annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

eliche sbilanciate, occhio!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • eliche sbilanciate, occhio!

    Ragazzi.. sicuramente i più pignoli non hanno di questi problemi, ma magari i più pigri/inconsapevoli/principianti potrebbero cadere in questo tranello dettato dalla ricerca del sempre minor spendere e aver tutto che funziona..

    mi riferisco in particolare alle eliche (in questione 10x4.5), in vendita nella maggior parte dei negozi del sol nascente (e non solo) come sunsky, gooluckboy ecc.. di colore nero, vendute in coppie contro rotanti imbustate con etichetta bianca e rossa e che hanno stampata la misura su entrambe le pale..

    ebbene queste eliche, sebbene appaghino molto l'occhio con ottime finizioni, sono di uno sbilanciato mostruoso.. riescono a farmi andare in risonanza i bracci di alluminio da 10mm del quad con escursioni di 1cm per parte!!

    infatti, all'atto della bilanciatura, dopo aver carteggiato per 2-3 minuti continui una sola pala, e con la paura di bucarla da un momento all'altro visto che avevo fatto il mucchietto di polverina, mi sono dovuto avvalere dell'uso di ben 2 strisce di scotch trasparente messe su tutta la lunghezza della pala leggera..
    a questo punto l'elica era bilanciata.. ho pesato a grandi linee il tutto, e ho costatato che ci sono circa 0,7g di materiale in più su una pala!!!! davvero troppo..

    il quad chiaramente ha ringraziato incrementando la sua stabilità in maniera esponenziale

    (ebbene si, prima si riusciva a volare anche con queste pessime eliche sbilanciate)

    questo per mettere in allerta chi come me è stato attirato dal prezzo irrisorio e ne ha comprate anche per le future generazioni..

    se le volete comprare sappiate che poi vi aspetta un obbligatorio lavoro di bilanciamento.. altrimenti bisogna scovare chi vende un altro modello di elica.

    accetto volentieri l'imperfezione se affiancata ad una buona convenienza all'acquisto, ma i questo caso mi dovevano dare dei soldi loro per quanto facevano pietà queste eliche..
    quindi, state all'occhio e quando avete problemi su qualche scheda, per primissima cosa, bilanciate le eliche..
    se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

  • #2
    anche io ho preso all' inizio eliche economiche ma le ho sempre bilanciate ma il vero problema era che mi si rompevano in volo con conseguente crash
    stò parlando di eliche nuove che non avevano mai preso urti o altro
    adesso sia sul quadri che sul tricottero monto le APC tutta un altra musica sono perfettamente bilanciate e cosa più importante sono affidabilissime non ho rotto + una elica in volo
    solo quando casco le rompo ma quella è un altra storia
    Saludos stefano Trex 700 LE-- Trex 500 esp--Trex 450 pro--Trex 250--tarot 450 carbon--gaui 425--PROTOS CARBON-- Tricopter kk fpv--Quadrocopter kk-- + futaba 10 CG

    Commenta


    • #3
      a me interesserebbero le 9x4.5 che ho visto su flyduino. Sono marchiate GEMFAN e sono della stessa marca che vende goodluckbuy.
      Ora mi viene il dubbio che siano di scarsa qualità, visto gli errori del passato non vorrei ricaderci ancora.

      Quindi: qualcuno conosce e ha provato queste eliche? altri link dove poter recuperare 9x4.5?
      tutti i miei video
      tutte le mie recensioni

      Commenta


      • #4
        Kami, la APC fa le 9x4.5 , io le ho. Almeno con quelle vai sul sicuro.

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da thepelell Visualizza il messaggio
          Kami, la APC fa le 9x4.5 , io le ho. Almeno con quelle vai sul sicuro.
          l'unico che conosco è micronradiocontrol (ma in quella misura non ne ha) anzi ora ha solo 8x3.8

          Oltre al sito APC altri fornitori in europa?
          tutti i miei video
          tutte le mie recensioni

          Commenta


          • #6
            io le ho prese da flymodelcomponents.it , ma non so se ora le hanno disponibii..

            Commenta


            • #7
              Ciao
              Sto usando da in bel Po le cloni gws 9/5 nere prese da hk, sono abbastanza bilanciate, basta uno o al massimo 1,5cm di nastro e sono bilanciate.
              Ciao


              Sent from my iPhone using Tapatalk

              Commenta


              • #8
                bilanciare

                a qualcuno che, come me, non ha mai pensato prima di bilanciare le eliche per poi scorpire che e' essenziale... magari puo' interessare questo bilanciatore ultraeconomico economico di HK "portatile"...

                HobbyKing R/C Hobby Store : Simple Prop Balancer

                io lo uso solo con le dita o come in foto e funziona perfettamente


                Image hosting, free photo sharing & video sharing at Photobucket
                "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                Commenta


                • #9
                  le ho avute anche io quelle eliche, ma dopo essere passato ad APC... mai più!
                  Ragazzi usate le APC, le misure ci sono e se cercate sul web il prezzo non è poi così tanto più alto. La differenza è abissale, in tutto! Bilanciamento, prestazioni, silenziosità..

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da merengue Visualizza il messaggio
                    le ho avute anche io quelle eliche, ma dopo essere passato ad APC... mai più!
                    Ragazzi usate le APC, le misure ci sono e se cercate sul web il prezzo non è poi così tanto più alto. La differenza è abissale, in tutto! Bilanciamento, prestazioni, silenziosità..
                    posti un link per le controrotanti?
                    "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da cyrus Visualizza il messaggio
                      posti un link per le controrotanti?
                      in europa, cercale da micronradiocontrol.
                      Ma si trovano in tutti i grossi negozi di modellismo, ad es lindinger ecc.
                      Misure disponibili con controratante, fino a 14"

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da greg89 Visualizza il messaggio
                        Ragazzi.. sicuramente i più pignoli non hanno di questi problemi, ma magari i più pigri/inconsapevoli/principianti potrebbero cadere in questo tranello dettato dalla ricerca del sempre minor spendere e aver tutto che funziona..

                        mi riferisco in particolare alle eliche (in questione 10x4.5), in vendita nella maggior parte dei negozi del sol nascente (e non solo) come sunsky, gooluckboy ecc.. di colore nero, vendute in coppie contro rotanti imbustate con etichetta bianca e rossa e che hanno stampata la misura su entrambe le pale..

                        ebbene queste eliche, sebbene appaghino molto l'occhio con ottime finizioni, sono di uno sbilanciato mostruoso.. riescono a farmi andare in risonanza i bracci di alluminio da 10mm del quad con escursioni di 1cm per parte!!

                        infatti, all'atto della bilanciatura, dopo aver carteggiato per 2-3 minuti continui una sola pala, e con la paura di bucarla da un momento all'altro visto che avevo fatto il mucchietto di polverina, mi sono dovuto avvalere dell'uso di ben 2 strisce di scotch trasparente messe su tutta la lunghezza della pala leggera..
                        a questo punto l'elica era bilanciata.. ho pesato a grandi linee il tutto, e ho costatato che ci sono circa 0,7g di materiale in più su una pala!!!! davvero troppo..

                        il quad chiaramente ha ringraziato incrementando la sua stabilità in maniera esponenziale

                        (ebbene si, prima si riusciva a volare anche con queste pessime eliche sbilanciate)

                        questo per mettere in allerta chi come me è stato attirato dal prezzo irrisorio e ne ha comprate anche per le future generazioni..

                        se le volete comprare sappiate che poi vi aspetta un obbligatorio lavoro di bilanciamento.. altrimenti bisogna scovare chi vende un altro modello di elica.

                        accetto volentieri l'imperfezione se affiancata ad una buona convenienza all'acquisto, ma i questo caso mi dovevano dare dei soldi loro per quanto facevano pietà queste eliche..
                        quindi, state all'occhio e quando avete problemi su qualche scheda, per primissima cosa, bilanciate le eliche..
                        mai nemmeno passato una volta per l'anticamera del cervello di montare una pala senza bilanciarla.....io per le cinesi di solito levo un paio di mm sul finale per poi rifinire con qualche passata di trincetto a raschiare che rimane bella liscia.....sono anni e non ho mai avuto problemi.....

                        Commenta


                        • #13
                          Cinesi?

                          Ragazzi, ma sveglia!
                          La qualità di un oggetto non dipende da dove viene prodotto; come pure il Valore di un prodotto non dipende dal suo prezzo!
                          Questi sono due fra i pregiudizi più diffusi che si sentono continuamente sui campi di volo, nei forum, e non solo.....moltissima gente comune ne è vittima, soprattutto fra coloro che non hanno mai conosciuto le tecniche del commercio.

                          La qualità di un oggetto dipende da come viene prodotto....in Italia, in Germania o in Cina, perchè no? Poi magari viene importato da un grosso Marchio che lo rivende a caro prezzo, garantendolo.... e cche cavoli!! Molti oggetti delle marche migliori al mondo si producono là....guardatele le etichette!
                          Il valore di un oggetto poi, quello non dipende dal suo prezzo, ma cosa c'entra? Il valore dipende esclusivamente dal suo utilizzo.
                          Prendiamo per esempio l'elettronica dei multirotori. Una DJI "costa" o "vale" 1.000 Euro? Di sicuro costa 1000 Euro ma se la usi male e la bruci o la perdi non vale assolutamente nulla, anzi è solo un grosso danno. Se invece la usi per fare un lavoro che ti rende 2.000 Euro e che non puoi fare con una KK o con una Multiwii...allora si che li vale tutti quei 1.000 Euro! Chiaro?

                          Così pure per le eliche...c'è chi usa le simil-GWS e ne è contentissimo...cavoli, saprà lui il perchè, o no? Sicuramente sono adatte all'uso che ne fa.
                          C'è chi invece disdegna qualunque cosa che non sia una APC, che ad andar bene costa 4 volte tanto; tanto di cappello, sarei curioso di vedere se ne vale davvero la pena; ok arrivano già bilanciate, son precise, ma all'atto pratico, qual'è il vero vantaggio durante il volo?
                          Personalmente ho provato, sui multirotori, eliche che vanno dalle MK, alle Giantcod, alle cinesi di Ebay; delle GWS tripala, delle simil-GWS (di HK), ed addirittura delle Graupner CAM-prop 16x10.

                          Risultato: le più economiche van bene quasi come le migliori; occorre comunque bilanciarle bene, ma qualche cm di nastro adesivo non manca mai; semmai bisogna stare attenti a che non pesino troppo, altrimenti accentuano le vibrazioni, come pure che la parte centrale si adatti bene al tipo di montaggio che vogliamo preferire.
                          Non è questione di prezzo ma di tipo.

                          Una particolare nota di merito alle APC? Ok sono davvero buone, quando non le romperò ogni 3x2 diventeranno probabilmente le mie preferite.
                          Altra nota di merito alle autentic-GWS tripala; son belle da vedere, stampate benissimo e, essendo tripala, con un po' di pazienza si bilanciano meglio di qualunque bipala.
                          In quanto alle simil-GWS beh, si costan poco ma mi sono stufato di scartavetrare e nastrare le 10x6.....che palle! Le 9x5 vanno meglio ma tirano meno delle Giantcod da 8x4,5....insomma hanno una resa complessiva bassuccia. Sono stampate male, con plastica brutta pesante e fragile.
                          Così pure ho preso delle EMP (le Giantcod TGSport) che son fatte bene ma ma causa del peso e della parte centrale grossa si adattano poco ai piccoli motori lenti dei multirotori)
                          Insomma se ne trovano tante ormai, grazie al cielo, si può anche spendere poco e stare bene, con qualche eccezione...non è necessario spendere tanto, ma se uno proprio vuole le APC...prego.

                          Morale della favola..? Non lo so...però c'ho ragione....

                          Ciao
                          Ultima modifica di Perryosio; 06 febbraio 12, 23:54.
                          http://perry-piermaria.blogspot.com/

                          Commenta


                          • #14
                            Scusa Perry , ma su che mezzo le usi ? quanto pesa ?
                            Io ho usato per un po' di tempo le Gemfan 10x4.5 ( o 4.7 non ricordo ora). Su un normale quad non ho avuto problemi, ma quando le ho messe su un X8 ho avuto una rottura in volo di una elica, che per fortuna ha fatto rompere subito il supporto motore che almeno così si è fermato e son potuto atterrare. La settimana successiva ho avuto una nuova rottura in volo, a pochi cm di altezza mentre volavo raso su erba alta. Da quel momento in poi ho eliminato qualunque elica non fosse una APC o Xoar. Le altre sono troppo sottili vicino al mozzo e non sopportano mezzi pesanti, non ho mai letto di nessuno che abbia avuto una APC rompersi in volo; mentre di EPP, GF e altra roba senza marca è pieno di failures... Certo che non sono contento di pagare 6 euro per una elica pusher... ma sarei meno contento a dover riparare un mezzo mediamente costoso che trasporta una telecamera da 500€ solo perchè ho risparmiato 2€ di elica...
                            Le GWS 9x5 tripala le ho avute, ma non mi sono mai piaciute e dai test che ho fatto , spingono poco.

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da thepelell Visualizza il messaggio
                              Scusa Perry , ma su che mezzo le usi ? quanto pesa ?
                              Io ho usato per un po' di tempo le Gemfan 10x4.5 ( o 4.7 non ricordo ora). Su un normale quad non ho avuto problemi, ma quando le ho messe su un X8 ho avuto una rottura in volo di una elica, che per fortuna ha fatto rompere subito il supporto motore che almeno così si è fermato e son potuto atterrare. La settimana successiva ho avuto una nuova rottura in volo, a pochi cm di altezza mentre volavo raso su erba alta. Da quel momento in poi ho eliminato qualunque elica non fosse una APC o Xoar. Le altre sono troppo sottili vicino al mozzo e non sopportano mezzi pesanti, non ho mai letto di nessuno che abbia avuto una APC rompersi in volo; mentre di EPP, GF e altra roba senza marca è pieno di failures... Certo che non sono contento di pagare 6 euro per una elica pusher... ma sarei meno contento a dover riparare un mezzo mediamente costoso che trasporta una telecamera da 500€ solo perchè ho risparmiato 2€ di elica...
                              Le GWS 9x5 tripala le ho avute, ma non mi sono mai piaciute e dai test che ho fatto , spingono poco.

                              Uso tricotteri e quadricotteri con motori da 850 a 1200 kV sempre con delle 3S. I miei modelli sono però leggeri; mai oltre i 1100-1200 grammi.

                              C'è una cosa che non quadra però nella tua esperienza; dunque: si rompono le eliche in volo, così, spontaneamente...!!?? Ma se i multirotori montano i motori + lenti del panorama aeromodellistico....come può essere??
                              Non è che magari quelle eliche sono + flessibili e pertanto urtano-toccano qualcosa durante le manovre di volo?
                              A me è capitato, si, di far "esplodere" delle eliche in volo ma si trattava di elichette Gunther sparate a 40.000 giri/minuto con un motore da elicottero montato su un tuttala; una cosa divertente ma estrema; tieni conto che dal suono che facevano un esperto mi ha detto che erano in cavitazione prima di disintegrarsi con le schegge che partivano come proiettili.
                              Il concetto dell'elica che si rompe perchè deve portare un grande peso??? ....scusa la mia sciocca superbia ma questa è davvero divertente
                              Pensaci un attimo....lo sforzo che fa un'elica non dipende affatto dal peso del multirotore....ma dal numero di giri che sopporta in quel momento e, semmai, forse (ma potrebbe essere 1 cavolata) dal fatto che si stia o meno muovendo lungo l'asse di rotazione.
                              E poi, ragionando in altro modo inoltre, se il mio tri pesa 900 g ogni elica porta 300g circa. Il tuo otta peserà 3 kg? Bene ogni elica porta 375g, come vedi c'è poca differenza. Nel corso di una prova di qualche tempo fa (ho il video, volendo) ho fatto tirare 692,5g (2770 g diviso 4) a ciascuna delle 4 gws tripala 9x5 di un quadcopter, senza che dessero il minimo cenno di cedimento....semmai è stata la lipo ad andare in crisi dopo poco.....
                              non è per mettere in dubbio quel che dici, ma mi sembra stranissimo.....
                              Ultima modifica di Perryosio; 07 febbraio 12, 23:15.
                              http://perry-piermaria.blogspot.com/

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X