annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Oggi mi sono portato il 550 a lavoro e a pranzo vado a vedere.. ma a questo punto sono sicuro che era il simple e super simple mode.

    Quello che volevo chiedervi, su una 2° scheda che uso per le prove (sempre la crius v2) non riesco a tarare l'accellerometro, provo in 2.9 (ma sembra non prendere l'invio per passare al passo successivo facendomi aspettare una vita) ho provato anche in 3.0 e successivi.
    Ma niente fallisce sempre.. mentre con l'altra scheda non ho problemi.

    Possibile sia un problema HW? come posso verificarlo?

    Commenta


    • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
      Oggi mi sono portato il 550 a lavoro e a pranzo vado a vedere.. ma a questo punto sono sicuro che era il simple e super simple mode.

      Quello che volevo chiedervi, su una 2° scheda che uso per le prove (sempre la crius v2) non riesco a tarare l'accellerometro, provo in 2.9 (ma sembra non prendere l'invio per passare al passo successivo facendomi aspettare una vita) ho provato anche in 3.0 e successivi.
      Ma niente fallisce sempre.. mentre con l'altra scheda non ho problemi.

      Possibile sia un problema HW? come posso verificarlo?
      Aggiungo, oggi sono uscito .. tutto perfetto, se non fosse che è la prima volta che sono in campo aperto e ho provato un pò di distanza, e capire come era orientato era quasi impossibile sinceramente come fate voi? ho ho messo i led dietro ma di giorno..

      A parte questo, quando era vicino avevo una rotazione quindi ho sbagliato e invece di allontanarmi dai cavi dell'alta tensione dove era andato a finire..
      mi sono avvicinato, d'istinto di colpo ho levato il throttle per farlo passare sotto,
      per poi ridarlo di colpo, visto che stava precipitando da una decina di metri,
      subito ha reagito ritrovando una posizione "piatta" visto che era andato in rotazione, ma poi ha staccato di colpo ,
      con conseguente caduta da 4/5mt..
      fortunatamente niente di grave era terra morbida... devo cambiare solo un braccetto e 2 piedini..

      Ma quello che mi chiedo è :c'è un perchè a questo?

      Sono inesperto quindi potrei dire cavolate, ma ho visto precipitare il phantom + volte in un video (quello famoso tra i palazzi) e si riprendeva sempre al volo.. subito infatti mi ha sorpreso riprendendosi.. ma poi come mai i motori si sono spenti? la batteria era appena messa e carica..

      Commenta


      • Avresti potuto attivare il rtl così sarebbe tornato indietro

        Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
        NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
        QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

        Commenta


        • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
          Aggiungo, oggi sono uscito .. tutto perfetto, se non fosse che è la prima volta che sono in campo aperto e ho provato un pò di distanza, e capire come era orientato era quasi impossibile sinceramente come fate voi? ho ho messo i led dietro ma di giorno..
          A vista voliamo fin dove siamo in grado di orientarci :-D e poi vai un po' a memoria rispetto alla manovra che stai facendo.

          Sono inesperto quindi potrei dire cavolate, ma ho visto precipitare il phantom + volte in un video (quello famoso tra i palazzi) e si riprendeva sempre al volo.. subito infatti mi ha sorpreso riprendendosi.. ma poi come mai i motori si sono spenti? la batteria era appena messa e carica..
          Si direbbe un problema elettrico, al di la' del fatto che se un quadricottero cade sottosopra e' gia' un bel problema di base, se ti si spegne hai qualche filo mal collegato...
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Originariamente inviato da P!PP! Visualizza il messaggio
            Avresti potuto attivare il rtl così sarebbe tornato indietro
            Non ho ancora cominciato a spippolare con le altre modalità, anzi oggi l'ho fatto 1 volta e è partito prendendo una pianta .. probabilmente ho sbagliato qualcosa visto che era l'ALT_HOLD in teoria.. quindi niente rtl
            Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
            A vista voliamo fin dove siamo in grado di orientarci :-D e poi vai un po' a memoria rispetto alla manovra che stai facendo.
            .
            E' che ho ancora alcune rotazioni sullo yaw e stò cercando di capire come settarle nel Mission planner
            Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
            Si direbbe un problema elettrico, al di la' del fatto che se un quadricottero cade sottosopra e' gia' un bel problema di base, se ti si spegne hai qualche filo mal collegato...
            Collegamenti perfetti tutto saldato e isolato (con l'elettronica me la cavo)cmq credo che, o non è riuscito a gestire il bilanciamento oppure la velocità di caduta ha fatto impallare qualcosa , non sò, considerando che è caduto sulle gambe, non doveva avere troppi problemi teoricamente.. mah!
            Ultima modifica di desartstudio; 06 novembre 13, 17:14.

            Commenta


            • se hai problemi di yaw, prima di tutto devi cercare di risolvere quelli.....potrebbe essere un motore che gira diverso dagli altri,....o inclinato ,....esc non calibrati tutti uguali,....insomma, una volta che il multicoso sta li bello dritto allora si che puoi provare le altre modalita' di volo,.....fino ad allora, a io parere, sono solo rischi......
              minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

              Commenta


              • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                se hai problemi di yaw, prima di tutto devi cercare di risolvere quelli.....potrebbe essere un motore che gira diverso dagli altri,....o inclinato ,....esc non calibrati tutti uguali,....insomma, una volta che il multicoso sta li bello dritto allora si che puoi provare le altre modalita' di volo,.....fino ad allora, a io parere, sono solo rischi......
                Perdonate la mia ignoranza, ma sul mission planner come vado a correggere la rotazione oraria ok con lo yaw ma dove lo setto ?

                diciamo che su un 1min ho una rotazione di 1/8 circa sull'asse..

                ho anche una deriva evidente a destra .. quindi idem di roll..

                sono sul campo .. quindi se mi date una mano forse riesco a provarlo al volo

                grazie!

                Commenta


                • Questo tipo di problema devi risolverlo con il level degli acc e col trim, penso che potresti trimmare lo yaw per la rotazione su se' stesso mentre per il roll puoi armare tenendo armato quindici secondi, poi le luci cambiano, voli stabilizzando fermo il multi e poi atterri disarmi e ridecolli
                  multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                  software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                    Questo tipo di problema devi risolverlo con il level degli acc e col trim, penso che potresti trimmare lo yaw per la rotazione su se' stesso mentre per il roll puoi armare tenendo armato quindici secondi, poi le luci cambiano, voli stabilizzando fermo il multi e poi atterri disarmi e ridecolli
                    Mi faresti la cortesia di rispiegarmi meglio la seconda cosa?
                    Ho ppena rifatto la taratura dell'ACC..

                    Cmq fino ad ora lavoravo sul trim della radio infatti , ma credevo ci fosse il modo per farlo anche sulla scheda

                    Commenta


                    • ho resettato tutto, fatto la procedura poi ho mantenuto armato per 15'' e lampeggiava giallo e rosso.
                      Ok volava di nuovo .. ma sempre deriva a sx e posteriore e rotazione yaw, questa volta antioraria.

                      La regolazione la devo fare in APM:copter pids?

                      Ora scappo a casa altrimenti mia moglie mi uccide

                      Commenta


                      • Per lo yaw lavori di trim....
                        Per quanto riguarda l'auto trim, stick sinistro in basso a destra per 20 secondi, quando vedi le lucette lampeggiare in sequenza, allora decolli e cerchi di mantenere in hovering stabile il modello per almeno 30 secondi. Poi atterri, aspetti qualche secondo che si disarmi da solo e che salvi i vari settaggi auto appresi. Ora ripartendo dovresti avere il modello bello stabile.....se cosi non fosse ripeti l'auto trim
                        minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                          Per lo yaw lavori di trim....
                          Quando dici di trim, intendi dalla radio, oppure si puo' impostare anche sulla scheda?

                          Grazie degli aiuti

                          Commenta


                          • da radio
                            minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
                              da radio
                              Te lo chiedo proprio per essere sicuro anche se suppongo la risposta ..
                              Posso farlo in assenza di segnale GPS si ? lo farei questa sera in garage, così che posso anche evitare movimenti dati da vento o altro.

                              Oggi per test ho provato anche la modalità Alt_Hold, solo che mi dava l'idea che saltellasse un pochino (throttle a scatti) e indicativamente girava più o meno di 1mt l'oscillazione tra + e -, è normale?, è la prima volta che la provo

                              Commenta



                              • Volevo chiedervi delle info, visto che ho preso un sistema fvp da un'utente del forum, vorrei provarlo sul 550 con la crius, e mi piaceva abbinarci un OSD
                                nello specifico ho visto questo
                                RCTimer MAVLink-OSD V1.0
                                ho visto che và collegato sul tx1 da manuale.

                                Ma nel caso potrebbe coesistere con la telemetria con xbee o quella di Rctimer che sia..???

                                Quest'ultima la installerei giusto per fare i settaggi sul campo di magnetometro,come consigliato, e vari minori sulla configurazione.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X