annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Build-Log] QuadKK portatile

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • psimem
    ha risposto
    Originariamente inviato da il_Zott Visualizza il messaggio
    Ciao
    pre i primi voli puoi tranquillamente limitare le corse dei comadi, un 60% su alettoni e cabra/picchia va benissimo, la coda la puoi lasciare anche al 100%, magari anche con un po' di esponenziale 20-30%.

    Cosi il quad è più facile da gestire, poi quando iniziaera con un po' di volato puoi alzare questi valori.

    ciaooo
    Grazie dei consigli, infatti avevo già un dualrate impostato su nick e roll pari al 60%.
    Come già detto dovrò chiarire bene quei punti e poi potrò continuare ad allenarsi al volo.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Originariamente inviato da anfarol Visualizza il messaggio
    Diciamo che gli "scarponi" per l'atterraggio non guasterebbero

    Però, il resto sembra a posto... Dal video non si capisce se l'instabilità è dovuta al vento, ai pollici o al modello, ma sembra che ci sia margine di potenza sufficiente.
    Sì è vero
    L'instabilità sicuramente era dovuta ai miei pollici abituati al quad mk ;) ed un po' anche agli altri due motivi.
    Per la potenza è l'ultimo dei miei problemi.

    PS: le mezze lunette di alluminio hanno assorbito molto bene i tre o quattro atterraggi non da manuale

    Lascia un commento:


  • il_Zott
    ha risposto
    Ciao
    pre i primi voli puoi tranquillamente limitare le corse dei comadi, un 60% su alettoni e cabra/picchia va benissimo, la coda la puoi lasciare anche al 100%, magari anche con un po' di esponenziale 20-30%.

    Cosi il quad è più facile da gestire, poi quando iniziaera con un po' di volato puoi alzare questi valori.

    ciaooo

    Lascia un commento:


  • anfarol
    ha risposto
    Originariamente inviato da psimem Visualizza il messaggio
    Finalmente ecco il video (scusate l'inquadratura ): dal punto di vista della videocamera il vento soffiava da dx verso sx come si puo' anche notare dal decollo



    L'atterraggio e' stato un po' brusco perche' devo ancora prenderci la mano
    I prossimi voli sicuramente li faro' su erba

    Come stabilita' in volo tutto sommato mi e' sembrata abbastanza buona; i prossimi punti che dovro' chiarire sono:
    - qualita' delle eliche
    - qualita' ferma elica
    - posizionamento dei motori
    - posizionamento della ricevente
    Diciamo che gli "scarponi" per l'atterraggio non guasterebbero

    Però, il resto sembra a posto... Dal video non si capisce se l'instabilità è dovuta al vento, ai pollici o al modello, ma sembra che ci sia margine di potenza sufficiente.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Finalmente ecco il video (scusate l'inquadratura ): dal punto di vista della videocamera il vento soffiava da dx verso sx come si puo' anche notare dal decollo



    L'atterraggio e' stato un po' brusco perche' devo ancora prenderci la mano
    I prossimi voli sicuramente li faro' su erba

    Come stabilita' in volo tutto sommato mi e' sembrata abbastanza buona; i prossimi punti che dovro' chiarire sono:
    - qualita' delle eliche
    - qualita' ferma elica
    - posizionamento dei motori
    - posizionamento della ricevente

    Lascia un commento:


  • anfarol
    ha risposto
    Un quad, per sua natura è soggetto a torsioni notevoli ed elasticità se entra in risonanza, si può sfasciare in volo.
    Piccole vibrazioni ed oscillazioni possono dar noia ai giroscopi anche in modo serio.

    Il bilanciamento delle eliche e dei motori è fondamentale per la precisione dei movimenti, per la stabilità e per la longevità

    Un altro fattore che può portare a una rotazione su se stesso proporzionale al gas è se uno dei motori (o più di uno), non è perfettamente perpendicolare al piano.

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Sì in senso orario aumenti il guadagno.
    A dirla tutta anch'io ho notato una certa tendenza a girare su sé stesso, specialmente al variare del gas, dovrò controllare bene.
    Che voi sappiate non esiste qualche ferma elica migliore di quelli che ho già? Penso che un bel po' di vibrazioni siano dovute a quegli affarini

    Lascia un commento:


  • Black Mesa
    ha risposto
    Originariamente inviato da anfarol Visualizza il messaggio
    Se con 3-4 tacche di trim risolvi, qual'è il problema? pensavo che utilizzando tutto il trim non riuscivi a compensare.

    Diverso è se una volta trimmato, rimbalza a destra-sinistra. In questo caso il gyro su quell'asse ha un guadagno troppo alto.

    Fai delle prove a diversi giri di motore, (trattieni il modello con le mani) per vedere se il comportamento cambia. Se cambia magari è una risonanza dovuta a vibrazione/sbilanciamento di elica/motore (anche una piccola imperfezione, può creare seri problemi).
    Grazie 1000 faro tesoro dei tuoi consigli... continuo a provare, un'ultima cosa, i potenziometri in senso orario aumentano la sensibilità dei giroscopi?

    Lascia un commento:


  • anfarol
    ha risposto
    Originariamente inviato da Black Mesa Visualizza il messaggio
    Tutto montato bene, non gira in modo impazzito ma ruota in senso orario se non intervengo con tre tacche di trim del radiocomando, forse a fare un giro completo ci mette 3 - 4 secondi.
    Se con 3-4 tacche di trim risolvi, qual'è il problema? pensavo che utilizzando tutto il trim non riuscivi a compensare.

    Diverso è se una volta trimmato, rimbalza a destra-sinistra. In questo caso il gyro su quell'asse ha un guadagno troppo alto.

    Fai delle prove a diversi giri di motore, (trattieni il modello con le mani) per vedere se il comportamento cambia. Se cambia magari è una risonanza dovuta a vibrazione/sbilanciamento di elica/motore (anche una piccola imperfezione, può creare seri problemi).

    Lascia un commento:


  • Black Mesa
    ha risposto
    Originariamente inviato da anfarol Visualizza il messaggio
    Ma quanto gira? In modo quasi impazzito o una leggere deriva (tipo 1 giro in 4-5 secondi)

    Le eliche rotanti e controrotanti, sono montate nella posizione prevista dalla
    scheda/firmware di controllo che hai?
    Tutto montato bene, non gira in modo impazzito ma ruota in senso orario se non intervengo con tre tacche di trim del radiocomando, forse a fare un giro completo ci mette 3 - 4 secondi.

    Lascia un commento:


  • anfarol
    ha risposto
    Originariamente inviato da Black Mesa Visualizza il messaggio
    Ho provato oggi i primi voli con tanto di atterraggi bruschi (colpa mia non sono pratico) ho notato che tende a ruotare su se stesso in senso orario, ho usato il trim del radiocomando per impedirlo, cosa sbaglio?
    Ma quanto gira? In modo quasi impazzito o una leggere deriva (tipo 1 giro in 4-5 secondi)

    Le eliche rotanti e controrotanti, sono montate nella posizione prevista dalla
    scheda/firmware di controllo che hai?

    Lascia un commento:


  • ataru
    ha risposto
    capisco, grazie per le risposte e buon lavoro

    Lascia un commento:


  • Black Mesa
    ha risposto
    Ho provato oggi i primi voli con tanto di atterraggi bruschi (colpa mia non sono pratico) ho notato che tende a ruotare su se stesso in senso orario, ho usato il trim del radiocomando per impedirlo, cosa sbaglio?

    Lascia un commento:


  • psimem
    ha risposto
    Il tempo è tiranno Appena riesco posto il (breve) video.
    Per i settaggi, sì ho provato diverse impostazioni regolando i potenziometri, ma non ho trovato una soluzione al problema.

    @ ataru: come già detto ci pensa la board a miscelare i canali e ad accordare il tutto con i giroscopi ed è proprio qui che si vede la bontà di una scheda e del suo firmware.

    Lascia un commento:


  • anfarol
    ha risposto
    Originariamente inviato da psimem Visualizza il messaggio
    Grazie; cosa intendi per piatto?

    Comunque ieri l'ho fatto volare per la prima volta all'esterno e purtroppo devo dire che soffre molto il vento; credo che la causa principale siano le eliche troppo deformabili: farò ancora una prova al chiuso poi vedrò il da farsi.
    Beh! Intanto complimenti.... lavoro pulito! Ma.... vogliamo un video!
    Per la sensibilità al vento, con la KKboard, prova ad affinare i settaggi...

    Lascia un commento:

Sto operando...
X