annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Panasonic GP-CX161

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Panasonic GP-CX161

    Ciao a tutti!
    Scusate se apro una discussione a parte, ma penso possa essere importante per il futuro del forum che chiunque interessato, possa trovare direttamente informazioni sulla suddetta telecamera .
    Stefano (Biv), Roberto (Not) e qualcun'altro erano curiosi di vedere un piccolo test sulla ccd a 5v che ha fatto la storia dell'FPV...
    Come avevo anticipato sul therad "cam low cost" se ne trovano ancora in giro a prezzi stracciati ma inesorabilmente sotto standard NTSC...il che può non essere un problema se non si desidera registrare o se si possiede come il sottoscritto, un archos di vecchia generazione che gli importa 'gnente se c'hai la cammara 'mmericana (santo Mekfly-Stefano che m'ha convinto a comprarlo!).
    La registrazione non è granchè e l'ho tagliato con moviemaker..il che è tutto dire ma può dare un'idea precisa...lo shutter non è velocissimo ma ci si videopilota senza patemi quasi ogni tempo; la sensibilità è mediobassa, dovrebbe essere 1lux ma i colori, che forse sui FS sono più caldi e nitidi, a me garbano parecchio.

    Aspetto pareri!
    Panasonic CX-161 test on Vimeo

    Ciao!
    sandro

  • #2
    wow ottimo, grazie mille.. postare dei video demo mi sembra la cosa migliore per valutare le cam.

    r
    Roberto

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da frazz Visualizza il messaggio

      Aspetto pareri!
      Sandro, grazie infinite.

      Mi sembra onestissima per quello che costa e sopratutto grazie al fatto che lavora a 5 Vcc.

      Hi gia' contattato Rick per l'ordine
      Ultima modifica di biv2533; 27 maggio 09, 19:18.

      Commenta


      • #4
        ma sicuri che non si trova pal da nessuna parte?! uffa...sarebbe davvero un ottima cam economica...al pari di quelle di media qualità
        FpvProjekt channels:
        http://www.youtube.com/user/Arnald26
        http://www.vimeo.com/album/72997

        Commenta


        • #5
          Arnaldo, alla fine dei conti che ti importa se è ntsc?! Se voli con gli occhiali, tutti quelli in commercio sono compatibili con entrambi gli standard...per registrare c'è sempre tempo per arrangiarsi...

          Stè, fammi sapere impressioni quando ti arriva...vedrai che con gli occhiali o in monitor l'immagine e i colori ancora meglio...
          Ciao!
          sandro

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            per me la qualità è buona, ma non hai fatto delle prove controluce (sole) ho visto dei crash per perdita di segnale dovuto al sole inquadrato,
            e siccome mi sembra di capire dall'immagine che hai fatto il test nelle ore centrali della giornata, non è possibile valutare la velocità di diaframma passando da zone molto luminose ad altre quasi buie.

            per quanto riguarda il sistema NTCS ricordo le differenze tra PAL

            NTCS sono 30 fotogrammi al secondo
            PAL sono 25 fotogrammi al secondo

            Ogni software video ha "l'impostazione d'acquisizione" basta impostarlo a 30 frame,
            e sopratutto non mischiare altri pezzi da filmati Pal a 25 frame, per un pc la cosa è ordinaria facilissima.
            Ciao
            ... di avere la testa di un FPVista:
            http://www.youtube.com/user/fabiodvmaker

            Commenta


            • #7
              Ciao!
              Come ho detto nel primo post, lo shutter non è velocissimo ma sicuramente decente per i nostri scopi; sto' volando questi giorni solo con la 161. La registrazione è avvenuta intorno alle 18; il sole era esattamente alle spalle.. se desideri una simile inquadratura, appena ho tempo posso fartela senza problemi..ma ribadisco che la piccola panasonic ha un "light handling" assolutamente degno (e che di solito si testa con delle rapide inquadrature in zone d'ombra non puntando il sole).
              Piuttosto non ho mai sentito di "crash per perdita di segnale dovuto al sole inquadrato"

              Il problema nell'avere una cam ntsc non è gestire il flusso video digitale ma ottenerlo...specie se non hai un recorder e/o un grabber che ne supporti lo standard!
              ciao,
              sandro

              Commenta

              Sto operando...
              X