annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI WooKong

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da goldrake_77 Visualizza il messaggio
    Mi pare strano che rilascino una beta per risolvere un problema. Una versione beta presuppone che ci siano dei "beta tester" che la validino, ma i beta tester non possiamo essere noi, soprattutto per una versione che ha evidenti problemi causati da imperizia nel software.
    Oltretutto il test lo si deve fare su un otto che cmq ha dei costi elevati.
    Assolutamente d'accordo!

    Commenta


    • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
      Assolutamente d'accordo!
      Vabbè cmq il test lo devo fare per forza perchè non posso stare fermo ad aspettare i risultati degli altri. Vi faccio sapere una volta provato.

      Commenta


      • Posizione IMU - siamo sicuri?

        Salve, vorrei sapere come voi avete impostato tramite software la posizione della IMU nell'asse Z.
        Come fate a sapere dove si trova il CG lungo questo asse, di modo poi da poter calcolare la distanza tra IMU e CG?

        Nel mio caso (vedi foto) penso che il CG sia nella zona tra batterie e imu, questo perche il peso sia delle batterie che della macchina fotografica tende ad abbassare il CG, ma dove di preciso??
        Voi come vi siete regolati?
        [IMG][/IMG]
        [IMG][/IMG]
        Il tempo è tutto

        Commenta


        • Oggi ho testato il firmware 5.12a sul mio octo.
          Devo dire che non ho notato differenze rispetto alla 5.12 con la quale probabilmente non ho avuto nessun problema in quanto uso un convertitore PWM/S-BUS tra la ricevente e l' MC.
          Sembra infatti che abbiano avuto problemi solo quelli che usano gli ingressi tradizionali in PWM.
          Tornando al volo di oggi, ho voluto provare nonostante le condizioni proibitive (vento a 35 KMh con raffiche fino a 45-50), dovevate sentire i ruggiti dei motori per tenerlo diritto. Nonostante tutto non ho mai visto una inclinazione laterale superiore a una quindicina di gradi e solo nei momenti di peggiore turbolenza.
          Continuo a dire che non ho ancora visto un' elettronica di controllo per multirotori funzionare come questa.
          Domani se il tempo non peggiora come previsto conto di provare il controllo da PC attraverso il data link. Sono curioso di vedere il decollo automatico e l' impostazione dei waypoint.

          Fausto
          ADMIN FORUM UAV ITALY
          http://uavitaly.forumfree.it/

          Commenta


          • COMPLIMENTONI X tutto BROMBO........ ma complimenti x la foto veramente SPETTACOLARE
            Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
            Ho usato questo



            Gimbal MikroKopter, ho lavorato tanto sul supporto antivibration a cui è attaccata...
            Modalità di volo come sempre Atti-Gps

            Commenta


            • appena volato con okto e penultimo firmware 5.12 rx futaba sbus
              il mezzo si e' comportato bene anche con raffiche forti
              ciao

              Commenta


              • Originariamente inviato da bopss Visualizza il messaggio
                COMPLIMENTONI X tutto BROMBO........ ma complimenti x la foto veramente SPETTACOLARE
                Grazie mille
                Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                Commenta


                • Ciao,
                  come già accennato, il problema si presentava solo sulla combinazione okto e ricevente tradizionale cioè senza S-Bus.
                  https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                  Commenta


                  • e lasciatemi di nuovo aggiungere, se avete anche un wkm ante 31-1-2012
                    e in questo caso attenzione anche a chi esacotteri,non solo octo

                    la DJI suggerisce la sostituzione della Mu in tal caso
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Individuazione bel baricentro
                      avevo gia postato il metodo di mettere a piombo gli stipiti..
                      Appendete il vostro quad completo per un piedino o gamba mediante un filo ad un chiodo o a qualcosa in modo che resti sospeso, tracciate la linea immaginaria che prosegue dal filo....fate foto cosi potete poi confrontarla con il secondo passo.

                      secondo passo, appendete per un altra gamba di nuovo il quad con un filo,secondo foto , tracciate la linea immaginaria che prosegue dal filo.

                      con le due foto itersecate le linee ed avete il vostro baricentro.
                      di foto fatene quante ve ne servo dritte di traverso , dovete essere in grando di confrontate le due sospensioni.

                      ciao
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • ops non sono piu capace di scrivere in italiano

                        scusate
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Ciao blade-slap, ho grosse difficoltà a capire il tuo ragionamento..
                          Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            e lasciatemi di nuovo aggiungere, se avete anche un wkm ante 31-1-2012
                            e in questo caso attenzione anche a chi esacotteri,non solo octo

                            la DJI suggerisce la sostituzione della Mu in tal caso
                            il mio è antecedente! cosa dovrei fare?
                            lo uso su esa e non ho mai avuto problemi.

                            pragamichele@alice.it

                            www.pragamichele.it

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                              e lasciatemi di nuovo aggiungere, se avete anche un wkm ante 31-1-2012
                              e in questo caso attenzione anche a chi esacotteri,non solo octo

                              la DJI suggerisce la sostituzione della Mu in tal caso
                              E come faccio a sostituirla? Dove lo dicono? Io ho un otto e i problemi ci sono...

                              Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                                il mio è antecedente! cosa dovrei fare?
                                lo uso su esa e non ho mai avuto problemi.
                                Anche il mio e' antecedente e nessun grosso problema fino a ora con quad.
                                Appena montato su Hexa e domani dovrei collaudare...

                                "la DJI suggerisce la sostituzione della Mu in tal caso"
                                Bella uscita! (di DJI, non tua, Blade!)

                                Gli ho sganciato un fracco di soldi, presa direttamente da loro... me ne mandassero una nuova! O devo prima rompere e poi spedire a mie spese?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X