annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • l'altro giorno ho fatto l'autotune ma i valori che mi ha impostato non mi piacevano proprio, ha drasticamente abbassatto i gain e il quadri era tutto un dondolio tipo campana, tant'è che me lo sono quasi tirato addosso. Ho rimesso i valori di default coi quali si vola benone, solo che c'è una leggera vibrazione nella correzione dell'assetto, mi tocca fare il tuning a mano.
    Il dubbio che mi è venuto però è: non è che l'autoTune non ha funzionato per colpa di probabili vibrazioni esagerate??
    Devo fare un log con i dati della IMU per esserne sicuro.
    L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

    Commenta


    • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
      Si Giusè, è molto carino, è l'alien, con la naza, volava una favola, molto placido.

      Sto cacchio di gps mi sta facendo saltare i nervi, comunque penso di aver risolto e trovato la sua posizione "preferita" ....

      Edit: il frame lo presi da Shanghai...

      😜 ti seguo per sapere come andrà 😉


      Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

        Domanda per Il caro Termicone.
        Mi sono avvicinato adesso a questo sistema, tempo fa avevo una centralina completa ma dopo un po' la diedi via perché un caro amico mi disse che ci sta tanto molto tempo da dedicarci, diciamo che leggendo qui sul Forum mi sono chiarito molte idee e dubbi e lo trovo un bel sistema economico e funzionale, fatto sta che ho preso un Quanum, ma la domanda è quale differenza ci sta tra una centralina acquistata singolarmente da montare e settare in toto e quella del Quanum o del Cx20, la mia è Open, questi quadricottero simil Phantom volano senza dover toccare nulla in mission Planner sono già belli e settati, adesso mi chiedo è tutto settato di default ? Il procedimento iniziale che hai descritto a Peppino (interessantissimo) è già di fabbrica ? Qualcosa io l'ho fatta perché sono procedure da fare un po per tutte le centraline con GPS compass ecc ecc in pratica se ho ben capito da mission Planner una normale centralina settata tutta su default in qualche modo vola già bene, lasciando cablaggi da fare a parte, dopo puoi approfondire e migliorare le caratteristiche di volo modificando come si sa i vari parametri in Mission Planner a proprio piacimento tutto qua. Grazie !!!


        Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
        Ultima modifica di Giuseppe1967; 02 gennaio 15, 06:35.

        Commenta


        • Mi balla IL TBS

          Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
          Nel rettangolino giallo del mio gps c'è il magnetometro e la freccia indica dove deve puntare..
          Vedi se trovi riscontro
          Ho risolto la direzione, è a rombo, che poi da come ho capito, tramite menu nella sezione compass, c'è in manual e a tendina ci sono le varie opzioni e quindi si può anche girare da 45 a 235° lo yaw .FORTISSIMO!! ma ora non ho voglia di provare, i miei problemi sono altri.
          Ti va di aiutarmi gentilmente??? l'ho provato , ma è quasi ingovernabile e di tanto in tanto mi sbalza di roll . vorrei partire dai parametri...sono a digiuno..... :-(((((( chi mi aiuta, gli svelerò chi è il presidente dell'ENAC
          Ciao Pino....
          Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

          Commenta


          • I parametri (PID) nel 99.9% dei casi vanno bene quelli standard se non è stabile il problema sta da un'altra parte.
            La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

            Commenta


            • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
              Giuseppe, ma è possibile che debba andare cosi il gps, a rombo? [ATTACH]317882[/ATTACH][ATTACH]317883[/ATTACH]
              A proposito, questo frame tu come lo avresti configurato nel menu, l ho messo come x quad.


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
              Ciao Pino
              Io ho il tuo stesso gps Il magnetometro deve stare in avanti sulla desta guardandolo da dietro e con il led quindi davanti sulla sinistra e su MP devi mettere rotazione NESSUNA.
              Il mio funziona così, ci ho messo una vita a trovare la posizione...

              Se non funziona per me è facile che sia per questo motivo.
              La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

              Commenta


              • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                Ho risolto la direzione, è a rombo, che poi da come ho capito, tramite menu nella sezione compass, c'è in manual e a tendina ci sono le varie opzioni e quindi si può anche girare da 45 a 235° lo yaw .FORTISSIMO!! ma ora non ho voglia di provare, i miei problemi sono altri.
                Ti va di aiutarmi gentilmente??? l'ho provato , ma è quasi ingovernabile e di tanto in tanto mi sbalza di roll . vorrei partire dai parametri...sono a digiuno..... :-(((((( chi mi aiuta, gli svelerò chi è il presidente dell'ENAC
                Spiega in cosa è ingovernabile.
                sei con i pid default giusto ?
                cosa hai testato ? stabilize ? hai impostato il mid throttle ?
                ossia: decolla in stabilize e, oltre a tenerlo fermo di pitch e roll, ma in teoria già dovrebbe volare stabilizzato e dovrebbe essere molto scattante, fai fatica a mantenerlo fermo in verticale in hovering e lo vedi che fa su e giù, devi impostare il mid throttle, ossia devi dirgli qual'è il valore del throttle al quale lui riesce a stare in hovering, nulla a che vedere con il throttle in mezzo della naza, quello viene dopo.
                quindi il sistema più usato è il seguente: decolla in stabilize tenta di tenerlo fermo ad un altezza stabilita da te ad occhio, e con il throttle tenta di mantenerlo il più fermo possibile senza farlo andare su e giù diciamo per almeno una 10 di secondi. Fatto questo atterra scarica il log da mission planner guarda il grafico Throttle in e cercati il momento in cui tentavi di farlo stare fermo in verticale, da qui ti guarda il valore di throttle-IN sul grafico ed inseriscilo nel parameto mid throttle che si trova in "standard params".
                Guarda qui è spiegato molto bene:
                AC_ThrottleMid | ArduCopter
                Facile no ?
                vedrai che poi al prossimo decollo sarà più facile mantenerlo in verticale e sarà il momento di provare l'alt hold che è il mantenimento di quota simile a quello che hai su Naza quando metti lo stick del throttle al centro.
                Invece cosa intendi che ti sbalza di roll ?
                Poi mentre hai scaricato il log postalo che ci diamo un occhio.

                Non ti scoraggiare perchè sti passaggi all'inizio sembrano difficili ma poi è na' passeggiata e vedrai che nel complesso avrai più controllo rispetto ad una Naza.

                Non ti scoraggiare




                hai provato Alt Hold (mantenimento di quota barometrico) ?
                Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                Commenta


                • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                  I parametri (PID) nel 99.9% dei casi vanno bene quelli standard se non è stabile il problema sta da un'altra parte.
                  Grazie Turf, saggia risposta..... ma non è quello il problema.... ma da dove iniziare...sarò testone, ma è così..
                  Ciao Pino....
                  Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                  Commenta


                  • Dimenticavo per me il tuo frame è un H non un X e quindi poi quando cambi che cambia il senso di rotazione ( io faccio riferimento alla 3.1.5 non so se sulla 3.2 siano cambiati i tipi di frame)
                    La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                      Spiega in cosa è ingovernabile.
                      sei con i pid default giusto ?
                      cosa hai testato ? stabilize ? hai impostato il mid throttle ?
                      ossia: decolla in stabilize e, oltre a tenerlo fermo di pitch e roll, ma in teoria già dovrebbe volare stabilizzato e dovrebbe essere molto scattante, fai fatica a mantenerlo fermo in verticale in hovering e lo vedi che fa su e giù, devi impostare il mid throttle, ossia devi dirgli qual'è il valore del throttle al quale lui riesce a stare in hovering, nulla a che vedere con il throttle in mezzo della naza, quello viene dopo.
                      quindi il sistema più usato è il seguente: decolla in stabilize tenta di tenerlo fermo ad un altezza stabilita da te ad occhio, e con il throttle tenta di mantenerlo il più fermo possibile senza farlo andare su e giù diciamo per almeno una 10 di secondi. Fatto questo atterra scarica il log da mission planner guarda il grafico Throttle in e cercati il momento in cui tentavi di farlo stare fermo in verticale, da qui ti guarda il valore di throttle-IN sul grafico ed inseriscilo nel parameto mid throttle che si trova in "standard params".
                      Guarda qui è spiegato molto bene:
                      AC_ThrottleMid | ArduCopter
                      Facile no ?
                      vedrai che poi al prossimo decollo sarà più facile mantenerlo in verticale e sarà il momento di provare l'alt hold che è il mantenimento di quota simile a quello che hai su Naza quando metti lo stick del throttle al centro.
                      Invece cosa intendi che ti sbalza di roll ?
                      Poi mentre hai scaricato il log postalo che ci diamo un occhio.

                      Non ti scoraggiare perchè sti passaggi all'inizio sembrano difficili ma poi è na' passeggiata e vedrai che nel complesso avrai più controllo rispetto ad una Naza.

                      Non ti scoraggiare

                      hai provato Alt Hold (mantenimento di quota barometrico) ?
                      Grazie Peppì, grazie per l'incoraggiamento.... stamattina mi sono letteralmente rallegrato a vedere tutti i tuoi video delle prove apm da te postati......che Goduria, vederli fare quelle cose.....
                      Una domanda, e scusami se potrà sembrare banale, sai perché, perché all'inizio, ognuno di noi con la foga di voler capire tutto e subito, leggiamo kilometri di cose al riguardo, poi si finisce per ritornare più imbecilli di prima per l'indigestione da lettura fatta, volevo chiederti, ma i log, li registra automaticamente, o devo impartire io qualche ordine? l'ho letto pure da qualche parte, ma sto tutto confuso e disperso...
                      Ciao Pino....
                      Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                        Grazie Turf, saggia risposta..... ma non è quello il problema.... ma da dove iniziare...sarò testone, ma è così..
                        Vedi le vibrazioni e compass mot

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Turfnet Visualizza il messaggio
                          Dimenticavo per me il tuo frame è un H non un X e quindi poi quando cambi che cambia il senso di rotazione ( io faccio riferimento alla 3.1.5 non so se sulla 3.2 siano cambiati i tipi di frame)
                          in primis,anche io avevo messo in H , ma poi almeno dalla foto, ho notato che il frame ad H, l'interasse tra i 2 motori anteriori ( o posteriori)è maggiore se misuro ai 2 laterali, quindi ho cabiato in X.
                          Ciao Pino....
                          Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                            Vedi le vibrazioni e compass mot
                            sai, l'ho pensato pure io quello, perché da come ho capito, APM avverte le vibrazioni di brutto.
                            Ciao Pino....
                            Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                              Spiega in cosa è ingovernabile.
                              sei con i pid default giusto ?
                              cosa hai testato ? stabilize ? hai impostato il mid throttle ?
                              ossia: decolla in stabilize e, oltre a tenerlo fermo di pitch e roll, ma in teoria già dovrebbe volare stabilizzato e dovrebbe essere molto scattante, fai fatica a mantenerlo fermo in verticale in hovering e lo vedi che fa su e giù, devi impostare il mid throttle, ossia devi dirgli qual'è il valore del throttle al quale lui riesce a stare in hovering, nulla a che vedere con il throttle in mezzo della naza, quello viene dopo.
                              quindi il sistema più usato è il seguente: decolla in stabilize tenta di tenerlo fermo ad un altezza stabilita da te ad occhio, e con il throttle tenta di mantenerlo il più fermo possibile senza farlo andare su e giù diciamo per almeno una 10 di secondi. Fatto questo atterra scarica il log da mission planner guarda il grafico Throttle in e cercati il momento in cui tentavi di farlo stare fermo in verticale, da qui ti guarda il valore di throttle-IN sul grafico ed inseriscilo nel parameto mid throttle che si trova in "standard params".
                              Guarda qui è spiegato molto bene:
                              AC_ThrottleMid | ArduCopter
                              Facile no ?
                              vedrai che poi al prossimo decollo sarà più facile mantenerlo in verticale e sarà il momento di provare l'alt hold che è il mantenimento di quota simile a quello che hai su Naza quando metti lo stick del throttle al centro.
                              Invece cosa intendi che ti sbalza di roll ?
                              Poi mentre hai scaricato il log postalo che ci diamo un occhio.

                              Non ti scoraggiare perchè sti passaggi all'inizio sembrano difficili ma poi è na' passeggiata e vedrai che nel complesso avrai più controllo rispetto ad una Naza.

                              Non ti scoraggiare




                              hai provato Alt Hold (mantenimento di quota barometrico) ?
                              Giuseppe, mi sono dimenticato di dirti una cosa prima, non me la sento di portarlo a mia altezza, diventa troppo instabile a volte, all'improvviso fa i balletti lataralmente, di rollio parlo, sbacchetta all'improvviso..
                              Ciao Pino....
                              Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
                                Giuseppe, mi sono dimenticato di dirti una cosa prima, non me la sento di portarlo a mia altezza, diventa troppo instabile a volte, all'improvviso fa i balletti lataralmente, di rollio parlo, sbacchetta all'improvviso..
                                Allora fai così, intanto collegati da Mission Planner ed attiva i log della IMU che sono importanti ti fanno vedere le vibrazioni che hai sul frame:
                                Qua c'è scritto perfettamente come attivarli:

                                AC_MeasuringVibration | ArduCopter

                                Poi vola un pochino, decolla stai in hovering fai un pò di qua un pò di là, atterra e scarica i log, e postali qua.. cominciamo ad analizzarli.
                                Fai nà cosa alla volta e disintossicati dalla Naza dove c'è il led che ti dice tutto, pure quando devi andare a pisciare..
                                Ma tu hai visto i miei video con APM e quadricottero ? quelli sono pid default e così deve volare pure il tuo.. l'unica cosa diversa è che il mio è un X perfettamente simmetrico, che poi io iso a + perchè mi piace chiu assai..


                                Ciao - Giuseppe
                                Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                                http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X