annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

riprese video in HD, AVCHD

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • riprese video in HD, AVCHD

    salve a tutti...

    da tempo sto preparando una piattaforma aerea basata su Alta definizione..
    Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già realizzato qualcosa del genere e se ha risolto i problemi che si incontrano durante questo tortuoso percorso!

    Allora parlando di HD esattamente 1080i in formato compresso AVCHD da 16 Mbit/sec e rimanendo nel mondo non MAC .....c'è da dire che si incontrano problemi già nella semplice lettura dei file MTS.. a parte il codec che è di facile reperimento..
    Mi sono accorto che alcuni software usano la scheda video direttamente e altri invece usano la CPU , quelle che usano la scheda video offrono dei video più fluidi e senza decadimento di qualità ...cosa molto utile per le riprese aeree.. perchè spesso sono molto in movimento e richiedono fluidità....

    Primo problema! quale scheda video? provate sul banco schede video tipo NVIDIA GeForce XXXXX da un giga di memoria dedicata ! ... non riescono a eseguire la visualizzazione corretta dei file MTS !!! appaiono a momenti quadrettature e colorazioni improprie verdi! ..ecc...

    Secondo problema; quale software per realizzare i montaggi? occorre provarli e confrontarli!!!

    Terzo problema : quale schermo? ( questo da parte mia è risolto.. ..la risposta è un LCD FULL-HD PHILIPS di classe 5 o superiore)

    e altri ancora

  • #2
    Difficile pensare di utilizzare il pc (o il mac) di casa per fare lavori di questa mole, c'è bisogno di una piattaforma adeguata (quindi un'investimento direi corposo).

    Oltre all'acquisizione c'è da pensare allo storage (in particolare la velocità di trasmissione dei dati dal disco fisso verso la ram ed il processore), velocità dei bus del processore, velocità e quantità della ram, tipo e numero di processori..

    Insomma c'è bisogno di una piattaforma professionale (secondo me si può arrivare tranquillamente ai 10-15k di investimento).

    r
    Roberto

    Commenta


    • #3
      affermativo

      ciao Not.. ..Quoto appieno!

      direi che occorre fare quasi necessariamente il salto verso MAC!
      sto cercando in questi giorni di trovare un qulcosa a forma di PC ! che possa fare a meno di MAc ...è dura !! appena trovo una configurazione non tanto costosa e basata su Vista la comunico ..in modo di indicarvi la possibilità di montare e leggere dei video in HD 1080i senza doversi svenare!
      Comunque il problema più grosso è manipolare il formato AVCHD.. il quale dato in pasto ad una qualunque CPU ...non rende così come dato in pasto direttamente alla scheda video.. in questo aso i video risultano molto più fluidi e naturali... .. il VLC per esempio non usa la scheda video..
      A seconda dell'Hardware il Media Classic, invece delega o meno alla scheda video.
      A presto
      fausto

      Originariamente inviato da not103 Visualizza il messaggio
      Difficile pensare di utilizzare il pc (o il mac) di casa per fare lavori di questa mole, c'è bisogno di una piattaforma adeguata (quindi un'investimento direi corposo).

      Oltre all'acquisizione c'è da pensare allo storage (in particolare la velocità di trasmissione dei dati dal disco fisso verso la ram ed il processore), velocità dei bus del processore, velocità e quantità della ram, tipo e numero di processori..

      Insomma c'è bisogno di una piattaforma professionale (secondo me si può arrivare tranquillamente ai 10-15k di investimento).

      r

      Commenta


      • #4
        Passa a MAC...è un'altro pianeta credimi
        T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
        I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

        Commenta


        • #5
          perfetto!

          ciao mi sono fatto un idea piuttosto completa oggi ci sono soluzioni più economiche e affidabili basate su MAc quali per esempio:

          Mac mini - Apple Store (Italia)

          Sembra un giocattolo ma è paragonabile ad un Core Duo Quad e 4 giga di Ram ecc.... provati con AVCHD della mia videocamera SONY girano e si fanno elaborare come acqua!

          Per cui oggi presumo che chi volesse fare dei bei video in HD senza svenarsi troppo ci sono ottime soluzioni.. ..purtroppo con Windows le ho provate tutte ma alla fine si spende di più per fare montaggi video !!!! e occorre aver anche un pò di fortuna!!

          a dopo
          fausto





          Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
          Passa a MAC...è un'altro pianeta credimi

          Commenta


          • #6
            Piccolo ma estremamente potente...su applicazione gravose audio-video passare a MAC OS diventa d'obbligo..io che lo uso x lavoro me ne sono reso conto..forse un pò in ritardo, influenzato anche dal prezzo elevato. Solo dopo averlo visto all'opera mi sono reso conto che il gap di prezzo tra mac e win è pienamente giustificato
            T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
            I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

            Commenta


            • #7
              perfetto

              si era quello che cercavo.. per me che faccio massimo un paio di montaggi al mese ...lo trovo adeguato.. l'idea sarebbe di prendere il miniMac da 600 Euro ..poi gli aggiungo 4 giga si ram DDR3 con 135 Euri! alla fine spenderei

              600 + 135 + 20 ( il montaggio in un centro ) = circa 750 Euro

              so che un processore da 2 Ghz con 4 Giga di Ram vola e l'Hard Disk da 120 Mega non è un problema perchè a regime uso HD esterni.. ..quindi a fronte di una minima spesa otterrei il massimo.. tralaltro è un PC che consuma poca corrente e trasportabile ...inoltre potrei sfruttare il mio LCD PHILIPS da 37" FULL-HD.. pensa che la scheda video è da 1920x 1200 quindi. ...ho provato a far girare i video in AVCHD .. tutto OK ... adesso non mi resta che recarmi in un centro MAC e fare l'acquisto..

              Ciò lo consiglio a tutti quelli che vogliono fare riprese aeree in HD e utilizzare il formato compresso AVCHD utilizzato da SONY e PANASONIC. Non penso che ci siano altre soluzioni migliori se qualcuno volesse aggiungere commenti prego

              A presto
              fausto



              Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
              Piccolo ma estremamente potente...su applicazione gravose audio-video passare a MAC OS diventa d'obbligo..io che lo uso x lavoro me ne sono reso conto..forse un pò in ritardo, influenzato anche dal prezzo elevato. Solo dopo averlo visto all'opera mi sono reso conto che il gap di prezzo tra mac e win è pienamente giustificato

              Commenta


              • #8
                Ottimo acquisto!
                T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
                I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

                Commenta


                • #9
                  altra novità

                  ciao chir72..

                  allora.. altra novità parlando con i tecnici del settore mi hanno detto che il processore da 2,26 Ghz è ancora più potente e pur rimanebtdo solo con un giga di ram dovrebbe offrire migliori prestazioni.. però non l'abbiamo provato questa è una loro ipotesi .. di cui mi fido.
                  Per cui un'altra scelta potrebbe essere acquistare con 600 +140 Euro, il modello base con processore da 2,26 Ghz.
                  In questo caso è d'obbligo acquistare il PC con la CPU già installata.. non si può montare dopo.. ma il PC deve nascere copn la configurazione.
                  Poi con il tempo se è necessario si può aumentare la ram in qualunque momento.. però la scelta di partire con un processore di nuova generazione è ottimale.. ..il piccolo PC divenda veramente una stazione quasi professionale.

                  solo che per questa opzione devo aspettare perchè qui a catania non ce l'hanno, si deve ordinare.

                  a dopo
                  fausto

                  Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
                  Ottimo acquisto!

                  Commenta


                  • #10
                    Mini - MAC fatto

                    ciao chir72 alla fine ho preso il mini MAc ..lo sto testando così come esce dal negozio.. senza espanzioni varie ecc.. devo ammettere che è sorprendente! dall Harware preso non si direbbe invece ha un rendimento superiore a un PC da 4 giga di ram Quad e chi più ne ha più ne metta!
                    il software in dotazione nella scatola è sufficente non eccezionale ..ma ancora non posso sbilanciarmi più di tanto visto che non ho avuto il tempo di lavorarci.. .. comunque a me sembra la scelta migliore per chi non deve fare troppi montaggi.. diciamo pochi ma buoni! tutto sommato la spesa non è eccessiva .. e poi un portatile Windows si trova sempre a buon mercato per rimanere sempre con un piede nel mondo windows e un piede nel mondo MAc .
                    LA cosa belle è che consuma solo 13 Wat praticamente.. si trasporta più comodamente di un portatile ..e alla fine un monitor si può rimediare anche con poca spesa..
                    Lo consiglio a chiunque volesse avvicinarsi nel mondo dell' AVCHD
                    a presto
                    fausto

                    Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
                    Ottimo acquisto!

                    Commenta


                    • #11
                      Mini - MAC fatto

                      ciao chir72 alla fine ho preso il mini MAc ..lo sto testando così come esce dal negozio.. senza espanzioni varie ecc.. devo ammettere che è sorprendente! dall Harware preso non si direbbe invece ha un rendimento superiore a un PC da 4 giga di ram Quad e chi più ne ha più ne metta!
                      il software in dotazione nella scatola è sufficente non eccezionale ..ma ancora non posso sbilanciarmi più di tanto visto che non ho avuto il tempo di lavorarci.. .. comunque a me sembra la scelta migliore per chi non deve fare troppi montaggi.. diciamo pochi ma buoni! tutto sommato la spesa non è eccessiva .. e poi un portatile Windows si trova sempre a buon mercato per rimanere sempre con un piede nel mondo windows e un piede nel mondo MAc .
                      LA cosa belle è che consuma solo 13 Wat praticamente.. si trasporta più comodamente di un portatile ..e alla fine un monitor si può rimediare anche con poca spesa..
                      Lo consiglio a chiunque volesse avvicinarsi nel mondo dell' AVCHD
                      a presto
                      fausto

                      Originariamente inviato da chir72 Visualizza il messaggio
                      Ottimo acquisto!

                      Commenta


                      • #12
                        Tieni presente che un mac a parità di hardware ha una velocità più che doppia rispetto ad un pc con stessa caratteristiche..nel pacchetto software dovresti trovare imovie che per lavorare ai video non è male. Se hai bisogno di info circa altro software mandami un MP.
                        A presto
                        T-REX 600E - HK-450 - TT COPTER - EUROFIGHTER FREEWING - SEAWIND EP - RED ARROWS V2 - EASYGLIDER PRO FPV CUSTOM - TYPHOON 3D PARKZONE - F4U PHOENIX MODELS- FUNJET ULTRA MPX
                        I miei video:http://www.vimeo.com/user373151

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da faustog_2 Visualizza il messaggio
                          salve a tutti...

                          da tempo sto preparando una piattaforma aerea basata su Alta definizione..
                          Volevo chiedere se qualcuno di voi ha già realizzato qualcosa del genere e se ha risolto i problemi che si incontrano durante questo tortuoso percorso!

                          Allora parlando di HD esattamente 1080i in formato compresso AVCHD da 16 Mbit/sec e rimanendo nel mondo non MAC .....c'è da dire che si incontrano problemi già nella semplice lettura dei file MTS.. a parte il codec che è di facile reperimento..
                          Mi sono accorto che alcuni software usano la scheda video direttamente e altri invece usano la CPU , quelle che usano la scheda video offrono dei video più fluidi e senza decadimento di qualità ...cosa molto utile per le riprese aeree.. perchè spesso sono molto in movimento e richiedono fluidità....

                          Primo problema! quale scheda video? provate sul banco schede video tipo NVIDIA GeForce XXXXX da un giga di memoria dedicata ! ... non riescono a eseguire la visualizzazione corretta dei file MTS !!! appaiono a momenti quadrettature e colorazioni improprie verdi! ..ecc...

                          Secondo problema; quale software per realizzare i montaggi? occorre provarli e confrontarli!!!

                          Terzo problema : quale schermo? ( questo da parte mia è risolto.. ..la risposta è un LCD FULL-HD PHILIPS di classe 5 o superiore)

                          e altri ancora
                          Un saluto a tutti quanti, sono un nuovo iscritto,

                          per quanto riguarda il player il migliore da me testato è senzaltro Mediaplayer classic contenuto nel K-lite mega codec pack visualizzazione perfetta dei filmati .mts della mia videocamera Canon Legria HF s200 in modalità 17Mb/s, a 24 Mb/s non ho provato,

                          il pc è un comunissimo pentium D 3Ghz montato su scheda madre Asrok dual880pro con 2 Gb di RAM e scheda video Gainward Nvidia GT240 con 1Gb di DDR3 e sistema operativo Win Xp.

                          Per quanto riguarda il video-editing ci sono i software in dotazione ma non li ho ancora testati in quanto ho la videocamera da una settimana, ma penso che sicuramente non ci saranno problemi, le basse prestazioni del PC comporteranno solo un maggior tempo per l'elaborazione.

                          Problemi seri invece li sto incontrando con Linux (Ubuntu 10.04), non riesco a trovare un player che funzioni decentemente, ho provato a convertire in formato MKV con HandBrake e le cose vanno decisamente meglio ma penso che devo studiare ancora molto.......
                          Al momento comunque non vedo alcuna necessità di spendere molti € per passare a Mac......la pappa pronta non mi piace!

                          Per quanto riguarda il TV, ho collegato la telecamera con il cavo component, in quanto ancora non ho il cavo HDMI, ad un tv lcd Philips full hd che ho in riparazione in laboratorio e devo dire che la qualità delle immagini è pessima, si vede meglio il tv crt che ho a casa collegato con il cavo AV.

                          Commenta


                          • #14
                            Su piattaforma Microsoft il miglior codec per i filmati in AVC, AVCHD e x.264 è CoreAVC che è a pagamento (un'inezia) e supporta sia l'accelerazione hardware delle penultime schede Nvidia che l'elaborazione multithread degli odierni processori.

                            Io vedo i filmati compressi in AVCHD dal mio pc, un Acer X270 con 2 Gbyte di ram...

                            OSX 10.x è un gran bel sistema operativo (basato su BSD) molto performante perché basato su microkernel però devo ammettere che Vista sp2 e 7 non sono molto distanti

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Edoardo_Vr Visualizza il messaggio
                              Su piattaforma Microsoft il miglior codec per i filmati in AVC, AVCHD e x.264 è CoreAVC che è a pagamento (un'inezia) e supporta sia l'accelerazione hardware delle penultime schede Nvidia che l'elaborazione multithread degli odierni processori.

                              Io vedo i filmati compressi in AVCHD dal mio pc, un Acer X270 con 2 Gbyte di ram...

                              OSX 10.x è un gran bel sistema operativo (basato su BSD) molto performante perché basato su microkernel però devo ammettere che Vista sp2 e 7 non sono molto distanti
                              Alla grande, ho risolto con Ubuntu installando XBMC e attivando su di esso il supporto VDPAU, filmati Avchd a 24Mb/s fluidi senza alcun inceppamento o sfasamento tra audio e video.
                              Più uso Ubuntu più ho motivi per non usare Windows o spendere per Osx

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X