annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

configurazioni coassiali..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • configurazioni coassiali..

    chi c'è qui che usa un y6 o x8 ?
    avrei bisogno di consigli/notizie sulle combinazioni motori/eliche, e che payload riuscite a trasportare... io con 8 eliche da 10" sento che sono al limite..

    stamani ho tolto i bracci da 15 e messo su quelli da 10 , rifatto il carrello .. alla fine ho risparmiato 100g circa.. sono a 2430 pronto volo con 2 lipo e gopro...

    e anche oggi ho avuto il mio bel guasto in volo , questa volta colpa mia.. probabilmente non avevo stretto abastanza il dado di fissaggio e l'elica del motore superiore sx è volata via dopo 30 secondi che ero in aria... ma il fatto è che il motore inferiore , un kd2022 con elica gaui da 10", non è riuscito a farmi mantenere la quota.. il quad è atterrato pesantemente inclinato in avanti di 30° circa.. tanto da strappare il supporto e rompere l'elica del motore inferiore dall'altro lato.... e piegare il carrello appena costruito...
    quindi.. o io ho una serie di 2022 sfigati che non spingono nulla... ma sembra proprio che i motori inferiori da soli non riescono a tenerlo su.. e considerare che in questo caso non aveva nemmeno il flusso d'aria disturbato perchè l'elica sopra non c'era più...
    ora non ho tempo, ma domani farò delle prove , a decollare senza un motore sup. e poi senza uno inf. e vedere che succede.. e poi invertirli...
    mi sono anche arrivate 2 lipo 4s.. stavo quasi pensando di provare ad alimentare i 2022 con le 4s e vedere se non scaldano troppo, tanto ho tenuto separati i circuiti di potenza.

    e io che volevo portare per aria la Pana GF1 da 550g... ma quando mai ci riuscirò di questo passo..

  • #2
    Io l'X8 l'ho ancora in cantiere con Emax 2810/12 ed eliche 10x4,7 sotto e 10x3,8 sopra.
    Per quello che ho visto la tendenza e' di avere appunto eliche con meno passo sopra o minor diametro sotto...
    alcune info qui:

    Coaxial multirotors versus Radial Multi rotors - RC Groups

    Commenta


    • #3
      grazie. quella discussione su rcg l'ho già seguita da un po'..
      anche io ho iniziato col mettere le 10x3.8sf sopra e le 10x4.5 sotto, ma devo riuscire a bilanciare bilanciare perfettamente le SF , perchè fanno venire il parkinson al mezzo.. l'hanno sempre fatto sto scherzo..
      mi sa che oggi pomeriggio devo decidermi a fare un braccio a L , collegare 2 esc di riserva che ho, 2 motori , e fare delle prove con una bilancia.. è più veloce scambiare eliche a 2 motori che non a 8 tutte le volte..
      non ho strumentazione, userò solo una bilancia da cucina per misurare la spinta e potrò tenere sotto controllo la tensione con un tester.. non saranno risultati pienamente scientifici ma almeno saprò quale configurazione da più spinta... non capisco come mai tutti i guru pieni di attrezzatura che ci sono in giro non hanno mai fatto una prova del genere.. si parla sempre per 'supposizioni' delle perdite di efficienza nei coassiali...

      Commenta


      • #4
        Io ho sia Y6 che T6.
        uso gli stessi motori ed eliche sopra e sotto, ma agisco sul software.

        Y6 con software scritto da me






        T6 MIKROKOPTER




        T6 MIKROKOPTER senza un elica

        Quadricottero News
        http://www.facebook.com/Quadricottero

        Commenta


        • #5
          Come agisci? Dai piu' giri ai motori inferiori?

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
            Come agisci? Dai piu' giri ai motori inferiori?
            Esatto, anche se nell mio Y6-T6 lo yaw non viene comandato solo dalla coppia di coda ma dai 3 motori. E' difficile quindi che le eliche abbiano sempre la stessa velocità durante le manovre, tuttavia in hovering il gas alle eliche superiori viene trasmesso con un valore del 10-15% in meno rispetto alle inferiori, dipende dal setup.
            Quadricottero News
            http://www.facebook.com/Quadricottero

            Commenta


            • #7
              ho appena finito i test di spinta con varie configurazioni.. giusto il tempo di compilare il foglio di excel e posto i risultati.. ho avuto un paio di sorprese..

              Commenta

              Sto operando...
              X