annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AIPTECK ahd 300 arrivataaaaa

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    cmq ragazzi confermo....è una signora camcoder non vedo l'ora di provarla in volo.....
    oggi ho provato con un amico a petterla a filmare in auto a velocità sostenuta...ragazzi io la differenza dei due tipi di framerate apparte di risoluzione non ne ho trovata!!!
    cmq addesso attrezzatevi di spinaci....stimolatori celebrali.....droghe leggere....droghe pesanti e...troviamo un modo di far muovere sta cam con il pantilt!

    Commenta


    • #17
      Ciao,
      è un pò che ho questa camera, nulla da dir nei suoi riguardi. L'ho sprimentata su un paio di miei maxi e devo dire che in un caso mi ha deluso. Non è piccola e quindi il modello per l'FPV deve essere di conseguenza "grande" con tutte le sue conseguenze (molti euro). Le vibrazioni sono il peggior nemico. Sto realizzando un supporto adeguato. E' chiaro che il fine non è rivolto all'FPV ma a dei video puri in HD e speriamo spettacolari.
      Inoltre come sai tramite le TX da noi utilizzate non puoi inviare segnale ad alta definizione, quindi mi accontento della mia meravigliosa 555 che uso per il videopiloting e sul mio Cularis.
      Ricordo infine che le versioni europee, così come mi disse l'amico Yoshi, non hanno l'AV-OUT.
      A presto
      Ultima modifica di lucawing; 15 aprile 09, 01:19.
      Luca
      http://rhit.forumtop.net/index.php
      http://www.flycinghialclub.org/

      Commenta


      • #18
        Intendi forse l'AV-IN?
        Roberto

        Commenta


        • #19
          Scusami, hai ragione l'AV-IN.
          Luca
          http://rhit.forumtop.net/index.php
          http://www.flycinghialclub.org/

          Commenta


          • #20
            AIPTECK è ottima

            ciao antonio80...

            Quando si parla di HD devi stare molto attento a tante cose in modo che ti ritrovi dei prodotti ben misurati. Per esempio parlavi di delusione in termini di frame al secondo! i 30 fps sono ottimi, considera che già 24 - 25 fps sono ottimi.

            Per le risoluzioni devi tener conto della risoluzione dle tuo TV o monitor che sia, se osservi il tuo video da 1440 x 1080 per esempio, mentre il tuo TV o Monitor è un 1280 x 720 HD, ciò non ha senso.. non vedrai differenze !

            Per rendere roteante una videocamera nn è facile come una telecamerina, il discorso è totalmente diverso.. mentre una telecamera può essere attaccata direttamente ad un servo, la videocamera no, devi progettare un supporto..
            tale che resista allo scossone dovuto all'atterraggio ...inoltre l'aerodinamica viene compromessa se rotei una videocamera del genere.. sicuramente crea l'effetto del direzionle! per cui devi creare un cilindro se vuoi roteare secondo un asse , oppure una sfera se voi roteare su due assi.

            a dopo


            Originariamente inviato da antonio80 Visualizza il messaggio
            cmq ragazzi confermo....è una signora camcoder non vedo l'ora di provarla in volo.....
            oggi ho provato con un amico a petterla a filmare in auto a velocità sostenuta...ragazzi io la differenza dei due tipi di framerate apparte di risoluzione non ne ho trovata!!!
            cmq addesso attrezzatevi di spinaci....stimolatori celebrali.....droghe leggere....droghe pesanti e...troviamo un modo di far muovere sta cam con il pantilt!

            Commenta


            • #21
              ragazzi ma forse non sono state chiare le mie intenzioni..........
              ma è ovvio che non posso avere la risoluzione hd real time...almeno x adesso(troppo presto x sta tecnologia...confido sinceramente in un paio d'anni!!!)
              ma è anche ovvio che mentre volo in fpv posso tranquillamente registrare in realtime DA BORDO in fullhd...e sinceramente è quello che mi interessa....come dimensioni ragazzi alla fine ho fatto un po di prove.....ci sta tranquillamente nel easy star e vi dirò di più....dato che cmq quello che viene fuori dalla cappottina è solo la parte alta....che include l'ottica ovviamente....si evita anche di avere l'effetto direzionale!!!


              p.s. ho risolto x adesso il problema della rotazione della cam......adesso il casino starà nel pitch!...ma credo di risolvere a breve anche quello.....appena nel pomeriggio vi posto le foto dell'accrocco e sopratutto....del nuovo osd....

              Commenta


              • #22
                Bene, seguo curiosamente perchè voglio fare la stessa cosa..

                Hai pensato di rimuovere il display della videocamera per alleggerirla? dovresti salvare 40-50 gr..
                Che motorizzazione hai sull'EZ?
                Roberto

                Commenta


                • #23
                  Salve , segnalerei questo modello che ha una risoluzione piu' alta della aiptek hd in AV IN:
                  DigiLife DDV-1080HD 5MP CMOS / 3.0-inch TFT LCD HD Digital Camcorder - US$ 154.60

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X