Ho trovato questa trasmissione e trovo che sia estremamente interessante per chi si interessa a queste piccole macchine volanti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Le grandi capacità dei nostri piccoli droni
Comprimi
X
-
Le grandi capacità dei nostri piccoli droni
Tag: Nessuno
-
biv mi riferivo proprio a quello da te linkato
E mi sa che l'ho "scoperto" proprio grazie a Dronezine
Lascia un commento:
-
Sul discorso controllo e Kinetics ci sta provando (con successo ) anche lui
Piccoli UAV e altri sistemi di controllo |
Lascia un commento:
-
@znigurrat: quello dello shrediquette se non ricordo male, vero? chissò che fine ha fatto, è stato uno dei primissimi a sviluppare sistemi di controllo per multirotori...
Lascia un commento:
-
Sì il programma è tipo quello della Kinect (come principio): riconosce la posizione del pallino nello spazio e tramite chissàcosaecome sposta i quad finché le coordinate non coincidono con quelle volute... C'è un tipo che stava sviluppando un software da usare col sensore della Kinect proprio per pilotarsi il quaddino in casa, ovviamente non è precisissimo ma è agli inizi
Lascia un commento:
-
Qualcosa che non tutti possono permettersi
sembra che i droni siano continuamente monitorati durante il volo da delle telecamere a infrarossi e ad altri sensori infatti sui droni sono montate delle palline come quelle che si mettono addosso sulle persone quando si fa il motion capture per fare animazione di personaggi con computer grafica
qui si vede molto meglio da come vengono monitorati in volo con le telecamere da altri ricercatori
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...YnnYYmL6MyyfCwUltima modifica di stefano.dr; 05 settembre 13, 06:53.
Lascia un commento:
-
Old but gold... Ho visto alcuni video suoi e del suo staff, menti geniali e fanno fare qualsiasi cosa ai poveri quaddini, sono sempre più affascinato da questo mondo dotato di più rotori
Lascia un commento:
Lascia un commento: