annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Build-Log] QuadKK portatile

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • biv2533
    ha risposto
    La scheda o meglio il software di bordo (firmware) esegue gia' le miscelazioni opportune.
    Ultima modifica di biv2533; 10 ottobre 11, 14:20.

    Lascia un commento:


  • ataru
    ha risposto
    che strano ero quasi sicuro che ci volesse una configurazione da elicottero con piatto a 120 per tricottero e 180 per quadricottero i 4 punti dei motori che corrispondano ai 4 punti del piatto , premetto dico questo ma al momento non ho occasione di provare, per quello che chiedo il tipo di settagio che avete usato voi per il quadricottero.
    Ultima modifica di ataru; 10 ottobre 11, 13:28.

    Lascia un commento:


  • biv2533
    ha risposto
    Di solito non si setta nessun "piatto" configurazione tipica con miscelazioni per il movimento del piatto.
    Anzi non ci vuole proprio nessuna miscelazione.

    Quindi o si usa una configurazione da aereo, volendo con la curva del gas se la radio lo permette o configurazione da elicottero, ma senza nessun tipo di piatto con eventuale curva del gas.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Grazie; cosa intendi per piatto?

    Comunque ieri l'ho fatto volare per la prima volta all'esterno e purtroppo devo dire che soffre molto il vento; credo che la causa principale siano le eliche troppo deformabili: farò ancora una prova al chiuso poi vedrò il da farsi.

    Lascia un commento:


  • ataru
    ha risposto
    complimenti hai fatto in bel lavoro, e quello che mi sto avviando a fare anche io, volevo solo chiederti che tipo di piatto hai settato sulla radio? dovrei montare la stessa scheda che monti tu.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Finalmente sono arrivate le eliche, e gia' che c'ero ho ordinato dei salva-elica piu' piccoli:
    -

    Per ora in odv sono sui 257g:


    Questa domenica dovrei fare il primo volo .

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    L'altro giorno, proprio prima di uscire, ho inavvertitamente urtato la mia dx7 che si e' schiantata a terra scaricando tutto il suo peso proprio sullo switch di sx .
    In casa mi trovavo ad avere un interruttore a leva sottomano e l'ho sostituito al volo.

    Ovviamente la nuova levetta non ha la stessa forma di quella originale, per cui mi chiedo: qualcuno sa dove trovare un ricambio adeguato?

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Adesso un po' di vernice:
    -

    Come fissaggio alcune strisce di biadesivo, piuttosto forte in tenuta (dopo il primo atterraggio vedro' come si comporta ):
    - -

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Sempre in attesa delle eliche da HK ho messo un po' d'ordine con i cavetti:
    -

    Come supporti ho intenzione di usare questi tubi di alluminio, opportunamente lavorati:
    - - -

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Ah tu parlavi degli o-ring, io credevo tutto il blocco. Capito.

    Lascia un commento:


  • Mayer
    ha risposto
    Originariamente inviato da psimem Visualizza il messaggio
    Precisamente quali? Sempre da hk?
    classici oring li trovi anche dal ferramenta ma piu piccolini in modo che sono belli stretti, ed evitano che l'elica si muove.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Precisamente quali? Sempre da hk?

    Lascia un commento:


  • Mayer
    ha risposto
    Originariamente inviato da psimem Visualizza il messaggio
    Grazie; dall'ultima pesata sono sui 250g, ma sicuramente ci sara' ancora un po' di peso dovuto alla capottina e magari una basetta di appoggio:


    Inoltre i salva-elica non mi convincono molto, dovro' vedere come si comportano al primo volo.
    Per la ricevente non so' ancora dove piazzarla, qualche idea?
    Ciao
    I salva elica che eacono da quei motori nn servono a nulla , io ne ho presi altri piu piccolini che aderiscono meglio.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Grazie; dall'ultima pesata sono sui 250g, ma sicuramente ci sara' ancora un po' di peso dovuto alla capottina e magari una basetta di appoggio:


    Inoltre i salva-elica non mi convincono molto, dovro' vedere come si comportano al primo volo.
    Per la ricevente non so' ancora dove piazzarla, qualche idea?

    Lascia un commento:


  • Mayer
    ha risposto
    Complimenti, molto carino. Ti consiglio di
    Mettere il tondo di carbonio nel quadrello, io ho fatto cosi questo nn evita lo spacco ma lo riduce.
    Come sei messo con il peso? Il mio con la tua stessa lipo 272gr.
    Con la 1000 262gr. Ma con multiwii (arduino & wmp)

    Lascia un commento:

Sto operando...
X