annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Arduflyer - APM 2.5 (Arducopter)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi è capitato una cosa strana, ieri sera provando ad accendere il nuovo multi con apm 2.52 con minimosd era tutto apposto, smonto il minimosd per delle modifiche che dovevo fare vicino dove era sistemato e lo ricollego. Stamattina attacco l apm al PC con il minim attaccato, ovviamente mission Planner non rileva per via della connessione, stacco il minim e ricollego la usb, controllo 2 cose, stacco e ricollego il minimosd, accendo il tutto ma c'è subito una cosa che non va, negli occhiali vedo l immagine ma non ho nessun segnale dal minimosd, premo il tasto reset e vedo caricare il fw, finito di caricare mi appare waithing for heartbeat.. Ho ricontrollato i cablaggi e tx e rx sono collegati in modo corretto, per adesso ho anche staccato la telemetria... Cosa può essere?

    Commenta


    • ciao ragazzi, questa mattina non vedevo l'ora di provare il modello dopo che avevo capito come fare ad impostare le modalità di volo dal telecomando l'accendo in modalità "stabilize" i motori girano nella norma poi muovo il swich per passare ad un'altra modalità di volo e i motori si fermano, riprovo e succede la stessa cosa, lascio in "hold mode" provo ad armare piu' volte i motori senza risultato poi all'improvviso parte a razzo per fortuna nella direzione opposta alla mia altrimenti erano czz... urta una pianta, si capovolge, riesco a stacare la batteria con i motori ancora in moto... mi è andata benissimo, solo 2 eliche rotte!!! Quale puo' essere stata la causa? dimenticavo il GPS era agganciato

      Commenta


      • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
        Ciao ragazzuoli, dato che mi rispondete a tutte le domande ve ne faccio un'altra

        Mi sono arrivate le antenne per la telemetria (rctimer..)
        Quella "aerea" ha la presa che non va bene per quella sulla APM2.6 (DF13-5pin vs presa a 4 spinotti)...
        Ho trovato la soluzione qui
        RcTimer cable blunder becomes a 3dr modem + Mini mOSD solution? - DIY Drones

        Quindi dovrò saldare i piedini sulla UART0 e fare una feritoia sulla scatoletta..
        Bai de uei
        Mi chiedevo se ci sono dei problemi se monto l'antenna telemetrica su un braccio vicino ad un ESC (HK Blueseries 20A). Fa interferenza l'ESC sulla schedina della telemetria?

        Grazie
        Pietro
        Di solito insieme alla scheda (es. Arduflyer di rctimer) arrivano due cavetti che servono proprio per collegare il GPS e il modulo radiomodem per la telemetria sulle porte già predisposte.

        In ogni caso ho messo spesso il modulo di telemetria vicino agli ESC senza alcun problema.
        TermicOne su youtube

        Commenta


        • Grazie Termicone!
          Purtroppo ho fatto la cazzata di comprare i pezzi qua e là..
          Mi sa che la scheda l'ho comprata su goodluckbuy e oltre a gps (con il suo cavo sdoppiato x magnetometro) vi erano solo i cavetti per collegare la radio (5 cavetti 3 vie)..

          Pazienza, ho ordinato sia dei piedini da saldare sulle Optional I/O ports (UART0) sia un cavetto pronto sdoppiato per telemetria/OSD (che prima o poi prenderò..)

          Ok per gli ESC, a questo punto a dopo ferragosto per le prime prove..

          Ciao buon ferragosto

          Commenta


          • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
            Mi è capitato una cosa strana, ieri sera provando ad accendere il nuovo multi con apm 2.52 con minimosd era tutto apposto, smonto il minimosd per delle modifiche che dovevo fare vicino dove era sistemato e lo ricollego. Stamattina attacco l apm al PC con il minim attaccato, ovviamente mission Planner non rileva per via della connessione, stacco il minim e ricollego la usb, controllo 2 cose, stacco e ricollego il minimosd, accendo il tutto ma c'è subito una cosa che non va, negli occhiali vedo l immagine ma non ho nessun segnale dal minimosd, premo il tasto reset e vedo caricare il fw, finito di caricare mi appare waithing for heartbeat.. Ho ricontrollato i cablaggi e tx e rx sono collegati in modo corretto, per adesso ho anche staccato la telemetria... Cosa può essere?
            mi quoto e mi rispondo, ho risolto, scuramente quando ho attaccato la telemetria l apm deve aver registrato la cosa e dopo averla staccata e aver riattaccato l osd, mi dava quell errore... ho ricollegato la telemetria e il minimosd scollegando il cavetto rx->tx....

            Commenta


            • aiutooo... oggi ce mancato poco.... allora nuovo multi clone tbs pro, in odv con la 3s 4000mah pesa 1500gr, negli occhiali vedevo un assorbimento con picco (se non ricordo male) di 37A, forse troppi, ma questo non è il problema... il problema è che tutte le volte che tentavo di girare il multi, mi driftava o addirittura continuava a girare nel senso opposto di dove lo volevo girare, se giravo a destra lui iniziava a girare, faceva un 20-30° poi iniziava a girare nel senso opposto, questo piu o meno in tutte le curve che ho fatto.... monto motori da 900kv con esc afro da 20A ed eliche HQ da 10x5, non so se la colpa è della batteria che non ce la faceva o della apm, altra cosa ho notato che in volo mi dava una batteria, dopo poco meno di 4m, con carica residua del 30% e celle intorno ai 10,8v, atterro, tempo 5 minuti per rientrare in casa e vedere che era, ho controllato la batteria sia da mission planner ( con vrpad) che con lipoallarm e mi dava la carica a 11,6 +/- ... ora la causa puo essere l apm che ha svalvolato o è veramente una configurazione non al top?

              Commenta


              • questo è il log, se qualcuno me lo potrebbe controllare...


                grazie
                File allegati

                Commenta


                • Ok, dopo i problemi che ho avuto, ho rifatto il compassmot, aiuto, ho raggiunto livelli del 110% e non ho la più pallida idea di come risolvere, ho provato a distanziate la telemetria, l'unica cosa che l apm ora ho vicino e la ricevente e le antenne, sotto all apm divisa dal frame in carbonio è la power distribution Board, e la scheda del gimbal... Cosa può essere?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tobyax Visualizza il messaggio
                    Ok, dopo i problemi che ho avuto, ho rifatto il compassmot, aiuto, ho raggiunto livelli del 110% e non ho la più pallida idea di come risolvere, ho provato a distanziate la telemetria, l'unica cosa che l apm ora ho vicino e la ricevente e le antenne, sotto all apm divisa dal frame in carbonio è la power distribution Board, e la scheda del gimbal... Cosa può essere?
                    Prova adi allontanare la APM dalla distribution board. La rx, le antenne, la telemetria, fpv, ecc. non hanno effetto significativo sul magnetometro. Può dare invece assai fastidio, se c'è, il cicalino lipo saver...meglio lasciarlo distante. Ho sempre risolto i problemi di interferenza segnalati da compassmot allontanando la scheda dai fili degli ESC.
                    TermicOne su youtube

                    Commenta




                    • Qui si vede come sono messi gli esc e i fili... Nel mentre ho spostato l apm molto indietro, 2-3cm e si è abbassato al 70%...

                      Commenta


                      • Che fa molta interferenza oltre ai cavi degli esc non collegati sono i bec, può darsi che il tuo problema derivi dalla vicinanza con il gimbal e relativi motori.
                        Anche la telemetria non la metterei sotto l'apm
                        La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. Albert Einstein

                        Commenta


                        • Comunque puoi provare a staccare tutto (telemetria, gimbal, ecc) e rifare il compassmot. Se va bene ricolleghi un pezzo per vokta e vedi ciò che dà fastidio.
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • allora domani riproverò staccando tutto... oggi però dopo aver fatto il compassmot e averlo portato a 70% ho provato a volare. non ho fatto in tempo a staccarmi da terra che il quad a flippato, fortunatamente nulla di rotto.....

                            ho ricontrollato le connessioni e sembrano tutto ok...

                            domani rientrando a lavoro, prenderò del nastro adesivo di alluminio per provare a schermare l apm...
                            File allegati
                            Ultima modifica di tobyax; 17 agosto 14, 21:36.

                            Commenta


                            • proverò anche con degli anelli di ferrite

                              Commenta


                              • Schermare la APM non mi sembra una buona idea. Il magnetometro per funzionare deve sentire il campo magnetico terrestre. Se schermi tutto non funziona....peraltro a questo scopo il nastro di alluminio non penso sia molto efficace.

                                Inoltre mi sembra improbabile che il magnetometro, per quanto scalibrato, faccia flippare il quad in Stabilize.

                                Farei una problem determination più accurata magari ripartendo dalla configurazione base per escludere le varie aggiunte.
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X