annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Installare Esc EMAX 4 in 1 e NAZA Mlite

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Installare Esc EMAX 4 in 1 e NAZA Mlite

    Salve a tutti, ho appena acquistato un ESC della EMAX del tipo 4 in 1 da installare sul mio quadricottero dotato di una centralina Naza Mlite e volevo sapere se qualcuno ha già installato prodotti similari e mi può dare una mano a capire come collegare e settare il tutto perchè confidavo di trovare delle istruzioni un po'dettagliate nella confezione ed invece ho trovato solo un foglietto strimizito che dice davvero poco...
    Per molti di voi saranno domande stupide ma perdonatemi, sto mettendo solo il naso adesso in questo fantastico mondo!

    L'ESC è questo:

    Ad esempio... io con i regolatori che ho adesso (dei turnigy multistar 20A) ho 4 cavi "segnale" che si collegano alla Naza che hanno spinotti con 3 cavi ciascuno, (marrone giallo e rosso) questo ha uno spinotto con 3 colori (nero, bianco e rosso) e 3 mini spinotti con solo il cavo bianco, come si vede dalla foto. Quindi?

    A questo punto qualcuno già starà sghignazzando, ma non è finita...
    I motori brushless hanno 3 cavi e questo 3 uscite, non manca niente ma... sono tutti neri e sui motori (multistar 2213-935kv) non c'è nessuna lettera A,B,C come sul regolatore quindi come si fa, si va a tentativi?

    Fatto questo e collegato il tutto chi ha già usato prodotti simili sa se bisogna fare delle ulteriori programmazioni e settaggi?

    Grazie anticipatamente a tutti e perdonate la mia ignoranza...

  • #2
    Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, ho appena acquistato un ESC della EMAX del tipo 4 in 1 da installare sul mio quadricottero dotato di una centralina Naza Mlite e volevo sapere se qualcuno ha già installato prodotti similari e mi può dare una mano a capire come collegare e settare il tutto perchè confidavo di trovare delle istruzioni un po'dettagliate nella confezione ed invece ho trovato solo un foglietto strimizito che dice davvero poco...
    Per molti di voi saranno domande stupide ma perdonatemi, sto mettendo solo il naso adesso in questo fantastico mondo!



    Ad esempio... io con i regolatori che ho adesso (dei turnigy multistar 20A) ho 4 cavi "segnale" che si collegano alla Naza che hanno spinotti con 3 cavi ciascuno, (marrone giallo e rosso) questo ha uno spinotto con 3 colori (nero, bianco e rosso) e 3 mini spinotti con solo il cavo bianco, come si vede dalla foto. Quindi?

    A questo punto qualcuno già starà sghignazzando, ma non è finita...
    I motori brushless hanno 3 cavi e questo 3 uscite, non manca niente ma... sono tutti neri e sui motori (multistar 2213-935kv) non c'è nessuna lettera A,B,C come sul regolatore quindi come si fa, si va a tentativi?

    Fatto questo e collegato il tutto chi ha già usato prodotti simili sa se bisogna fare delle ulteriori programmazioni e settaggi?

    Grazie anticipatamente a tutti e perdonate la mia ignoranza...
    comincia a leggere questo poi appena posso ti scrivo qualcosa
    EMAX Multirotor 4IN1 ESC(4*30A) Multicopter SimonK Series ESC
    tra l'altro a questo sito puoi anche trovare i singoli componenti del tuo nel caso se bruciasse uno degli esc interni....emax ha fatto un 4x1 scomponobile.
    PS non è flashato simonk ma loro pasticcio , ma va bene lo stesso don't worry
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • #3
      Intanto grazie, quella pagina l'avevo vista ma non mi aveva dato molte informazioni, le istruzioni elencate sono le stesse che ho sul foglietto e mi parla solo di sequenze di programmazione che non ho capito se siano necessarie o meno...

      ma non uno straccio di schema elettrico o uno schizzetto sul come effettuare i collegamenti...

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
        Intanto grazie, quella pagina l'avevo vista ma non mi aveva dato molte informazioni, le istruzioni elencate sono le stesse che ho sul foglietto e mi parla solo di sequenze di programmazione che non ho capito se siano necessarie o meno...

        ma non uno straccio di schema elettrico o uno schizzetto sul come effettuare i collegamenti...
        incominciamo dai motori
        i loro tre cavi neri vanno collegati ai tre cavi neri dei 4 esc rispettivamente
        Motore 1 con M1 o S1 del 4x1 , metti a ciascuno dei 3 file una guaina termoretrailbile di colore diverso o un semplice nastro solo per identificarli dopo nel caso dovessi cambiare le fasi.
        cerca di fare in modo che i tre fili abbiano la stessa sequenza (non ti preoccupare ora della rotazione fai in modo che tutti girino uguali stesso senso ,li invertirai dopo) , se osservi imotori i tre cavi escono dai motori tutti nello stesso modo , fai in modo che il cavo centrale al uscita del motore corrisponda al centrale dei tre cavi.
        e poi fai in modo che il cavo a destra del centrale sia sempre sul cavo a destra del centrale dell'esc, e cosi il sinistro a sinistra , questo in modo da collegarli tutti uguali

        Collega tutti i motori come ho scirtto prima.
        A questo punto colleghi il cavo che ha 3 cavi assieme alla porta corrispondente del naza al motore che hai collegato lo leggi sulla parte rossa dell'esc.
        questo cavo ha un rosso ed un nero perche porta anche corrente al naza avendo l'esc un bec interno.
        Facendo cosi alimenterai il naza con il bec dell'esc e non solo con la pmu del naza
        per ora non ti preoccupare. Poi dopo aver regolato tutto potrai anche sfilare il cavetto rosso (questo per dormire su due guanciali)

        gli altri 3 cavi che hanno un solo cavo bianco andranno alle porte segnale dei rispettivi motori del naza. (M1 M2 M3 M4)

        A questo punto tutto è collegato, dovrai solo dare potenza all'esc e i motori saranno controllabili.
        NON dare corrente ora , perche vanno calibrati
        comunque solo ora potrai controllare il verso della rotazione e se non corretta dovrai invertire i cavi a destra con quello di sinistra rispetto al centrale

        ATTENZIONE PERO cosi facendo non sono ancora calibrati.
        per calibrarli , se non hai uno spinotto mutiplo , conviene fare la calibrazione di ciascuno degli esc direttamente collegandoli alla ricevente (cioe non passando dal naza) e fare la procedura che c'è sul foglietto. procedura da fare uno ad uno cioe un esc ed il rispettivo motore (ricordati di scollegare almeno due dei tre cavi dei motori che non calibri con il relativo esc.
        siccome li colleghi alla ricevente direttamente e collegherai solo i cavetti bianchi sel segnle dovrai alimentafre la ricevente separatamente e per farlo o usi una batteria da ricevente o l'esc che ha il cavo a 3 cavetti (quello del bec) , pero stacca il motore

        anche se ho scritto un po di corsa e forse non troppo chiaro ...ma magari ti illumini
        ciao
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • #5
          Ottimo, salvo le tue parole su un bel file di word e lo tengo come una piccola bibbia, comincio a vedere la luce in fondo al tunnel!

          Ancora qualche piccola cosa da chiarire cioè:

          - nell' immagine delle istruzioni che riporto sotto per comodità, la procedura di calibrazione che intendi da fare all'inizio è la 1 "normal starup" o la 2 "throttle range setting"?

          - I cavi nero rosso bianco, corrispondono quindi a cosa dei marrone rosso giallo?
          Il rosso e il nero sono quindi i cavi di alimentazione e bianco di segnale?




          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
            Ottimo, salvo le tue parole su un bel file di word e lo tengo come una piccola bibbia, comincio a vedere la luce in fondo al tunnel!

            Ancora qualche piccola cosa da chiarire cioè:

            - nell' immagine delle istruzioni che riporto sotto per comodità, la procedura di calibrazione che intendi da fare all'inizio è la 1 "normal starup" o la 2 "throttle range setting"?

            - I cavi nero rosso bianco, corrispondono quindi a cosa dei marrone rosso giallo?
            Il rosso e il nero sono quindi i cavi di alimentazione e bianco di segnale?




            trottle range setting

            il cavo nero = marrone negativo o massa
            il cavo rosso = rosso positivo
            cavo bianco = giallo segnale
            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
            Manuali Ita DJI
            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

            Commenta


            • #7
              Perfetto, grazie mille adesso non mi resta che mettermi con calma e provare ad assemblare il tutto e provare la procedura!

              Il tuo aiuto è stato davvero utile, le persone disponibili e preparate come te sono la forza di questo forum!

              Commenta


              • #8
                Buon giorno a tutti scusate se mi intrometto , volevo sapere se secondo Blade-slap
                quello che e' stato scritto sotto vale +o- anche per questa
                sono in attesa di riceverla comincio a portarmi avanti....
                Grazie alla pazienza di Blade-slap o chiunque altro voglia aiutare anche me'!!!
                E' la mente che comanda il corpo

                Commenta


                • #9
                  rispondo io intanto, a parte l'amperaggio che per la mia è 30A secondo me è proprio identica!

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
                    rispondo io intanto, a parte l'amperaggio che per la mia è 30A secondo me è proprio identica!
                    confermo identico sistema.
                    Solo un piccolo suggerimento a voi due i cavi dei motori che vanno bloccati sotto i morsetti con le viti : stagnateli.

                    Con le vibrazioni dei multi quel bloccaggio cavi tipo elettricista casalingo non è il massimo dell'affidabilità


                    Io sul mio ho addirittura tolto i morsetti e saldato i cavi direttamente sulla piastra.

                    Il vostro 4x1 si puo smontare tutto completamente.
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      confermo identico sistema.
                      Solo un piccolo suggerimento a voi due i cavi dei motori che vanno bloccati sotto i morsetti con le viti : stagnateli.

                      Con le vibrazioni dei multi quel bloccaggio cavi tipo elettricista casalingo non è il massimo dell'affidabilità


                      Io sul mio ho addirittura tolto i morsetti e saldato i cavi direttamente sulla piastra.

                      Il vostro 4x1 si puo smontare tutto completamente.
                      grazie mille per la risposta veloce appena mi arriva e mi metto all'opera se ho dei dubbi
                      sarei felice di poter contare su di te' in caso di difficolta' vista la mia scarsa esperienza in campo...
                      E' la mente che comanda il corpo

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
                        rispondo io intanto, a parte l'amperaggio che per la mia è 30A secondo me è proprio identica!
                        grazie Alex.... come procede il tuo lavoro con il multiesc?? lo trovi difficoltoso oppure e' abbastanza semplice?
                        E' la mente che comanda il corpo

                        Commenta


                        • #13
                          Fatto la calibrazione ieri sera come indicato nelle istruzioni e guidato dalle preziose informazioni di Blade, sembra che tutto abbia fatto i "suoni" che doveva fare e i motori girano tutti, buon segno. Oggi dovrei riuscire a fare una prova di volo per vedere come si comporta, se tutto è andato come dovrebbe sono a disposizione per qualsiasi delucidazione su quello che ho fatto.


                          Il discorso dello stagnare i fili provvederò allora subito dopo aver provato un breve volo di controllo oggi, a riguardo intanto ho provveduto a stringere davvero bene con un cacciavite a taglio, grazie ancora dell'imbeccata extra.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
                            Fatto la calibrazione ieri sera come indicato nelle istruzioni e guidato dalle preziose informazioni di Blade, sembra che tutto abbia fatto i "suoni" che doveva fare e i motori girano tutti, buon segno. Oggi dovrei riuscire a fare una prova di volo per vedere come si comporta, se tutto è andato come dovrebbe sono a disposizione per qualsiasi delucidazione su quello che ho fatto.


                            Il discorso dello stagnare i fili provvederò allora subito dopo aver provato un breve volo di controllo oggi, a riguardo intanto ho provveduto a stringere davvero bene con un cacciavite a taglio, grazie ancora dell'imbeccata extra.
                            bene bene resta collegato che presto o tardi avro' bisogno sicuramente.....

                            intanto .... domanda da vero provano dell'elettronica (niente insulti grazie)....
                            la centralina e il gps allegati in foto si collegano diretti alla batteria o hanno bisogno di altro!!! grazie
                            File allegati
                            E' la mente che comanda il corpo

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da AlexLanza Visualizza il messaggio
                              Fatto la calibrazione ieri sera come indicato nelle istruzioni e guidato dalle preziose informazioni di Blade, sembra che tutto abbia fatto i "suoni" che doveva fare e i motori girano tutti, buon segno. Oggi dovrei riuscire a fare una prova di volo per vedere come si comporta, se tutto è andato come dovrebbe sono a disposizione per qualsiasi delucidazione su quello che ho fatto.


                              Il discorso dello stagnare i fili provvederò allora subito dopo aver provato un breve volo di controllo oggi, a riguardo intanto ho provveduto a stringere davvero bene con un cacciavite a taglio, grazie ancora dell'imbeccata extra.
                              Prima di volare controlla il senso di rotazione dei motori , mi raccomando se non ok inverti i due cavi dx con sx rispetto al centrale.
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X