annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CleanFlight/SpeedyFlight aka Baseflight (Multiwii)

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mi sa che qualcosa è da chiarire su blheli.
    Può leggere un segnale adatto ai motori brushed, ma non lo può fare in automatico, occorre una determinata sequenza con lo stick del gas per fargli capire che si tratta di un segnale brushed. Questo perché un esc per motori brushed con throttle zero non fornisce alcun tipo di segnale. Quindi l'esc rimane in ascolto del primo segnale per iniziare l'arming. Per fargli capire che si tratta di un segnale per motori brushed bisogna portare il gas al massimo, di nuovo nessun tipo di segnale, solo una tensione alta, poi si da conferma portando lo stick in una posizione dove stavolta il segnale c'é, quindi in mezzo.
    Tutto questo non è minimamente applicabile al protocollo oneshot, che prevede unicamente un segnale pwm a frequenza a piacere fino al massimo consentito, ma tassativamente con una durata dell'impulso compresa tra 125 e 250 µS.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      Scoperto ora come bindare il sat spektrum direttamente dalla naze.

      Or you can bind it without main RX right on the Copter

      • Make sure that satellite has been connected correctly.
      • Connect Naze32 to USB (No need to connect your POWER BATTERY)
      • Open baseflight software and connect to Naze32 (baseflight app in Chrome)
      • From Configuration tab make sure that you have selected "Enable Serial-based receiver" and Serial receiver is correct (e.g. SPEKTRM2048 for DSMX)
      • From CLI tab type: "set spektrum_sat_bind = 9" for DSMX or "set spektrum_sat_bind = 5" from DSM2
      • type "save" and after Naze32 reboot remove USB cable (=Power off the Naze32)
      • Wait a sec and reconnect the USB cable. After cold start satellite led should start blinking and transmitter should be turned on while pressing the bind button.
      • After binding satellite led should be solid. Connect baseflight and use receiver tab to test that satellite is working correctly.
      • Final step is to go to CLI tab and type "set spektrum_sat_bind = 0" and then type "save". This must be done so that satellite doesn't go back to binding mode when Naze32 is repowered again.
      buonasera.
      e tutto il pomeriggio che tento difar vedere a una flip/naze il satellite spektrum.
      ho provato anche la procedura postata da bandit,ma niente da fare.
      consigli?
      Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

      Commenta


      • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
        buonasera.
        e tutto il pomeriggio che tento difar vedere a una flip/naze il satellite spektrum.
        ho provato anche la procedura postata da bandit,ma niente da fare.
        consigli?
        Flip o naze?
        Ci sono delle piccole differenze...
        siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

        Commenta


        • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
          Flip o naze?
          Ci sono delle piccole differenze...
          e questa:

          sulla busta ce scritto nanj32.
          gli avevo pre caricato il firmware per la naze,l'ultimo disponibile con
          cleanflight e non mi permetteva di spuntare l'opzione del satellite spektrum.
          quando andavo a caricare il setup sulla scheda,scompariva la selezione.
          poi ho provato a caricare il alien?
          ora mi vede tutti i canali tramite satellite,pero non mi avvia i motori.
          crdo sia un problema di end point,perche un servo sulle uscite funziona.

          non so ancora devo intervenire sui esc che hanno blhely o sulla scheda.
          Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

          Commenta


          • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
            e questa:

            sulla busta ce scritto nanj32.
            gli avevo pre caricato il firmware per la naze,l'ultimo disponibile con
            cleanflight e non mi permetteva di spuntare l'opzione del satellite spektrum.
            quando andavo a caricare il setup sulla scheda,scompariva la selezione.
            poi ho provato a caricare il alien?
            ora mi vede tutti i canali tramite satellite,pero non mi avvia i motori.
            crdo sia un problema di end point,perche un servo sulle uscite funziona.

            non so ancora devo intervenire sui esc che hanno blhely o sulla scheda.
            È una flip e va impostata come naze, la alien controlla solo motori brushed,è per quello che non funziona bene.
            Prima di spuntare l'opzione sat, devi settare la porta uart2 come sat, inoltre non usare la presa dedicata al sat sulla scheda, ma da quella prendi solo gnd e +3.3v, mentre il segnale va collegato all'ingresso della uart2, che se ricordo bene è il pin rx3 (cerca qua dentro)
            siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

            Commenta


            • CC3D Cleanflight & Graupner o Hitech

              Mi intrometto con un mio problema.
              Ho iniziato anche io la costruzione del mio quaddino attrezzato con Telaio MicroVolt (stupendo!!!) CC3D della Tarot, 4 regolatori DYS BLHeli da 20 con OneShot motori TarotT1806 - 2280Kv ed OSD Tarot TL300L.

              Problema:
              In OpenPilot la radio in PWM Hitec o Graupner che sia viene vista nella completezza dei suoi 6 canali.
              Quando programmo la CC3D con il firmware (1.8.1) Cleanflight mi vengono rilevati solo i quattro canali base TAER.

              Dove sto sbagliando? Sono tre giorni che sto andando al manicomio!!!!
              Bell 222 Align T-rex 600 ESP, ElyQ - Vision 50 Competition Xtreme Edition, Align T-Rex 500 con fusoliera Hughes, Align T-Rex 450 pro, Alouette-II Vario a turbina, TSA-700N Pro, Goblin 770

              Commenta


              • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                È una flip e va impostata come naze, la alien controlla solo motori brushed,è per quello che non funziona bene.
                Prima di spuntare l'opzione sat, devi settare la porta uart2 come sat, inoltre non usare la presa dedicata al sat sulla scheda, ma da quella prendi solo gnd e +3.3v, mentre il segnale va collegato all'ingresso della uart2, che se ricordo bene è il pin rx3 (cerca qua dentro)
                ok,fatto.
                grazie,avevo gia letto della porta uart2,ma credevo fosse un problema legato
                alla prima versione della scheda.
                ne approfitto,come lo collaudo?
                che settaggi mi consigli?
                ciao
                Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                Commenta


                • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                  ok,fatto.
                  grazie,avevo gia letto della porta uart2,ma credevo fosse un problema legato
                  alla prima versione della scheda.
                  ne approfitto,come lo collaudo?
                  che settaggi mi consigli?
                  ciao
                  Prova con quelli di default che dovrebbero andare bene per il primo volo, magari come pid controller imposta il 2 o il 3, che sono meglio dello 0 che è quello di default, io mi trovo bene con il 3.
                  siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da BuckRogers Visualizza il messaggio
                    Mi intrometto con un mio problema.
                    Ho iniziato anche io la costruzione del mio quaddino attrezzato con Telaio MicroVolt (stupendo!!!) CC3D della Tarot, 4 regolatori DYS BLHeli da 20 con OneShot motori TarotT1806 - 2280Kv ed OSD Tarot TL300L.

                    Problema:
                    In OpenPilot la radio in PWM Hitec o Graupner che sia viene vista nella completezza dei suoi 6 canali.
                    Quando programmo la CC3D con il firmware (1.8.1) Cleanflight mi vengono rilevati solo i quattro canali base TAER.

                    Dove sto sbagliando? Sono tre giorni che sto andando al manicomio!!!!
                    Con cleanflight in pwm sulla cc3d, hai solo 5 canali utilizzabili e solo se disattivi il vbat monitor.
                    Controlla qui: https://github.com/cleanflight/clean...%20-%20CC3D.md
                    Alla voce "The 8 pin RC_Input connector has the following pinouts when used in RX_PARALLEL_PWM mode"

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                      Prova con quelli di default che dovrebbero andare bene per il primo volo, magari come pid controller imposta il 2 o il 3, che sono meglio dello 0 che è quello di default, io mi trovo bene con il 3.
                      intendevo le modalita' di volo.
                      ho messo sotto switch tre modalita'
                      arm
                      angle
                      horizon

                      una cosa non capisco,se non attivo nessun aux in che modalita' e la scheda?
                      si perché cosi armo e disarmo i motori senza problemi.
                      se invece come prima modalita' metto arm,non riesco più a disarmare,
                      vanno sempre.

                      i pid tutti su 1.
                      Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                        intendevo le modalita' di volo.
                        ho messo sotto switch tre modalita'
                        arm
                        angle
                        horizon

                        una cosa non capisco,se non attivo nessun aux in che modalita' e la scheda?
                        si perché cosi armo e disarmo i motori senza problemi.
                        se invece come prima modalita' metto arm,non riesco più a disarmare,
                        vanno sempre.

                        i pid tutti su 1.
                        Di default è in acro
                        Arm serve ad armare con un interruttore e non con gli sticks (sconsigliato)

                        Parlavo del PID_controller (in alto a sinistra nella pagina dei PID), i valori dei pid per ora lasciali come erano di default, tutto su 1 non vanno bene.
                        siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                          intendevo le modalita' di volo.
                          ho messo sotto switch tre modalita'
                          arm
                          angle
                          horizon

                          una cosa non capisco,se non attivo nessun aux in che modalita' e la scheda?
                          si perché cosi armo e disarmo i motori senza problemi.
                          se invece come prima modalita' metto arm,non riesco più a disarmare,
                          vanno sempre.

                          i pid tutti su 1.
                          arm per me è impropriamente un mode di volo.. trovo più sano armare con gli stick ed in ogni caso mettere arm su un int 2 posizini separato dagli altri mode di volo.. corri il rischio di disarmare in volo per sbaglio quando cambi mode, va bene se usi sempre il quad con un solo mode attivo e non intervieni mai in volo per selezionarne altri.


                          i mode che uso sono horizon, horizon + baro, infine gps= horiz+baro+mag+gps
                          l'headless l'ho fatto funzionare solo in mano, dai comportamenti che dimostra ho paura a provarlo in volo prima ne dovrei discutere a fondo con chi lo usa su questa scheda flip..
                          sono tornato a baseflight perchè i pid sono i più stabili, non ne capisco il motivo ma se copio la pagina pid di Bf su cleanflight, il quad ha più tremori e incertezze, usando baro ho degli sbalzi di quota improvvisi che rendono difficile atterrare.. con baseflight mi sembra tutto più stabile..
                          Ultima modifica di wrighizilla; 29 aprile 15, 09:13.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                            Di default è in acro
                            Arm serve ad armare con un interruttore e non con gli sticks (sconsigliato)

                            Parlavo del PID_controller (in alto a sinistra nella pagina dei PID), i valori dei pid per ora lasciali come erano di default, tutto su 1 non vanno bene.
                            ok,ok.
                            ora ho capito,quindi senza nessun mode selezionato e in acro.
                            per i pid mi pare non ne sono sicuro che siano su 1,bo ricontrollerò.
                            deve essere su 0?

                            ps.ce una leggenda per capire i lampeggi dei led?
                            Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                              ok,ok.
                              ora ho capito,quindi senza nessun mode selezionato e in acro.
                              per i pid mi pare non ne sono sicuro che siano su 1,bo ricontrollerò.
                              deve essere su 0?

                              ps.ce una leggenda per capire i lampeggi dei led?
                              Con Cleanflight puoi scegliere fra sei pid controller differenti in base a gusti ed esigenze, io mi trovo bene con il pc3, i pc 0 e 1 sono quelli presenti anche in baseflight, ma il pc 0 (che poi è quello di default) te lo sconsiglio perché è più che obsoleto.
                              I valori veri e propri dei PID, per ora non modificarli, ma lascia quelli che già ci sono, se li hai toccati resetta tutto, quelli li sistemerai poi se non vola bene, a meno che non si inneschino delle oscillazioni veloci, in quel caso andrebbero abbassati sia P che D, se invece dovesse oscillare quando dai molto gas, devi alzare gradualmente il TPA finché il problema non sparisce.
                              siete solo voi dronaroli e fotografi volanti che infischiandovene di qualsiasi regola avete creato problemi a tutti. fatevene una ragione, siete il cancro dell'aeromodellismo (cit. ergonomix)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da quadkiller Visualizza il messaggio
                                Con Cleanflight puoi scegliere fra sei pid controller differenti in base a gusti ed esigenze, io mi trovo bene con il pc3, i pc 0 e 1 sono quelli presenti anche in baseflight, ma il pc 0 (che poi è quello di default) te lo sconsiglio perché è più che obsoleto.
                                I valori veri e propri dei PID, per ora non modificarli, ma lascia quelli che già ci sono, se li hai toccati resetta tutto, quelli li sistemerai poi se non vola bene, a meno che non si inneschino delle oscillazioni veloci, in quel caso andrebbero abbassati sia P che D, se invece dovesse oscillare quando dai molto gas, devi alzare gradualmente il TPA finché il problema non sparisce.
                                oook.
                                grazzie,spero di provarlo domani.
                                Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X