Salve, 
possiedo un quadcottero Hubsan H501S e vorrei far sì che una scheda Arduino Uno
(che probabilmente poi sostituirò con una Lilypad, molto + leggera) sia in grado di prendere momentaneamente (sufficienti 2 o 3 sec.) il controllo, inviando al controller nativo dei comandi simili a quelli ricevuti dall' RC.
In altre parole Arduino deve, al verificarsi di un certo evento, che per ora può essere anche una temporizzazione, sostituirsi al pilota umano e far muovere il drone in una direzione fissa.
Esempio: ogni 10 secondi / Arduino deve essere in grado di prendere il controllo e far virare a dx l' H501S.
Le mie domande sono:
1) Qualcuno sa dove collegare le uscite di arduino (a quali pin ) del controller dell' H501S?
2) Ci sono delle precauzioni da prendere?/modalità da seguire?
Ho letto l' interessantissimo :
Build your own Quadcopter Flight Controller | dr gareth owenson's blog
ma il mio intento NON è sostituire il controller di volo dell' H501S (che funziona alla grande) , bensì quello di surclassarlo per pochi secondi.
3) Potrei pensare anche di innestare le librerie necessarie , di ArduPilot-IDE nel mio Arduino-IDE, ma questa è un altra storia.
Prima devo capire se posso far interagire i 2 controller.
GRAZIE MILLE!

possiedo un quadcottero Hubsan H501S e vorrei far sì che una scheda Arduino Uno
(che probabilmente poi sostituirò con una Lilypad, molto + leggera) sia in grado di prendere momentaneamente (sufficienti 2 o 3 sec.) il controllo, inviando al controller nativo dei comandi simili a quelli ricevuti dall' RC.
In altre parole Arduino deve, al verificarsi di un certo evento, che per ora può essere anche una temporizzazione, sostituirsi al pilota umano e far muovere il drone in una direzione fissa.
Esempio: ogni 10 secondi / Arduino deve essere in grado di prendere il controllo e far virare a dx l' H501S.
Le mie domande sono:
1) Qualcuno sa dove collegare le uscite di arduino (a quali pin ) del controller dell' H501S?
2) Ci sono delle precauzioni da prendere?/modalità da seguire?
Ho letto l' interessantissimo :
Build your own Quadcopter Flight Controller | dr gareth owenson's blog
ma il mio intento NON è sostituire il controller di volo dell' H501S (che funziona alla grande) , bensì quello di surclassarlo per pochi secondi.
3) Potrei pensare anche di innestare le librerie necessarie , di ArduPilot-IDE nel mio Arduino-IDE, ma questa è un altra storia.
Prima devo capire se posso far interagire i 2 controller.
GRAZIE MILLE!
sto esplorando le potenzialitá dei microcomtrollori applicati al mondo dei droni. L esperimento in oggetto mi serve per un progetto a cui sto lavorando. La temporizzazione é solo uno step provvisorio.
non credevo di trovare un atteggiamento cosí ostile. Men che meno da chi è 'moderatore'. Neppure credevo di dover rispondere a interrogatori. Devo esporre il mio curriculum? Se fossi esperto in campo modellostico non farei domande, non credi? Pappa pronta... boh. Atteggiamento a dir poco spocchioso. Ma l' educazione non è richiesta in questo forum?


beh... il motivo è banale: adesso io ho questo hardware sotto mano, e per ora non voglio altro.
Commenta