annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Progettando un Quad

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    a mio avviso la soluzione migliore è proprio prendere la Turnigy 9x senza moduli TX ed RX Turnigy ed acquistare a parte i moduli Tx ed Rx della FrSky (magari con telemetria)
    ...e ti quoto!!!

    Lascia un commento:


  • TermicOne
    ha risposto
    Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
    Esatto! Manca il modulo trasmettitore JR compatibile che deve essere acquistato a parte.
    a mio avviso la soluzione migliore è proprio prendere la Turnigy 9x senza moduli TX ed RX Turnigy ed acquistare a parte i moduli Tx ed Rx della FrSky (magari con telemetria)

    Lascia un commento:


  • QuercusPetraea
    ha risposto
    Originariamente inviato da rudy-lavilla Visualizza il messaggio
    ...sulla Turnigy 9xr... sbaglio o c'e' scritto qualcosa tipo "no modul... e poi non leggo altro...).

    Che modulo manca? (il trasmettitore?).

    Se sbaglio chiedo scusa...
    Esatto! Manca il modulo trasmettitore JR compatibile che deve essere acquistato a parte.

    Lascia un commento:


  • Avatar ospiti
    Replica dell'ospite
    Originariamente inviato da Qytod Visualizza il messaggio
    ho notato... e ho anche notato che tantissime cose sono in backorder, ad esempio la Turnigy 9X... senza dimenticare poi che i prezzi del magazzino europeo sono molto più alti (ad esempio l'allarme per il livello della batteria costa il doppio!).
    Sono indeciso sul se aspettare che rientri in magazzino la 9x o prendere la 9XR (che è veramente brutta).

    Per ora la situazione è questa (ho deciso di prendere sia il frame che props da flyduino quindi non sono in questa lista):


    Come se non bastasse il programmatore è in backorder scegliere tutti i pezzi è veramente un calvario.
    ...sulla Turnigy 9xr... sbaglio o c'e' scritto qualcosa tipo "no modul... e poi non leggo altro...).

    Che modulo manca? (il trasmettitore?).

    Se sbaglio chiedo scusa...

    Lascia un commento:


  • Qytod
    ha risposto
    Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
    non puoi
    ho notato... e ho anche notato che tantissime cose sono in backorder, ad esempio la Turnigy 9X... senza dimenticare poi che i prezzi del magazzino europeo sono molto più alti (ad esempio l'allarme per il livello della batteria costa il doppio!).
    Sono indeciso sul se aspettare che rientri in magazzino la 9x o prendere la 9XR (che è veramente brutta).

    Per ora la situazione è questa (ho deciso di prendere sia il frame che props da flyduino quindi non sono in questa lista):


    Come se non bastasse il programmatore è in backorder scegliere tutti i pezzi è veramente un calvario.
    Ultima modifica di Qytod; 31 ottobre 13, 11:01.

    Lascia un commento:


  • marchino65
    ha risposto
    Originariamente inviato da Qytod Visualizza il messaggio
    ... (o USA)
    non puoi

    Lascia un commento:


  • Qytod
    ha risposto
    Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    Occhio che stai ordinando oggetti da diversi magazzini (europa, australia, usa, cina, ecc.). Conviene ordinare tutto da un solo magazzino.

    Luciano
    Sì grazie, magari l'avrei dovuto scrivere, quelli sono solo i link ai pezzi ordinerò tutto dal magazzino europeo (o USA)

    Lascia un commento:


  • TermicOne
    ha risposto
    Occhio che stai ordinando oggetti da diversi magazzini (europa, australia, usa, cina, ecc.). Conviene ordinare tutto da un solo magazzino.

    Luciano

    Lascia un commento:


  • Qytod
    ha risposto
    Okay, ho scelto con attenzione tutti i pezzi, ma sono convinto che sto dimenticando qualcosa... (gomma per attutire le vibrazione? della guaina termorestringente? programmatori? adattatore prop-motore? cavi?)

    Props: 0845 Carbon Fiber Propeller CW&CCW
    Motore: Turnigy Aerodrive SK3 - 2826-980kv Brushless Outrunner Motor (AUS Warehouse)
    ESC: TURNIGY Plush 18amp Speed Controller (US Warehouse) (18A sono oltre 2volte gli ampere calcolati tramite eCalc @ Maximum, ho già verificato il supporto da simonk o fw alternativi)
    Batteria: ZIPPY Compact 2700mAh 3S 25C Lipo Pack (EU warehouse)

    Uno dei seguenti frame (non dovrebbero essere molto diversi)
    Turnigy Talon Quadcopter (V2.0) Carbon Fiber Frame 550mm
    Quadrocopter Frame Set 20cm arm

    Radio: Turnigy 9X 9Ch Transmitter w/ Module & 8ch Receiver (Mode 2) (v2 Firmware)

    Caricabatterie: HobbyKing Variable 6S 50W 5A Balancer/Charger w/ accessories (USA Warehouse)
    Alimentatore: Hobbyking 60w Power Supply (USA Warehouse)
    Power Distributor: Hobby King Quadcopter Power Distribution Board
    Allarme voltaggio: On-Board Lipoly Low Voltage Alarm 2s~3s

    Qui trovate il test effettuato con eCalc: http://i.imgur.com/AyylAzD.png

    P.S. Con ottima probabilità prendo la KK2 Hobbyking KK2.0 Multi-rotor LCD Flight Control Board

    Lascia un commento:


  • Qytod
    ha risposto
    Originariamente inviato da GjBob Visualizza il messaggio
    Detto fatto

    mwc hexa // blg flip on Vimeo

    Tra i video di warthox c'è roba molto più nervosa ^^ ovvio che lui li sà sfruttare appieno.
    Stupendo, warthox è senza dubbio un ottimo pilota, ma si nota moltissimo la differenza tra la bestia dell'ultimo video ed il quad del primo video

    Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    OK bene...in tal caso come control board ti suggerirei una semplice KK o KK2 che non hanno nessuna funzione di volo assistito o automatico ma ti consentono di testare bene le caratteristiche del tuo modello, sono molto adatte al volo ACRO e soprattutto particolarmente economiche quindi sacrificabili senza patemi volendo usare in futuro schede con funzionalitá più evolute.

    Luciano
    Grazie dei suggerimenti, mi orienterò su quella board!
    Vi aggiorno appena avrò scelto definitivamente i motori.

    Lascia un commento:


  • TermicOne
    ha risposto
    Originariamente inviato da Qytod Visualizza il messaggio
    Pensavo di procedere quindi in due fasi, nella prima fase costruisco tutta la parte hw del quadricottero, uso una control board semplice e testo le caratteristiche del sistema (per poi modellizzarlo); nella seconda fase ho intenzione di sostituire la control board con una sufficientemente personalizzabile e magari più potente (devo decidere se mantenere il controllo automatico on board o magari su un sistema esterno).
    !
    OK bene...in tal caso come control board ti suggerirei una semplice KK o KK2 che non hanno nessuna funzione di volo assistito o automatico ma ti consentono di testare bene le caratteristiche del tuo modello, sono molto adatte al volo ACRO e soprattutto particolarmente economiche quindi sacrificabili senza patemi volendo usare in futuro schede con funzionalitá più evolute.

    Luciano

    Lascia un commento:


  • areis81
    ha risposto
    Eheh direi proprio di no!

    Lascia un commento:


  • GjBob
    ha risposto
    Progettando un Quad

    Originariamente inviato da areis81 Visualizza il messaggio
    non scambiare l'agilità del mezzo con l'agilità dei pollici.

    warthox farebbe fare i flip anche ad una portaerei.
    Detto fatto

    http://vimeo.com/72070361

    Tra i video di warthox c'è roba molto più nervosa ^^ ovvio che lui li sà sfruttare appieno.



    Piccolo ot:secondo voi usa la modalità di volo per cui il quad risponde sempre in base a come era puntato il quad al decollo o no?
    Ultima modifica di GjBob; 24 ottobre 13, 07:49.

    Lascia un commento:


  • areis81
    ha risposto
    Originariamente inviato da Qytod Visualizza il messaggio
    Sì, il video è di warthox, ed è quello che preso come riferimento poiché sembra essere uno dei quadricotteri più agili.
    non scambiare l'agilità del mezzo con l'agilità dei pollici.

    warthox farebbe fare i flip anche ad una portaerei.

    Lascia un commento:


  • Qytod
    ha risposto
    Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
    Il video a cui tu fai riferimento è del mitico warthox ...ma è piuttosto vecchio (un anno fa).

    Visto che è il tuo primo multirotore ti suggerirei di dare una occhiata alle molte configurazioni che trovi nei thread in evidenza e penso che potresti trovarne qualcuna che ti possa andare bene con la certezza che qualcuno l'ha già provata ed eventualmente puoi chiedere all'autore eventuali dettagli e info.

    Anche per la scheda di controllo esistono soluzioni sicuramente più semplici, più economiche e con migliori prestazioni di quella indicata nel video...anche per questo ti consiglierei di dare una occhiata alle configurazioni in evidenza.

    Benvenuto!

    Luciano
    Ciao, grazie del benvenuto.
    Sì, il video è di warthox, ed è quello che preso come riferimento poiché sembra essere uno dei quadricotteri più agili.

    Ho guardato tutte le configurazioni presenti nella lista (di quelle in cui compariva il peso) e ce ne erano solo due che si avvicinavano alle mie esigenze (ma sono comunque leggermente oltre il limite di peso che mi ero proposto, c.a. 600gr).

    http://www.baronerosso.it/forum/3886195-post30.html
    http://www.baronerosso.it/forum/3869136-post24.html


    Il motivo per cui sto puntando molto al peso e alla agilità sin dal mio primo quad, è che sto cercando di costruirlo per applicare la teoria del controllo nel caso di movimenti veloci (ad esempio i flip).

    Pensavo di procedere quindi in due fasi, nella prima fase costruisco tutta la parte hw del quadricottero, uso una control board semplice e testo le caratteristiche del sistema (per poi modellizzarlo); nella seconda fase ho intenzione di sostituire la control board con una sufficientemente personalizzabile e magari più potente (devo decidere se mantenere il controllo automatico on board o magari su un sistema esterno).

    Quindi il sistema costruito da warthox sembra avvicinarsi molto alle mie esigenze (frame 150gr, motori da 35gr etc.)!

    Lascia un commento:

Sto operando...
X