salve a tutti, sono in possesso di una CC3D Flight Controller With Flexiport normalmente utilizzata su un Eachine racer 250, vorrei poterla utilizzare su un drone da 250 costruito da me e vorrei sapere come collegare i 4 esc alla scheda, c'e' qualche persona che lo ha gia' fatto ? oppure sono il primo a volerlo fare...? grazie a tutti per i consigli...

annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
CC3D Flight Controller With Flexiport
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggioPenso proprio che tu non sia proprio il primo a collegare gli esc a una scheda di controllo (è dove li vuoi collegare sennò...). In rete trovi dozzine di schemi di collegamento della CC3D...se poi hai dei dubbi c'è anche thread dedicato a cc3d o prosegui qui con domande più specifiche
Commenta
-
Il tuo problema, oltre a produrre risposte un po' piccate che non inducono certo simpatia, è che per collegare gli esc a quella specifica cc3d occorre un cavetto con la spinetta molex da una parte e le spinette per gli esc dall'altra. Se non hai il cavetto da modificare e devi acquistarlo apposta forse non ti conviene usare quella cc3d visto il basso costo di una cc3d normale con i pin per gli esc. Se invece hai il cavetto da modificare posta la foto che vediamo come modificarlo
Commenta
-
Dimenticavo...lo schemino è per esc con bec. Se usi esc opto o senza bec bisogna aggiungere un ubec per alimentare la scheda e la rx
Inoltre se i tuoi esc hanno il gnd della alimentazione collegato al gnd del cavetto allora non è necessario fare la connessione di tutti i ground dei cavettiUltima modifica di TermicOne; 08 luglio 16, 08:02.
Commenta
-
Quoto Termicone!
comunque, (visto che il tato cerca non ve lo filate nemmeno di striscio) digitando su google "CC3d connections" appare il mondo compreso questo:
CC3D Flight Controller Guide - Guides - DroneTrest
...e questo...
Per la programmazione/configurazione ti consiglio LibrePilot:
http://www.baronerosso.it/forum/flig...-non-solo.html
P.S: Connessioni e programmazione delle CC3D sono abbondantemente trattati in questa sezione del forum.Ultima modifica di laser02; 08 luglio 16, 14:17.
Commenta
-
Il problema del nostro simpatico amico è che questa CC3D non ha i pin per collegare gli ESC. Occorre un cavo con la molex da una parte e le prese femmina dall'altra dove collegare gli ESC...e questo cavo non sembra essere disponibile (anch'io per curiosità l'ho cercato ...ma non l'ho trovato). Per usare questa scheda occorre quindi farselo magari modificando il cavo con le prese maschio per la RX che forse è dotato della medesima presa molex.
Commenta
-
Si, in effetti la foto è quella del connettore rx/fc.
Comunque ha aperto tre topic uguali ed'è difficile stargli dietro...ho cercato di capire cosa avesse in mano e poi vedo anche questo ennesimo thread
@pisti
se apri un thread dedicato al tuo modello tieni tutto li evita di aprire ovunque capiti.
Ricordo che sia l'Eachine, che la cc3d che la progettazione di un multi fai da te classe 250 sono già abbondantemente trattati con tante informazioni utili.
Commenta
-
Infatti penso proprio che quella FC arrivi proprio da un racer 250 BNF (o RTF), quindi dovrebbe avere anche i cavetti forniti insieme
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando TapatalkMy Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa
Commenta
-
salve a tutti, devo delle scuse a termicone per la risposta un po' affrettata che ho dato, ma se non leggi la fine della mia domanda iniziale, la risposta di termicone sembra un po' spavalda....comunque a parte tutto ringrazio tutti voi per l'interessamento e chiedo scusa a tutti per i post aperti qua e la ma si sa'...sono nuovo....allora...questa scheda l ho recuperata da un eachine race 250 e visto che funziona bene volevo utilizzarla per un drone da me costruito, il problema mio e dove collegare gli esc con bec perche' in origine andavano attaccati alla piastra/telaio, se potete aiutarmi ve ne sarei grato e per aiutarmi intendo come un bambino dell'asilo perche sono nuovo in questo campo ( droni ) e non ho ancora tutto chiaro...grazie a tutti..
Commenta
-
Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggioMa il cavetto per la presa della scheda dove collegare gli esc ce l'hai? Hai recuperato anche quello o solo la scheda???
Commenta
-
Devi trovare un cavetto qualsiasi che puoi inserire nella presa molex della tua cc3d...va bene anche quello che usavi con l'Eachine. Il cavetto va poi modificato secondo lo schemino nel mio post di prima. Tieni conto che una scheda come la tua ma con i pin per gli esc costa circa 14 Euro quindi se non hai il cavetto non vale la pena spenderci dei soldi. Se invece hai un cavetto gratis da adattare allora può valerne la pena...non fosse altro che per curiosità..
Commenta
Commenta