annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

naze32 acro

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
    Proprio oggi ho provato su un mio porting per VR μBrain, stanco dei vari fili e anche perchè ho scoperto avere una ricevente orange compatibile spektrim, con uscite PWM e singola SBUS.

    Allora la VR μBrain ha un serial inverter nativo sulla porta SBUS, ed infatti abilitando con "feature sbus" ha funzionato al primo colpo e si capisce subito, perché nel tab "receiver" i valori dei vari canali vengono letti.

    Leggendo la pagina delle CLI Variables, c'è una bella nota:

    "Note, that SBUS will require a signal inverter in order to connect."
    Grazie per la risposta. però ho già provato a spuntare "enable serial-based receiver" ma niente.. (devo spuntare solo l'sbus o anche i ppm? ho provato in tutti e due i modi...)la x8r la collego alla naze solo con i 3 fili dell' sbus giusto? (telemetria a parte che ancora devo provare, o pin 5e6 o pin 7e8)
    guarda la manooooo!!! vàrda li! ooooo quante dita!

    Commenta


    • Originariamente inviato da Ribbo Visualizza il messaggio
      Grazie per la risposta. però ho già provato a spuntare "enable serial-based receiver" ma niente.. (devo spuntare solo l'sbus o anche i ppm? ho provato in tutti e due i modi...)la x8r la collego alla naze solo con i 3 fili dell' sbus giusto? (telemetria a parte che ancora devo provare, o pin 5e6 o pin 7e8)
      Basta ailitare nel tab: Configuration, "Enable serial-based receiver" (da cli: feature serialrx) e poi scegli il tipo Serial Receiver SBUS.

      Si si, per SBUS serve solo un connettore a 3 fili (GND, 5V, e segnale x S.BUS)

      Però ho una brutta notizia, ti serve proprio un serial inverter hardware, prova a leggere qui: https://github.com/multiwii/baseflig...-Graupner-SUMD

      Ecco due link:

      ZYX-S S.BUS Connection Cable

      o

      https://www.mikrocontroller.com/inde...4dd24821794990

      Commenta


      • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
        Basta ailitare nel tab: Configuration, "Enable serial-based receiver" (da cli: feature serialrx) e poi scegli il tipo Serial Receiver SBUS.

        Si si, per SBUS serve solo un connettore a 3 fili (GND, 5V, e segnale x S.BUS)

        Però ho una brutta notizia, ti serve proprio un serial inverter hardware, prova a leggere qui: https://github.com/multiwii/baseflig...-Graupner-SUMD

        Ecco due link:

        ZYX-S S.BUS Connection Cable

        o

        https://www.mikrocontroller.com/inde...4dd24821794990
        gentilissimo grazie! Adesso vedo se recupero in rete un modo per farmelo in casa quel cavetto se no per il momento mi rassegno a farmi gli 8 cavetti dei canali...
        guarda la manooooo!!! vàrda li! ooooo quante dita!

        Commenta


        • Figurati, ti ho risposto con piacere perchè proprio ieri mi ha fatto venire voglia di "UN" filo, quel "super tecnologico" di @Liftbag!

          Indagando in rete, ho scoperto che avevo nel cassetto una orange compatibile Spektrum con una bella etichetta S.BUS, che io avevo sempre utilizzato con 8 fili in PWM.

          Quando ho visto tutti in canali lavorare perfettamente con S.BUS e con quel solo filo...eheheh ero proprio soddisfatto!

          p.s. Anche a livello software è molto semplice, di default ne gestisce 8, ma è facilmente modificale per aumentare da 8 a n il numero dei canali.

          Commenta


          • Si il problema deve essere proprio quello dell'inverter. Ho collegato gli 8 canali in pwm e funziona tutto una meraviglia
            Si l'sbus da quello che ho letto è proprio una gran bella cosa, devo procurarmi il cavetto appena possibile ma per adesso che ancora non sono riuscito a volare mi va benissimo il pwm!
            la pagina delle variabili cli che hai postato comunque è molto utile adesempio non sapevo di dover cambiare minimo e massimo sul throttle con gli afro esc!
            guarda la manooooo!!! vàrda li! ooooo quante dita!

            Commenta


            • Originariamente inviato da Ribbo Visualizza il messaggio
              Si il problema deve essere proprio quello dell'inverter. Ho collegato gli 8 canali in pwm e funziona tutto una meraviglia
              Si l'sbus da quello che ho letto è proprio una gran bella cosa, devo procurarmi il cavetto appena possibile ma per adesso che ancora non sono riuscito a volare mi va benissimo il pwm!
              la pagina delle variabili cli che hai postato comunque è molto utile adesempio non sapevo di dover cambiare minimo e massimo sul throttle con gli afro esc!
              Si li c'è qualche informazione in più, però è anche vecchia la guida, perché adesso quasi tutti i parametri che prima si inviavano via CLI, adesso li puoi impostare direttamente nel tab "configuration"!

              Commenta


              • sembra mi abbiano ascoltato. La nuova gui permette di impostare gli scenari (non tutti) da un tab. Almeno con il satellite spektrum ora si f tutto da gui.

                qualcuno mi spiegherebbe meglio a cosa serve il parametro PID_CONTROLLER nella CLI?
                La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                Commenta


                • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                  sembra mi abbiano ascoltato. La nuova gui permette di impostare gli scenari (non tutti) da un tab. Almeno con il satellite spektrum ora si f tutto da gui.

                  qualcuno mi spiegherebbe meglio a cosa serve il parametro PID_CONTROLLER nella CLI?
                  Mi ha incuriosito anche a me, da codice ho visto che è possibile utilizzare due tipi di "PID_Controller":

                  pidMultiWii (la gestione di default)
                  pidRewrite (è un'altro sistema di gestione dei PID, ma sinceramente mai provato)!!!

                  La Naze32 me la mangiooooo!!!

                  Il mio porting è pronto.....adesso DAJEEE DE GASSEEE!!!!

                  Looptime = 50µs = 20 Khz(altro che Oneshot125 e KISS....sono troppo avanti mi servono ESC/Nasa)

                  speedyFlight on VR µBrain

                  p.s. Adesso devo farci dentro di Expo!!!

                  Commenta


                  • con clean hai 0,1 e 2. Ho letto che solo 1 e 2 tengono conto del looptime. Con il default (0) non serve a nulla cambiarlo. Quindi era solo effetto placebo il cambiamento che notavo al variare del looptime??
                    Riesci a capire qual'è la differenza?
                    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                      con clean hai 0,1 e 2. Ho letto che solo 1 e 2 tengono conto del looptime. Con il default (0) non serve a nulla cambiarlo. Quindi era solo effetto placebo il cambiamento che notavo al variare del looptime??
                      Riesci a capire qual'è la differenza?
                      Guardando il codice, non trovo riferimenti a questo 0, 1 e 2...devo spulciare meglio!

                      E' molto simile a Baseglight in quella sezione, entra nel computo della IMU in base al looptime, e successivamente, aggiorna pid e motori:

                      if (masterConfig.looptime == 0 || (int32_t)(currentTime - loopTime) >= 0)

                      Lo sai che a me piace anche scherzare, 20Khz non servono a niente, se non controllati per bene, eheheh!!!

                      Io comunque per adesso ho modificato la gestione dei PID e dei motori e cambiando il looptime non mi cambia il comportamento del quad! Ho inserito anche qualche controllo nel computo della IMU, anche perché con il filtro digitale "DLPF" la Imu ha un sample Rate 1kHz!

                      Comunque i 20Khz li posso sfruttare per iniziare a lavorare sulla "Blackbox"...scrittura su SD dei log!

                      p.s. Sono troppo soddisfatto, sono riuscito a testare 3 receiver PWM, SAT Spektrum e S.BUS....adesso mi manca il PPMSUM!
                      Ultima modifica di tommyleo; 04 gennaio 15, 16:13.

                      Commenta


                      • e quindi stai nella sezione pid_controller 0?

                        PS e cmq questo parametro si può impostare per ogni banco a disposizione. Quindi si possono fare due banchi con gli stessi pid e variare pid_controller da cli e vedere se c'è differenza.
                        Ultima modifica di bandit; 04 gennaio 15, 16:17.
                        La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                        ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
                          e quindi stai nella sezione pid_controller 0?
                          Si si utilizzo...quelli di default!

                          Eh si CleanFlight è avanti nella gestione del "Pid_controller", il codice è scritto molto meglio ed è previsto come dici tu il parametro:

                          0= pidMultiWii
                          1= pidRewrite
                          2= pidBaseflight

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                            Mi ha incuriosito anche a me, da codice ho visto che è possibile utilizzare due tipi di "PID_Controller":

                            pidMultiWii (la gestione di default)
                            pidRewrite (è un'altro sistema di gestione dei PID, ma sinceramente mai provato)!!!

                            La Naze32 me la mangiooooo!!!

                            Il mio porting è pronto.....adesso DAJEEE DE GASSEEE!!!!

                            Looptime = 50µs = 20 Khz(altro che Oneshot125 e KISS....sono troppo avanti mi servono ESC/Nasa)

                            speedyFlight on VR µBrain

                            p.s. Adesso devo farci dentro di Expo!!!
                            Complimenti caro nemico, ottimo lavoro, sei talmente tanto avanti che quasi non ti seguo piu...
                            On Facebook Quadricottero News
                            Guida per MicroQuad da FPV

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Skud85 Visualizza il messaggio
                              Complimenti caro nemico, ottimo lavoro, sei talmente tanto avanti che quasi non ti seguo piu...
                              Sono avanti...ma seduto, eheheh! Che fatica, volo pochissimo!

                              Io ho sempre in mente uno dei tui ultimi video in FPV....chissà quando ci arrivo....per non parlare di Roberto, che questa Naze32 la sta strappazzando al limite!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da tommyleo Visualizza il messaggio
                                Sono avanti...ma seduto, eheheh! Che fatica, volo pochissimo!

                                Io ho sempre in mente uno dei tui ultimi video in FPV....chissà quando ci arrivo....per non parlare di Roberto, che questa Naze32 la sta strappazzando al limite!
                                E lo so, ho visto quanto spreme Roby, quello je da de gasseeee...

                                Io pure ho volato poco ultimamente, ma adesso qualche giorno mi sono rimesso sotto, in questo video ho provato per la prima volta a volare in acro mode tra gli alberi, niente di che, ma mi sono divertito tanto, quindi son contento..
                                On Facebook Quadricottero News
                                Guida per MicroQuad da FPV

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X