annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Flycontroller per aereo ala fissa

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Flycontroller per aereo ala fissa

    Buongiorno a tutti,

    mi potreste consigliare un flycontroller per un drone aereo ala fissa, devo fare dei primi passi e non vorrei spendere troppo per il momento

    grazie
    Fabio

  • #2
    Premesso che non uso la Pixhawk per i tuttala, che non conosco, la Pixhawk (50 euro il clone cinese) dovrebbe supportare i tuttala con Arduplane:

    http://ardupilot.org/plane/docs/arduplane-setup.html

    Ci sono anche i parametri specifici per lo Skywalker X8.
    Verifica però se è un buon FC per quel genere di velivoli.

    Commenta


    • #3
      Dipende cosa vuoi farci del tuttala e quanta 'roba' ci vuoi mettere sopra.
      Se ti serve solo stabilizzazione, un CC3D base è finché mai. Se invece hai bisogno anche di GPS e quant'altro hai solo che da scegliere

      Commenta


      • #4
        Penso che la miglior scelta sia un pixhawk sei sui 50 euro (clone)
        Se vuoi risparmiare al massimo prendi un Apm 2.8 (anche se non supporta le ultime versioni di ardupilot, per un ala fissa le vecchie vanno + che bene), sono 24 euro su bangood (prendi quello con la bussola, puoi sempre disattivarla al limite).

        Commenta


        • #5
          Se vuoi spendere meno e comunque avere buone prestazione sia come stabilizzazione che come navigazione automatica(a costo di maggiori difficoltà di settaggio) puoi prendere un flight controller f3 o f4 10DOF e caricarci INAV, se vuoi spendere il meno possibile va bene anche un naze32 (sempre con INAV)

          Commenta


          • #6
            grazie a tutti, non deve essere specificamente tuttala anzi.. anche tradizionale e vorrei che con un upgrade potessi mettere gps con navigazione in un secondo momento

            Commenta


            • #7
              il fly controller deve pilotarmi servi non ESC per motori , scusate la mia ignoranza in materia, abbiate pazienza
              in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=8jmKRyrZcPk mi pare si intraveda la funzione ala standard
              Ultima modifica di fabionet31; 25 agosto 17, 12:18.

              Commenta


              • #8
                Alla fc devi collegare sia esc che servocomandi in ogni caso; nel video usa una naze32 ma ti consiglio di prendere almeno una fc F3 perchè tra poco non saranno più supportate le fc F1; ogni FC supporta ogni tipo di aereo, ala volante e aereo standard sono preimpostati basta caricarli, se vuoi dei mixer strani tipo v-tail li programmi dal CLI trovi tutto sulla documentazione online

                Commenta


                • #9
                  ma si usa sempre iNav per configurarla?

                  Commenta


                  • #10
                    Inav è migliore per impostare la navigazione automatica, ma si può usare anche Cleannflight, betaflight e altri sulle stesse fc. Se invece prendi una pixhawk o una apm meglio usare ardupilot

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X