmos a 2 assi.
    Ho quindi provveduto a caricare l'ultimo fw ufficiale che è il 2.40b7.
    Connessione tra PC e scheda tutto OK.
    Dopo essermi letto il manuale di istruzioni e seguito la calibrazione completa a 6 step tramite questo utile video.... ho raggiunto questo risultato parziale:
    1. L'asse del ROLL funziona egregiamente, con i parametri di default del PID consigliati dal produttore del gimbal
    2. L'asse del PITCH invece ha un serio problema di tremolio/oscillazione che non riesco a risolvere

    Le oscillazioni sono tipicamente ad alta frequenza, anche se manovrando con i parametri D e P riesco a farle diventare di bassa frequenza, ma non riesco ad eliminarle.
    Ho maneggiato più volte i parametri del PID e della potenza del motore, ma non ottengo risultati.
    L'oscillazione si ha già nella posizione di default, ovvero con il gimbal in asse come se stesse montato sul quadricottero nella sua sede naturale.

    Muovendo il gimbal manualmente, i valori riportati sulla dashboard delle letture ROLL e PITCH a me sembrano regolari, voglio dire, non vedo che l'accelerometro impazzisce sull'asse del PITCH quando lo muovo (che avrebbe potuto spiegare l'instabilità).

    Qualcuno con più esperienza di me, mi aiuterebbe ?

    Gabriele
    Ciao Gab, prova a ridurre la potenza del motore (pitch)

    Guida settaggi PID Arducopter

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
      Ciao Gab, prova a ridurre la potenza del motore (pitch)
      Ciao grazie della risposta, ridurre per esempio a quanto ? Attualmente l'ho impostato a 70, mentre quello ROLL è a 80. Tra le numerose combinazioni mi pare che ho provato anche questa di ridurre la potenza, ma non mi sembra abbia risolto.
      C'è una guida che si può seguire per la messa a punto di questi parametri ?

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da megabri Visualizza il messaggio
        Ciao grazie della risposta, ridurre per esempio a quanto ? Attualmente l'ho impostato a 70, mentre quello ROLL è a 80. Tra le numerose combinazioni mi pare che ho provato anche questa di ridurre la potenza, ma non mi sembra abbia risolto.
        C'è una guida che si può seguire per la messa a punto di questi parametri ?
        Mi fai uno stampa a video della gui di basecam e la posti qui? cosi ci dò un occhio

        Guida settaggi PID Arducopter

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da xeshobby Visualizza il messaggio
          Mi fai uno stampa a video della gui di basecam e la posti qui? cosi ci dò un occhio
          Scusa se ho fatto passare qualche giorno, ma ero fuori casa. Ecco i principali screenshot della GUI








          Qui c'è il video di cosa mi succede effettivamente sull'asse del PITCH (ripeto il ROLL è OK)

          https://www.youtube.com/watch?v=8WzluVJJjak
          Ultima modifica di megabri; 23 agosto 14, 10:07. Motivo: link di you tube

          Commenta


          • #6
            Ho fatto un altro test, mi sono accorto che avevo invertito il collegamento dei 2 motori sulla scheda, rispetto a come riportato sulla serigrafia... li ho rimessi a posto e poi ovviamente sulla configurazione della GUI (infatti erano invertite le uscite) le ho risistemate.

            In pratica il problema di stabilità che prima era sul motore del PITCH (e che si può vedere dal video del post sopra) si è trasferito su quello del ROLL.

            Questo quindi esclude che ci sia un problema sul motore stesso del PITCH (mi era venuto in mente anche quello). Però rimangono quindi ancora 2 possibilità:
            1) qualcosa di difettoso sulla scheda sul canale del motore (adesso) del ROLL
            2) qualcosa sui parametri di controllo


            spero proprio che sia la 2)

            Commenta


            • #7
              Risolto

              Aggiorno il thread indicandovi che ho risolto il mio problema che avevo.

              Era la tensione della batteria.

              Seppur sul manuale del gimbal è indicato che si potesse usare batterie 2S, io stavo usando proprio una LiPo da 7,4v per queste prove di taratura. Sarei passato poi all'alimentazione diretta con la LiPo del quadricottero, che è una 4S, una volta sistemato il tutto.

              Ebbene dopo aver collegato il gimbal con la 4S, problema di stabilizzazione scomparso.
              Qualche piccolo ritocco al PID seguendo la guida sul sito SimpleBGC l'ho fatto per cercare di eliminare/ridurre le leggere oscillazioni, ma nulla di sostanziale rispetto alla configurazione suggerita dal fornitore del gimbal.

              Se a qualcuno capitasse di imbattervi in questo tipo di gimbal, sappiate che con le 2S non va molto bene, con le 4S tutto OK (quindi con una tensione di 14.8v nominale).
              Non riesco a fare le prove con le 3S perché non ne ho.

              Commenta


              • #8
                problemi gimball

                Originariamente inviato da megabri Visualizza il messaggio
                Ciao a tutti,
                inizio questo nuovo thread perché non ne sono riuscito a trovare uno specifico.
                Ho comprato questo gimbal Beholder GoPro.
                Il kit comprende una scheda originale del famoso fw Basecam SimpleBGC by Alexmos a 2 assi.
                Ho quindi provveduto a caricare l'ultimo fw ufficiale che è il 2.40b7.
                Connessione tra PC e scheda tutto OK.
                Dopo essermi letto il manuale di istruzioni e seguito la calibrazione completa a 6 step tramite questo utile video.... ho raggiunto questo risultato parziale:
                1. L'asse del ROLL funziona egregiamente, con i parametri di default del PID consigliati dal produttore del gimbal
                2. L'asse del PITCH invece ha un serio problema di tremolio/oscillazione che non riesco a risolvere

                Le oscillazioni sono tipicamente ad alta frequenza, anche se manovrando con i parametri D e P riesco a farle diventare di bassa frequenza, ma non riesco ad eliminarle.
                Ho maneggiato più volte i parametri del PID e della potenza del motore, ma non ottengo risultati.
                L'oscillazione si ha già nella posizione di default, ovvero con il gimbal in asse come se stesse montato sul quadricottero nella sua sede naturale.

                Muovendo il gimbal manualmente, i valori riportati sulla dashboard delle letture ROLL e PITCH a me sembrano regolari, voglio dire, non vedo che l'accelerometro impazzisce sull'asse del PITCH quando lo muovo (che avrebbe potuto spiegare l'instabilità).

                Qualcuno con più esperienza di me, mi aiuterebbe ?

                Gabriele
                Credo di aver modificato i parametri anche nelle altre schermate del software di programmazione qualcuno puo' mandarmi delle foto dei marametri di default del gimball
                grazie

                Commenta


                • #9
                  problemi gimball

                  Originariamente inviato da megabri Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti,
                  inizio questo nuovo thread perché non ne sono riuscito a trovare uno specifico.
                  Ho comprato questo gimbal Beholder GoPro.
                  Il kit comprende una scheda originale del famoso fw Basecam SimpleBGC by Alexmos a 2 assi.
                  Ho quindi provveduto a caricare l'ultimo fw ufficiale che è il 2.40b7.
                  Connessione tra PC e scheda tutto OK.
                  Dopo essermi letto il manuale di istruzioni e seguito la calibrazione completa a 6 step tramite questo utile video.... ho raggiunto questo risultato parziale:
                  1. L'asse del ROLL funziona egregiamente, con i parametri di default del PID consigliati dal produttore del gimbal
                  2. L'asse del PITCH invece ha un serio problema di tremolio/oscillazione che non riesco a risolvere

                  Le oscillazioni sono tipicamente ad alta frequenza, anche se manovrando con i parametri D e P riesco a farle diventare di bassa frequenza, ma non riesco ad eliminarle.
                  Ho maneggiato più volte i parametri del PID e della potenza del motore, ma non ottengo risultati.
                  L'oscillazione si ha già nella posizione di default, ovvero con il gimbal in asse come se stesse montato sul quadricottero nella sua sede naturale.

                  Muovendo il gimbal manualmente, i valori riportati sulla dashboard delle letture ROLL e PITCH a me sembrano regolari, voglio dire, non vedo che l'accelerometro impazzisce sull'asse del PITCH quando lo muovo (che avrebbe potuto spiegare l'instabilità).

                  Qualcuno con più esperienza di me, mi aiuterebbe ?

                  Gabriele
                  Credo di aver modificato i parametri anche nelle altre schermate del software di programmazione qualcuno puo' mandarmi delle foto dei marametri di default del gimball
                  grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da nandomusto Visualizza il messaggio
                    Credo di aver modificato i parametri anche nelle altre schermate del software di programmazione qualcuno puo' mandarmi delle foto dei marametri di default del gimball
                    grazie
                    Questi sono i parametri del mio: sono tutti quelli di default, a parte il Min e Max angle del pitch, volutamente limitati a questi valori perche' se vado oltre, ho il tremolio che lamenti anche tu.
                    Ti avviso che sulla discussione dedicata a questo gimbal

                    http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...y-da-90-a.html

                    il problema e' gia' stato discusso diverse volte.
                    Ti avviso anche che, dopo aver postato le pagine che metto qui, qualcuno mi ha dato del pazzo per una potenza motore a 140: ti dico subito che non l'ho scelta io, ma l'ho trovata cosi' di default e sul mio va benissimo.
                    Ultima info: io monto una SJ4000(una quindicina di grammi piu' leggera della GoPro): la monto spostata leggermente verso il bordo estremo della staffa di sostegno, in modo da tenere il gimbal orizzontale quando e' disalimentato.

                    Io monto il firmware originale V2.2b2 e non lo cambio, in quanto , sulla stessa discussione di prima, si puo' vedere che chi lo ha fatto ha quasi sempre incontrato problemi. La ragione sembra stia nel fatto che il firmware originale montato sul gimbal e' un BGC taroccato, per cui montando l'originale BGC si va appunto incontro a problemi vari.
                    File allegati
                    JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                    Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                    Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
                      Questi sono i parametri del mio: sono tutti quelli di default, a parte il Min e Max angle del pitch, volutamente limitati a questi valori perche' se vado oltre, ho il tremolio che lamenti anche tu.
                      Ti avviso che sulla discussione dedicata a questo gimbal

                      http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...y-da-90-a.html

                      il problema e' gia' stato discusso diverse volte.
                      Ti avviso anche che, dopo aver postato le pagine che metto qui, qualcuno mi ha dato del pazzo per una potenza motore a 140: ti dico subito che non l'ho scelta io, ma l'ho trovata cosi' di default e sul mio va benissimo.
                      Ultima info: io monto una SJ4000(una quindicina di grammi piu' leggera della GoPro): la monto spostata leggermente verso il bordo estremo della staffa di sostegno, in modo da tenere il gimbal orizzontale quando e' disalimentato.

                      Io monto il firmware originale V2.2b2 e non lo cambio, in quanto , sulla stessa discussione di prima, si puo' vedere che chi lo ha fatto ha quasi sempre incontrato problemi. La ragione sembra stia nel fatto che il firmware originale montato sul gimbal e' un BGC taroccato, per cui montando l'originale BGC si va appunto incontro a problemi vari.

                      Recentemente su basecamelectronics hanno pubblicato l'ultimo firmware anche per i controller cloni.

                      Io l'ho aggiornato direttamente dalla GUI e funziona bene!!

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da absinth84 Visualizza il messaggio
                        Recentemente su basecamelectronics hanno pubblicato l'ultimo firmware anche per i controller cloni.

                        Io l'ho aggiornato direttamente dalla GUI e funziona bene!!
                        Grazie per la informazione.
                        Ho visto il firmware e le relative istruzioni: non mi e' chiarissimo il discorso del bootloader, pero' se ci sono possibilita'di aggiornare direttamente dalla GUI, si puo' tentare.
                        Lo faro' nel momento in cui avro' problemi: per ora del mio sono soddisfatto e funziona bene con la 2.2b2.
                        JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                        Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                        Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
                          Grazie per la informazione.
                          Ho visto il firmware e le relative istruzioni: non mi e' chiarissimo il discorso del bootloader, pero' se ci sono possibilita'di aggiornare direttamente dalla GUI, si puo' tentare.
                          Lo faro' nel momento in cui avro' problemi: per ora del mio sono soddisfatto e funziona bene con la 2.2b2.
                          Io l'ho installato direttamente dal gui senza problemi!!

                          Anzi, prima, non sapendo fosse un clone ho messo il fw originale con il programmino per il solo flash, ha dato errore e il gimbal non partiva più.

                          Allora ho provato da GUI e è andato al primo colpo.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da absinth84 Visualizza il messaggio
                            Io l'ho installato direttamente dal gui senza problemi!!

                            Anzi, prima, non sapendo fosse un clone ho messo il fw originale con il programmino per il solo flash, ha dato errore e il gimbal non partiva più.

                            Allora ho provato da GUI e è andato al primo colpo.
                            Ma tu perche' hai cambiato il firmware?
                            Sai cosa e' cambiato dalla 2.2b2 alla 2.4?
                            JJRC H8C /Eachine Wizard X220/Eachine QX65/JJRC H31/DJI Mavic Air
                            Phantom 1.1.1, gimbal, SJ4000 e Gitup GIT2
                            Eachine ET526 / Eachine LCD5800D 5.8GHz 40Ch FPV

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da gianni_BT Visualizza il messaggio
                              Ma tu perche' hai cambiato il firmware?
                              Sai cosa e' cambiato dalla 2.2b2 alla 2.4?

                              Sinceramente no ma era più recente e ho voluto aggiornarlo

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X