annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parrot Bebop Drone (v1 e v2) solo per utenti corretti!!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rambo
    ha risposto
    parrot2 e relativo skycontroller sono na c.....ta! alla faccia del topic per utenti corretti, diciamo le cose come sono : costo spropositato del kit , prestazioni pessime , wifi link ridicolo con il migliore dei cell (prova fatta con s7 edge) e con lo skyc. pessima , perdita del segnale etcetc (semplicemente il wifi non è buono per lo scopo) , fpv inesistente superato da kit da 30 dolla.. con latenze alte o cmq altalenanti
    consiglio quindi alla stessa cifra di farsi o un rtf tipo ph3 adv oppure per spendere 500 euri un cx20 o simile e ne hai altri 250 da spendere in hardware etcetc.
    Oppure i vari hubsan h501s o un walkera 250mm , hai l'inbarazzo della scelta , ci sono oramai tanti 250mm che volano soli con gps etcetc (se hai timori di pilotaggio iniziali)
    e se non hai velleità cinematografiche estreme ci metti su un mobius o altro ,
    sconsiglio il parrot2 che come dicevo sopra un amico fighetto ha comprato anche se fortemente sconsigliatogli da tanti amici , risultato? lo ha svenduto ad un altro fighetto poraccio!

    Lascia un commento:


  • agente-smith
    ha risposto
    Originariamente inviato da x9drive9in Visualizza il messaggio
    Ho visto ora i prezzi e non mi ero accorto fosse sceso di prezzo! Ma sinceramente ho paura di prendere un phantom essenso agli inizi
    fidati inizi o n0n inizi lo piloti meglio del parrot.... almeno hai il telecomando che credimi fa la differenza

    Lascia un commento:


  • x9drive9in
    ha risposto
    Originariamente inviato da mino1 Visualizza il messaggio
    Io ho acquistato il bebop 2 con lo skycontroller da poco (20 marzo) dopo una lunga parentesi con bebop 1 reso, (settembre 2015) per problemi alla videocamera, dopo sei mesi.
    Il motivo principale dell'acquisto è che lo skycontroller ha una presa hdmi che posso usare con i mei occhiali Sony HMZ-T2 perfettamente.
    Avevo puntato Dji e il phantom 4, ultimo nato, ma dopo diverse richieste a DJI ho scoperto che la presa hdmi, presente su altri modelli come accessorio da aquistare a parte, non è prevista su phantom 4. Con dispiacere ho rinunciato all'acquisto, oltretutto molto oneroso, ripiegando nuovamente su parrot.

    Devo anche dire che Bebop mi piace di più esteticamete: non ha macchine fotografiche penzolanti sotto la pancia a pochi centimetri da terra! Ma questa e una questione molto personale.
    Devo anche dire che problemi esistono anche per Dji: io ho letto con attenzione quasi 400 post al riguardo, e sono rimasto perplesso.

    Lo skycontroller diminuisce notevolmente i problemi WIFI

    Questo il mio contributo alla discussione.

    Saluti e buona fortuna
    Grazie del tuo contributo, diciamo che l'estetica e la compattezza sono alcuni dei motivi che mi farebbero scegliere il bebop. Rimango un po' perplesso per il wifi del quale tutti i non possessori di skycontroller si lamentano

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

    Lascia un commento:


  • mino1
    ha risposto
    credevo che si parlasse di bebop!

    Originariamente inviato da x9drive9in Visualizza il messaggio
    Come ho scritto nel primo post, per motivi economici non posso prendere un modello di fascia alta come l'advanced, nè voglio prenderne uno di fascia bassa che stancherei subito per poi passare a uno superiore. Ci ho messo mesi per arrivare a circa 500€, non posso aspettarne altri per arrivare a 800€ vorrei puntare direttamente a qualcosa di fascia media che non sia troppo azzardato (come hai detto tu, non posso prenderne uno da 900€ e rischiare di schiantarmi) ma neanche di fascia bassa che stancherò subito una volta presa confidenza (sono già 100€ quasi buttati in pochi mesi)
    piccolo OT
    L'unica cosa del quale sono sicuro è che non è una scimmia passeggera, iniziò la scimmia del drone quando un anno e mezzo fai vidi un conoscente in paese appartenente a una scuola di volo che armeggiava il suo phantom 2, raccolsi i soldi ma alla fine non lo comprai e presi un server per smanettare che ho rivenduto dopo pochi mesi rendendomi conto che il drone era quello che volevo davvero (tutto con i miei risparmi)..mi sa che questa è la volta buona
    Io ho acquistato il bebop 2 con lo skycontroller da poco (20 marzo) dopo una lunga parentesi con bebop 1 reso, (settembre 2015) per problemi alla videocamera, dopo sei mesi.
    Il motivo principale dell'acquisto è che lo skycontroller ha una presa hdmi che posso usare con i mei occhiali Sony HMZ-T2 perfettamente.
    Avevo puntato Dji e il phantom 4, ultimo nato, ma dopo diverse richieste a DJI ho scoperto che la presa hdmi, presente su altri modelli come accessorio da aquistare a parte, non è prevista su phantom 4. Con dispiacere ho rinunciato all'acquisto, oltretutto molto oneroso, ripiegando nuovamente su parrot.

    Devo anche dire che Bebop mi piace di più esteticamete: non ha macchine fotografiche penzolanti sotto la pancia a pochi centimetri da terra! Ma questa e una questione molto personale.
    Devo anche dire che problemi esistono anche per Dji: io ho letto con attenzione quasi 400 post al riguardo, e sono rimasto perplesso.

    Lo skycontroller diminuisce notevolmente i problemi WIFI

    Questo il mio contributo alla discussione.

    Saluti e buona fortuna

    Lascia un commento:


  • x9drive9in
    ha risposto
    Originariamente inviato da Grigo1893 Visualizza il messaggio
    In molti post viene sconsigliato lo standard. Per diversi e validi motivi , fossi in te mi darei una bella lettura a riguardo. Ovvio che i costi sono importanti ma ti posso anche dire che ci sono stati utenti che hanno preso lo standard e dopo pochi mesi l'hanno venduto per passare all'advanced.
    Se hai paura (e questo è un bene) inizia con un hubsan o un giocattolino da una 50na MAX di € e "sperimenta" i primi crash con quello. Perché se inizi a crashare con un modello da 800/900 €....
    In questo modo potrai anche capire se è solo una scimmia passeggera oppure no.
    Come ho scritto nel primo post, per motivi economici non posso prendere un modello di fascia alta come l'advanced, nè voglio prenderne uno di fascia bassa che stancherei subito per poi passare a uno superiore. Ci ho messo mesi per arrivare a circa 500€, non posso aspettarne altri per arrivare a 800€ vorrei puntare direttamente a qualcosa di fascia media che non sia troppo azzardato (come hai detto tu, non posso prenderne uno da 900€ e rischiare di schiantarmi) ma neanche di fascia bassa che stancherò subito una volta presa confidenza (sono già 100€ quasi buttati in pochi mesi)
    piccolo OT
    L'unica cosa del quale sono sicuro è che non è una scimmia passeggera, iniziò la scimmia del drone quando un anno e mezzo fai vidi un conoscente in paese appartenente a una scuola di volo che armeggiava il suo phantom 2, raccolsi i soldi ma alla fine non lo comprai e presi un server per smanettare che ho rivenduto dopo pochi mesi rendendomi conto che il drone era quello che volevo davvero (tutto con i miei risparmi)..mi sa che questa è la volta buona
    Ultima modifica di x9drive9in; 01 aprile 16, 08:54.

    Lascia un commento:


  • Grigo1893
    ha risposto
    Originariamente inviato da x9drive9in Visualizza il messaggio
    Ho visto ora i prezzi e non mi ero accorto fosse sceso di prezzo! Ma sinceramente ho paura di prendere un phantom essenso agli inizi
    In molti post viene sconsigliato lo standard. Per diversi e validi motivi , fossi in te mi darei una bella lettura a riguardo. Ovvio che i costi sono importanti ma ti posso anche dire che ci sono stati utenti che hanno preso lo standard e dopo pochi mesi l'hanno venduto per passare all'advanced.
    Se hai paura (e questo è un bene) inizia con un hubsan o un giocattolino da una 50na MAX di € e "sperimenta" i primi crash con quello. Perché se inizi a crashare con un modello da 800/900 €....
    In questo modo potrai anche capire se è solo una scimmia passeggera oppure no.

    Lascia un commento:


  • x9drive9in
    ha risposto
    Originariamente inviato da agente-smith Visualizza il messaggio
    fa uno sforzo e prendi almeno un phantom 3 standard costa praticamente lo stesso ed è un altro pianeta
    Ho visto ora i prezzi e non mi ero accorto fosse sceso di prezzo! Ma sinceramente ho paura di prendere un phantom essenso agli inizi

    Lascia un commento:


  • agente-smith
    ha risposto
    Originariamente inviato da x9drive9in Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi
    Tra circa un mese compierò 17 anni e per l'occasione (dopo aver fatto la fame per mesi a furia di risparmiare soldi) mi regalerò un bel bebop spinto dalla mia passione per i droni che ho da anni ma che non è mai piaciuta al portafogli. Mi sono guardato abbastanza in giro e mi sono ormai innamorato del bebop in particolare per le sue funzioni e il prezzo che lo colloca tra i droni economici per iniziare (che non scelgo, in quanto non posso permettermi di prendere un drone e cambiarlo tra qualche mese in quanto conoscendomi lo stancherei subito) e quelli di fascia alta (alias phantom, che per quanto siano belli non me la sentirò di prendere per ora). Insomma per poco più di 300€ mi porto a casa un drone che mi è sembrato di capire si possa avvicinare a un phantom eccetto wifi e qualità video (la gopro, vista in azione su un phantom 2 non la supera nessuno)..o sbaglio?
    Naturalmente non comprerò lo skycontroller, almeno non per ora, pensavo di prendere il controller per android Qumox Ipega da usare con il mio galaxy s5, e il kit batterie+caricabatterie della Tera. Sto facendo le scelte giuste o ho già preso qualche cantonata?
    Grazie a chi avrà la pazienza di soddisfare le mie domande
    fa uno sforzo e prendi almeno un phantom 3 standard costa praticamente lo stesso ed è un altro pianeta

    Lascia un commento:


  • Marcellino
    ha risposto
    Io ho preso l'ultimo Bebop2 con skycontroller mi diverto molto sul volato perchè simile a un racer,però,sono deluso perchè perde facilmente il segnale Wifi e la ricezione con FTV.Siccome la scimmia non la si comanda,ho affiancato un bel PH3 Professional,questo si che....è un bel giocattolo!

    Lascia un commento:


  • x9drive9in
    ha risposto
    Ciao ragazzi, è il mio primo post e ne approfitto per presentarmi
    Tra circa un mese compierò 17 anni e per l'occasione (dopo aver fatto la fame per mesi a furia di risparmiare soldi) mi regalerò un bel bebop spinto dalla mia passione per i droni che ho da anni ma che non è mai piaciuta al portafogli. Mi sono guardato abbastanza in giro e mi sono ormai innamorato del bebop in particolare per le sue funzioni e il prezzo che lo colloca tra i droni economici per iniziare (che non scelgo, in quanto non posso permettermi di prendere un drone e cambiarlo tra qualche mese in quanto conoscendomi lo stancherei subito) e quelli di fascia alta (alias phantom, che per quanto siano belli non me la sentirò di prendere per ora). Insomma per poco più di 300€ mi porto a casa un drone che mi è sembrato di capire si possa avvicinare a un phantom eccetto wifi e qualità video (la gopro, vista in azione su un phantom 2 non la supera nessuno)..o sbaglio?
    Naturalmente non comprerò lo skycontroller, almeno non per ora, pensavo di prendere il controller per android Qumox Ipega da usare con il mio galaxy s5, e il kit batterie+caricabatterie della Tera. Sto facendo le scelte giuste o ho già preso qualche cantonata?
    Grazie a chi avrà la pazienza di soddisfare le mie domande

    Lascia un commento:


  • marco-73
    ha risposto
    per chi ha lo skycontroller e android da qualche settimana si puo fare fpv comprando solo ,l app che viene venduta a pochi euro e un visore 3d che costa circa 15 euro e bellissimo ,fa il track head e tante altre cose
    Auriga Bebop

    Lascia un commento:


  • system450
    ha risposto
    Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
    Ti ho già segnalato all'ENPA per lo sfruttamento h24 del bradipo
    Scusate l'OT ma...

    Bradipo


    Marmotta
    Ultima modifica di system450; 17 gennaio 16, 17:13.

    Lascia un commento:


  • Marco85
    ha risposto
    Skycontroller - Microsoft

    Buongiorno a tutti
    Sono nuovo in questo forum.
    Vorrei chiedervi se avete notizie in merito alla incompatibilità tra lo skycontroller del bebop e l'app freeflight 3 del Microsoft store.

    Sono un possessore di questo drone da questa estate e sto aspettando con ansia qualche aggiornamento di casa Microsoft per renderli compatibili.

    Vorrei evitare di acquistare un Tablet android solamente per il bebop.
    Piuttosto se volete consigliarmi un display da 10 " con entrata HDMI da collegare allo skycontroller e alimentato da batteria, se ne vale la pena mi piace di più come idea.

    Lascia un commento:


  • angelo19
    ha risposto
    Sì, scompaiono i pad dallo schermo quando usi il joypad (collegato prima di accedere a Freeflight).
    Esatto, le resistenze modificano il comportamento degli stick che sono un pò troppo sensibili ai minimi movimenti (basta un millimetro perchè il comando sia inviato...), in questo modo hai una curva esponenziale migliore.
    Cmq la modifica non é indispensabile e poi va fatta con molta attenzione (resistenze con tolleranza minima, saldature fatte bene, verifica dei falsi contatti col tester ecc.).

    Se prendi il joypad della Linq (10€) é meglio! Linq vs Sony 1-0

    Lascia un commento:


  • zoomx
    ha risposto
    Originariamente inviato da angelo19 Visualizza il messaggio
    Expo Mod
    A che servono le resistenze? A cambiare il comportamento degli stick analogici?

    Intanto a me non funziona né il clone del jpypad PS3 né il dualshock PS4 originale. Mentre nel programma di test non ci sono problemi, Freeflight non li riconosce. Ho letto che quando li riconosce scompaiono i pad sullo schermo touch.

    Ho fatto le prove sia con il tablet che con lo smartphone. Mannaggia.

    E' possibile che il joypad della xbox venga riconosciuto più facilmente ma a me non piace, non ha gli stick in posizione simmetrica.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X