Buongiorno a tutti, apro la discussione per approfondire il discorso della sicurezza degli esarotori rispetto ai "classici" quadrirotori. Ho sempre letto, su libri e in rete che un esacottero è intrinsecamente più sicuro di un quadricottero per via della ridondanza di motori. Se un motore ha un'avaria (es, salta un'elica o si brucia un regolatore), un quadricottero precipita (*) mentre un esacottero dovrebbe consentire al pilota un atterraggio in sicurezza, perché la FC sarebbe in grado di compensare la perdita di un motore con gli altri cinque. Ovviamente per un ottorotore meglio ancora.
Come spesso succede però la teoria è un conto e la pratica è un altro, per cui vorrei sentire le opinioni di possessori di esarotori o di chi ha avuto testimonianza di un fatto del genere, ovvero la perdita improvvisa di un motore in volo di un esacottero: ho infatti visto alcuni video su youtube dove anche una semplice elica saltata fa perdere irrimediabilmente il controllo dell'esarotore, con conseguente danneggiamento della macchina e del costoso equipaggiamento trasportato.
Le FC tipo APM o Pixhawk sono in grado di gestire la perdita improvvisa di un rotore su un esa? Voi che esperienza avete avuto? In sintesi, questa ridondanza esiste all'atto pratico e giustifica il maggior costo di un esa rispetto ad un quadri oppure no?
(*)
Ho visto una demo di un algoritmo che sarebbe in grado di far atterrare un quadrirotore con un motore in avaria, ma il video risale a qualche anno fa e non credo ci siano stati sviluppi lato hobbystico...
Come spesso succede però la teoria è un conto e la pratica è un altro, per cui vorrei sentire le opinioni di possessori di esarotori o di chi ha avuto testimonianza di un fatto del genere, ovvero la perdita improvvisa di un motore in volo di un esacottero: ho infatti visto alcuni video su youtube dove anche una semplice elica saltata fa perdere irrimediabilmente il controllo dell'esarotore, con conseguente danneggiamento della macchina e del costoso equipaggiamento trasportato.
Le FC tipo APM o Pixhawk sono in grado di gestire la perdita improvvisa di un rotore su un esa? Voi che esperienza avete avuto? In sintesi, questa ridondanza esiste all'atto pratico e giustifica il maggior costo di un esa rispetto ad un quadri oppure no?
(*)
Ho visto una demo di un algoritmo che sarebbe in grado di far atterrare un quadrirotore con un motore in avaria, ma il video risale a qualche anno fa e non credo ci siano stati sviluppi lato hobbystico...
Commenta